Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
girando e rigirando per il web ho cercato un forum per parlare di acquariofilia e sembra che io l'abbia trovato
Vengo al dunque. Sono un neaofita di acquari e quanto concerne l'argomento. Ho sempre desiderato averne uno e adesso ho deciso di iniziarne uno (gentile omaggio della mia ragazza!!).
L'acquario che ho è un 80x35x40 (misure standard immagino )
Devo acquistare un filtro e quant'altro necessita un acquario....quindi iniziamo
Il fondo lo vorrei fare utilizzando una base fertilizzante e della ghiaia:
a) Base fertilizzante: In vendita ce ne sono molte JBL, SERA e seppur ogni marca riporta i valori degli elementi presenti nella terra, non so cosa scegliere tra i fertilizzanti.
b) ghiaia: Secondo quanto ho inizialmente letto on web, il fondale dovrebbe quanto più essere fedele a quello del biotopo scelto...ma di fatto mi sembra di vedere che la stragrande maggioranza degli acquari ed acquariofili abbiano una ghiaia colore naturale con dimensioni 2-4mm (dimensioni necessarie se si vogliono avere dei pesci che mangiano sul fondo).
Aspetto vostri consigli ma anche insulti per tutte le baggianate che ho scritto
girando e rigirando per il web ho cercato un forum per parlare di acquariofilia e sembra che io l'abbia trovato
Vengo al dunque. Sono un neaofita di acquari e quanto concerne l'argomento. Ho sempre desiderato averne uno e adesso ho deciso di iniziarne uno (gentile omaggio della mia ragazza!!).
L'acquario che ho è un 80x35x40 (misure standard immagino )
Devo acquistare un filtro e quant'altro necessita un acquario....quindi iniziamo
Il fondo lo vorrei fare utilizzando una base fertilizzante e della ghiaia:
a) Base fertilizzante: In vendita ce ne sono molte JBL, SERA e seppur ogni marca riporta i valori degli elementi presenti nella terra, non so cosa scegliere tra i fertilizzanti.
b) ghiaia: Secondo quanto ho inizialmente letto on web, il fondale dovrebbe quanto più essere fedele a quello del biotopo scelto...ma di fatto mi sembra di vedere che la stragrande maggioranza degli acquari ed acquariofili abbiano una ghiaia colore naturale con dimensioni 2-4mm (dimensioni necessarie se si vogliono avere dei pesci che mangiano sul fondo).
Aspetto vostri consigli ma anche insulti per tutte le baggianate che ho scritto
Per iniziare un acquario nuovo, direi che ti serve una base semplice semplice e duratura.
Primo strato: gravelit http://www.aquagarden.it/articoli/23.../gravelit1.jpg
2 cm sono sufficienti in 100 litri netti.
Secondo strato: un fondo pronto, della Anubias, Dennerlee, JBL, Sera, vanno bene tutti. Miscelati ad 1/3 di gravelit. Io ti consiglierei di creare uno strato di 3 cm.
Terzo strato: altri 2.5 cm di ghiaino inerte del colore che preferisci, in commercio ne trovi di molto naturali. Eviterei i colori rosso, blu, gialloe verde
Per iniziare un acquario nuovo, direi che ti serve una base semplice semplice e duratura.
Primo strato: gravelit http://www.aquagarden.it/articoli/23.../gravelit1.jpg
2 cm sono sufficienti in 100 litri netti.
Secondo strato: un fondo pronto, della Anubias, Dennerlee, JBL, Sera, vanno bene tutti. Miscelati ad 1/3 di gravelit. Io ti consiglierei di creare uno strato di 3 cm.
Terzo strato: altri 2.5 cm di ghiaino inerte del colore che preferisci, in commercio ne trovi di molto naturali. Eviterei i colori rosso, blu, gialloe verde
cmq come filtro se lo vuoi esterno (te lo cosiglio) ottimi i pratiko della askoll o se puoi spendere leggermente di più ottimi anche gli eheim
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
cmq come filtro se lo vuoi esterno (te lo cosiglio) ottimi i pratiko della askoll o se puoi spendere leggermente di più ottimi anche gli eheim
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
@Tropius: Secondo me quando inizierò a mettere anche l'acqua e popolare il mio acquario...altro che turpiloqui!!!
@|GIAK|: Allora ti svelo da dove nasce la mia voglia di avere un acquario. Una volta, da piccolo, invitato con la mia famiglia a casa di conoscenti rimasi totalmente....senza parole davanti all'acquario che loro avevano in sala studio. Era già sera e l'acquario da solo illuminava la stanza...ma la luce che mi attirava non era quella delle lampade dell'acquario, bensi quella di tanti piccoli pesci che in gruppo delineavano traiettorie luminose.
Scoprì più tardi che si tratta di pesci "neon" e da quel momento ho pensato che un giorno se avessi mai avuto un acquario, avrei avuto anche io dei neon.
Ora detto questo e sperando che non abbiate già cambiato post ...il biotipo scelto resta dunque quello dell'america meridionale...almeno che non scopra leggendo che in un acquario di comunità possa ospitare i miei neon con qualche altra simpatica specie !!!
@Tropius: Secondo me quando inizierò a mettere anche l'acqua e popolare il mio acquario...altro che turpiloqui!!!
@|GIAK|: Allora ti svelo da dove nasce la mia voglia di avere un acquario. Una volta, da piccolo, invitato con la mia famiglia a casa di conoscenti rimasi totalmente....senza parole davanti all'acquario che loro avevano in sala studio. Era già sera e l'acquario da solo illuminava la stanza...ma la luce che mi attirava non era quella delle lampade dell'acquario, bensi quella di tanti piccoli pesci che in gruppo delineavano traiettorie luminose.
Scoprì più tardi che si tratta di pesci "neon" e da quel momento ho pensato che un giorno se avessi mai avuto un acquario, avrei avuto anche io dei neon.
Ora detto questo e sperando che non abbiate già cambiato post ...il biotipo scelto resta dunque quello dell'america meridionale...almeno che non scopra leggendo che in un acquario di comunità possa ospitare i miei neon con qualche altra simpatica specie !!!
Diablo77, allevare dei neon come si deve, non è sempre facile, specialmente perchè solitamente i neon hanno bisogno di valori dell'acqua totalmente diversi da quella di rubinetto, ma non è un grosso scoglio, usando acqua d'osmosi e un impianto di co2, con un po di pazienza si risolve tutto
cerca in giro esempi di acquari amazzonici e vedrai...
dai un'occhiata anche ai cardinali, sono simili ai neon, ma più grossetti e con la linea colorata lunga tutto il corpo e non solo metà
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Diablo77, allevare dei neon come si deve, non è sempre facile, specialmente perchè solitamente i neon hanno bisogno di valori dell'acqua totalmente diversi da quella di rubinetto, ma non è un grosso scoglio, usando acqua d'osmosi e un impianto di co2, con un po di pazienza si risolve tutto
cerca in giro esempi di acquari amazzonici e vedrai...
dai un'occhiata anche ai cardinali, sono simili ai neon, ma più grossetti e con la linea colorata lunga tutto il corpo e non solo metà
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero