Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 23-01-2009, 22:42   #1
GeloNero
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Astronotus

Premetto che mi scuso subito se non ho perso troppo tempo a leggere in giro, ma sono un poco "alle strette" e devo prendere la decisione entro domattina.

Non sono nuovo di questo forum, lo frequentavo anni fa, prima di passare dall'acquariologia all'allevamento di rettili e purtroppo ho perso l'account vecchio.

Ho però ancora un'acquario, da 200 litri lordi, che attualmente ospita due ancistrus, due pleco ed un Mastacembelus armatus.
Cercando di ripopolare l'acquario, oggi sono andato nel solito negozio dove vado, notando appunto un gruppetto di 5 Astronotus piccoli (circa 5-7 cm), mai visti prima (abito in un paese di provincia, le vasche di questo negozio sono limitate e quasi tutte a rack espositivo, quindi si possono vedere piu che altro Molly, Platy, pesci rossi ed altri ad "alta vendita" e "facile gestione").

Ricordando d'aver letto qualcosa sull'intelligenza di questi pesci e che raggiungevano dimensioni medio grandi (ho sempre avuto pesci piccoli, le info sui pesci piu grossi che ho sono piuttosto frammentate. Pensavo, fino a stasera, che arrivasse a 20 cm. Non che potesse superare i 40)..avevo pensato di fermarne un paio per aver il tempo di documentarmi a casa e vedere se facevano al caso mio.

Nelle mie considerazioni con la negoziante, s'è però introdotta una donna che diceva di averne e di averne comprato anche recentemente, sostenendo che potevo prenderli tranquillamente e che se anche i due erano maschi si sarebbero ignorati, a meno di mettere una femmina piu avanti, per la quale potevano azzuffarsi, stabilendo una gerarchia di "capo/sottomesso" che li avrebbe portati a tollerarsi.

Il discorso era sensato, altri pesci del resto lo fanno. Sembrava insomma saperne.

Mi sono fidato.

Ma tornato a casa e documentatomi, ho scoperto l'estrema aggressività e distruttività dell'Oscar.
M'ero già convinto di riportarli indietro, ma la scheda che ho letto proprio su AcquaPortal ( http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp ) che possono convivere "pacificamente" con altri pesci.
M'è quindi sorto il dubbio.

E' possibile per me tenerne uno o è meglio renderli entrambi o sono cosi terribili come ho letto in un'altra pagina?
200 litri lordi (saranno 180 netti), mi pare comunque di aver capito che sono pochi.

Sono molto combattuto, lo ammetto, in quanto riportare indietro gli animali non m'è mai piaciuto, perchè non so mai dove vanno a finire..e mi dico "è davvero meglio rischiare di farlo andare a casa di qualcuno che magari lo tiene in un 50 litri e lo lascia morire perchè non se ne sa prendere cura?"
Solo che, si, non so se io ho i numeri giusti ugualmente.

E' sempre difficile

Vatti a fidare della gente -04
GeloNero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2009, 22:42   #2
GeloNero
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Astronotus

Premetto che mi scuso subito se non ho perso troppo tempo a leggere in giro, ma sono un poco "alle strette" e devo prendere la decisione entro domattina.

Non sono nuovo di questo forum, lo frequentavo anni fa, prima di passare dall'acquariologia all'allevamento di rettili e purtroppo ho perso l'account vecchio.

Ho però ancora un'acquario, da 200 litri lordi, che attualmente ospita due ancistrus, due pleco ed un Mastacembelus armatus.
Cercando di ripopolare l'acquario, oggi sono andato nel solito negozio dove vado, notando appunto un gruppetto di 5 Astronotus piccoli (circa 5-7 cm), mai visti prima (abito in un paese di provincia, le vasche di questo negozio sono limitate e quasi tutte a rack espositivo, quindi si possono vedere piu che altro Molly, Platy, pesci rossi ed altri ad "alta vendita" e "facile gestione").

Ricordando d'aver letto qualcosa sull'intelligenza di questi pesci e che raggiungevano dimensioni medio grandi (ho sempre avuto pesci piccoli, le info sui pesci piu grossi che ho sono piuttosto frammentate. Pensavo, fino a stasera, che arrivasse a 20 cm. Non che potesse superare i 40)..avevo pensato di fermarne un paio per aver il tempo di documentarmi a casa e vedere se facevano al caso mio.

Nelle mie considerazioni con la negoziante, s'è però introdotta una donna che diceva di averne e di averne comprato anche recentemente, sostenendo che potevo prenderli tranquillamente e che se anche i due erano maschi si sarebbero ignorati, a meno di mettere una femmina piu avanti, per la quale potevano azzuffarsi, stabilendo una gerarchia di "capo/sottomesso" che li avrebbe portati a tollerarsi.

Il discorso era sensato, altri pesci del resto lo fanno. Sembrava insomma saperne.

Mi sono fidato.

Ma tornato a casa e documentatomi, ho scoperto l'estrema aggressività e distruttività dell'Oscar.
M'ero già convinto di riportarli indietro, ma la scheda che ho letto proprio su AcquaPortal ( http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp ) che possono convivere "pacificamente" con altri pesci.
M'è quindi sorto il dubbio.

