Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 14-01-2009, 14:12   #1
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che pianta è? (ok, è una blyxa japonica:info)

Come da titolo.
Potrebbe essere una blyxa japonica?
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?

Se dalla foto non si dovesse capire bene, potreste consigliarmi una pianta dalle caratteristiche simili dal punto di vista estetico.

Grazie.
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2009, 14:12   #2
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che pianta è? (ok, è una blyxa japonica:info)

Come da titolo.
Potrebbe essere una blyxa japonica?
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?

Se dalla foto non si dovesse capire bene, potreste consigliarmi una pianta dalle caratteristiche simili dal punto di vista estetico.

Grazie.
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 20:16   #3
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei. Qualcosa di simile credo poterebbe essere Eleocharis Acicularis, oppure Lilaeopsis Novae-Zelandiae?
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 20:16   #4
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei. Qualcosa di simile credo poterebbe essere Eleocharis Acicularis, oppure Lilaeopsis Novae-Zelandiae?
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 22:55   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
blyxa japonica

Quote:
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?
non che io sappia, so che ci sono acquariofili che le tengono in acquario per molto tempo e poi le devono ridurre di dimensioni vista la crescita
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 22:55   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
blyxa japonica

Quote:
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?
non che io sappia, so che ci sono acquariofili che le tengono in acquario per molto tempo e poi le devono ridurre di dimensioni vista la crescita
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 02:49   #7
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so questo ciclo di vita "breve" che hai letto in quantità a cosa si riferisce, ma io ho lo stesso ceppo da ormai oltre due anni e sono costretto a potarla abbondantemente per tenerla sotto controllo. Quindi nei tempi che ho indicato io direi che possiamo smentire questa cosa.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 02:49   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so questo ciclo di vita "breve" che hai letto in quantità a cosa si riferisce, ma io ho lo stesso ceppo da ormai oltre due anni e sono costretto a potarla abbondantemente per tenerla sotto controllo. Quindi nei tempi che ho indicato io direi che possiamo smentire questa cosa.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 14:00   #9
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, grazie per le risposte.

Il ridotto ciclo di vita l ' ho letto su un libro (non recentissimo: 2003 mi pare) che ho a casa, ed infatti la cosa non mi convinceva molto... felice che non sia vera.

Ne approfitterei per chiedere altre informazioni se possibile.
Dunque, mi risulta che abbia necessità di luce medio\alta e di conseguenza co2 e nutrimento.
Quello che mi è meno chiaro è la propagazione ed il mantenimento e sapere, eventualmente, se ci sono accorgimenti particolari per l' inserimento o qualsiasi altro espediente utile alla loro sviluppo, visto che sono intenzionato ad aggiungerla alla lista.

L 'acquario è in fase di allestimento ma ancora assolutamente vuoto, le informazioni che vi posso dare sono queste:

vasca 120x40x45
plafo t5 4x54
Co2 (bombola usa e getta)
Substrato power sand special+aqua soil amazonia e di conseguenza fertilizzazione prodotti ADA (sicuramente Bright K, Step 1)
L' acqua sarà tenera e acida.
No cavetto riscaldante.
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 14:00   #10
Enomis
Guppy
 
L'avatar di Enomis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Castiglione delle Stiviere
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, grazie per le risposte.

Il ridotto ciclo di vita l ' ho letto su un libro (non recentissimo: 2003 mi pare) che ho a casa, ed infatti la cosa non mi convinceva molto... felice che non sia vera.

Ne approfitterei per chiedere altre informazioni se possibile.
Dunque, mi risulta che abbia necessità di luce medio\alta e di conseguenza co2 e nutrimento.
Quello che mi è meno chiaro è la propagazione ed il mantenimento e sapere, eventualmente, se ci sono accorgimenti particolari per l' inserimento o qualsiasi altro espediente utile alla loro sviluppo, visto che sono intenzionato ad aggiungerla alla lista.

L 'acquario è in fase di allestimento ma ancora assolutamente vuoto, le informazioni che vi posso dare sono queste:

vasca 120x40x45
plafo t5 4x54
Co2 (bombola usa e getta)
Substrato power sand special+aqua soil amazonia e di conseguenza fertilizzazione prodotti ADA (sicuramente Bright K, Step 1)
L' acqua sarà tenera e acida.
No cavetto riscaldante.
__________________
Enomis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , una
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19038 seconds with 14 queries