E' possibile per me tenerne uno o è meglio renderli entrambi o sono cosi terribili come ho letto in un'altra pagina?
200 litri lordi (saranno 180 netti), mi pare comunque di aver capito che sono pochi.

Sono molto combattuto, lo ammetto, in quanto riportare indietro gli animali non m'è mai piaciuto, perchè non so mai dove vanno a finire..e mi dico "è davvero meglio rischiare di farlo andare a casa di qualcuno che magari lo tiene in un 50 litri e lo lascia morire perchè non se ne sa prendere cura?"
Solo che, si, non so se io ho i numeri giusti ugualmente.

E' sempre difficile

Vatti a fidare della gente -04
GeloNero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 23:05   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
terza ipotesi
acquista un 600 lt
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 23:05   #4
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
terza ipotesi
acquista un 600 lt
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 23:32   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GeloNero, hai già Mastacembalus e Plecostomus che vengono di dimensioni esagerate per la tua vasca, per favore non aggiungere altri giganti
Il problema però è che non puoi neppure mettere pesci troppo piccoli causa il Mastacembalus
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 23:32   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GeloNero, hai già Mastacembalus e Plecostomus che vengono di dimensioni esagerate per la tua vasca, per favore non aggiungere altri giganti
Il problema però è che non puoi neppure mettere pesci troppo piccoli causa il Mastacembalus
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 23:52   #7
GeloNero
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquistare un 600l purtroppo non è una soluzione cosi abbordabile. Sia perchè da un lato non ho lo spazio (come dico son passato ad allevare rettili, e lo spazio mi serve per i terrari), sia perchè dall'altro non potrei far fronte nè alla spesa di una vasca cosi grande, nè al suo mantenimento.
E penso che per molte altre persone sarebbe un problema :)

Il Mastacembelus ce l'ho da almeno 4 anni e si, è cresciuto, sarà un 25 di lunghezza e piu di cosi non è mai diventato. Se ne sta tutto il giorno nascosto sotto il filtro ed ammetto che io non l'ho mai visto fuori. Probabilmente esce solo la notte a mangiare.

Avevo comprato gli Astronotus (fidandomi a torto) proprio per non metterci pesci piccoli dopo aver dovuto tristemente constatare che appunto dai molly/platy in giu mangia tutto.

Per i pleco, mi stanno crescendo piuttosto lentamente, adesso non sono piu di una decina di centimetri. Gli ancistrus sono ulteriormente piu piccoli, meno della metà, ma il Mastacembelus non li considera, forse per gli aculei che risaputamente hanno.

Quindi il consiglio è di ridarli indietro entrambi?
GeloNero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 23:52   #8
GeloNero
Batterio
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquistare un 600l purtroppo non è una soluzione cosi abbordabile. Sia perchè da un lato non ho lo spazio (come dico son passato ad allevare rettili, e lo spazio mi serve per i terrari), sia perchè dall'altro non potrei far fronte nè alla spesa di una vasca cosi grande, nè al suo mantenimento.
E penso che per molte altre persone sarebbe un problema :)

Il Mastacembelus ce l'ho da almeno 4 anni e si, è cresciuto, sarà un 25 di lunghezza e piu di cosi non è mai diventato. Se ne sta tutto il giorno nascosto sotto il filtro ed ammetto che io non l'ho mai visto fuori. Probabilmente esce solo la notte a mangiare.

Avevo comprato gli Astronotus (fidandomi a torto) proprio per non metterci pesci piccoli dopo aver dovuto tristemente constatare che appunto dai molly/platy in giu mangia tutto.

Per i pleco, mi stanno crescendo piuttosto lentamente, adesso non sono piu di una decina di centimetri. Gli ancistrus sono ulteriormente piu piccoli, meno della metà, ma il Mastacembelus non li considera, forse per gli aculei che risaputamente hanno.

Quindi il consiglio è di ridarli indietro entrambi?
GeloNero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 00:12   #9
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GeloNero, riportali indietro e non ci pensare due volte, da te si ammazzerebbero più prima che poi, magari lasciandoli dal negoziante magari (poco probabile) arriverà qualcuno con una vasca adeguata.
per gli oscar (tralasciando sugli altri) non meno di 500lt.. non si può prescindere dalla loro territorialità.
Per i loricaridi (oltre all'inadeguatezza della vasca) occhio anche al carico organico visto che cagano da far paura (te ne sarai accorto immagino)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 00:12   #10
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GeloNero, riportali indietro e non ci pensare due volte, da te si ammazzerebbero più prima che poi, magari lasciandoli dal negoziante magari (poco probabile) arriverà qualcuno con una vasca adeguata.
per gli oscar (tralasciando sugli altri) non meno di 500lt.. non si può prescindere dalla loro territorialità.
Per i loricaridi (oltre all'inadeguatezza della vasca) occhio anche al carico organico visto che cagano da far paura (te ne sarai accorto immagino)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
astronotus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20437 seconds with 14 queries