Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 14-01-2009, 13:41   #1
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Curiosità: Ampullaria che spolpa guppy

Ciao a tutti,
per curiosità vi allego una serie di foto di una delle mie ampullarie mentre spolpa il cadavere di unpovero guppy.
Quanto sono voraci!




LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 14:02   #2
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quell'ampullaria deve essere molto stressata, povera.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 14:56   #3
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquadolce2007, da cosa deduci che è stressata?
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 16:29   #4
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
siccome non ho un cavolo da fare sto spesso, ore, appiaccicata alle mie vasche.

spesso su molte schede si legge che i pesci possono mordere le antenne delle ampullarie e queste sembrano non risentirne.
ora, vero o non vero che i pesci possano mangiare le antenne, le ampullarie si stressano..
settimanalmente do a miei pesci cibo vivo come grindal e enchiteri, vermetti bianchi e gli enchiteri somigliano tanto alle entenne delle ampu, e bene non ho mai visto nessun pesce papparsi le antenne di nessuna lumaca.

quello che ho notato è che le ampullarie come le lumache terrestri possono ritirare e allungare le antenne.

quando prendo alcune ampullarie, allevate in vasche per il solo e loro allevamento, e le inserisco nell'acquario di comunità noto che appena gli si avvicina un pesce si impauriscono e ritraggono le antenne nel guscio e quando le ritirano fuori sono cortissime e cicciote, un esemplare che vive sempre così è un animale fortemente impaurito = stressato.

ogni ampullaria ha un suo carattere personale.

ci sono esemplari, indipendentemente se allevati in acquari di comunità con pesci o in vasche d'allevamento , che non hanno alcuna paura dei pesci e stanno sempre con le antenne belle lunghe. ci sono poi quelli che hanno paura sono nel momento in cui i pesci si avvicinano e ritinano le antenne, poi non appena si traquillizzano le distendono completamente.
e come ho detto su, ci sono esemplari che le tengono costantemente sempre corte.

le antenne dovrebbero essere lunghe quanto tutta la lunghezza del corpo, dalla bocca alla fine del piede.

secondo alcuni esperimente fatti da alcuni scienzianti le lumache tenute in vasche sovraffollate perdono la memoria e si stressano. l'esperimento fu fatto con delle lymneae.

io tengo in una bottiglia da 1lt, 6 esemplari adulti di planorbarius e tutte hanno le antenne corte, ieri sera le ho tolte e messe momentaneamente in 5lt d'acqua e dopo circa due ora ho notato che alcuni esemplari avevano le antenne lunghe.

dalla lunghezza delle antenne si più dedurre se un esemplare è stressato o meno.

so che le mie parole non verranno ascoltate ma i gasteropodi acquatici non sono animali che possono vivere in tutti gli acquari..
e ne tanto meno allevati da tutti, da un solo grappolo di pomacea bridgesìì nascono mediamente 250 piccoli che andrebbero allevate in una vasca di non meno di 200lt
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 17:24   #5
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a dire il vero non c'ho mai fatto caso, ma spesso ho visto le antenne esterndersi molto lunghe.. non è che erano corte in quanto l'ampullaria era intenta nel cibarsi?
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2009, 19:47   #6
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
no, anche quando mangiano devono essere lunghe.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 11:43   #7
LuiTre
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che mi consigli allora per render loro più piacevole l'esistenza?
LuiTre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:52   #8
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non può darsi che semplicemente le avesse corte perchè si trovava tra il vetro e un pianta e quindi toccava con le antenne?
le mie ritiravano le antenne ogni volta che toccavano qualcosa
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:59   #9
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
siccome non ho un cavolo da fare sto spesso, ore, appiaccicata alle mie vasche.

spesso su molte schede si legge che i pesci possono mordere le antenne delle ampullarie e queste sembrano non risentirne.
ora, vero o non vero che i pesci possano mangiare le antenne, le ampullarie si stressano..
settimanalmente do a miei pesci cibo vivo come grindal e enchiteri, vermetti bianchi e gli enchiteri somigliano tanto alle entenne delle ampu, e bene non ho mai visto nessun pesce papparsi le antenne di nessuna lumaca.

quello che ho notato è che le ampullarie come le lumache terrestri possono ritirare e allungare le antenne.

quando prendo alcune ampullarie, allevate in vasche per il solo e loro allevamento, e le inserisco nell'acquario di comunità noto che appena gli si avvicina un pesce si impauriscono e ritraggono le antenne nel guscio e quando le ritirano fuori sono cortissime e cicciote, un esemplare che vive sempre così è un animale fortemente impaurito = stressato.

ogni ampullaria ha un suo carattere personale.

ci sono esemplari, indipendentemente se allevati in acquari di comunità con pesci o in vasche d'allevamento , che non hanno alcuna paura dei pesci e stanno sempre con le antenne belle lunghe. ci sono poi quelli che hanno paura sono nel momento in cui i pesci si avvicinano e ritinano le antenne, poi non appena si traquillizzano le distendono completamente.
e come ho detto su, ci sono esemplari che le tengono costantemente sempre corte.

le antenne dovrebbero essere lunghe quanto tutta la lunghezza del corpo, dalla bocca alla fine del piede.

secondo alcuni esperimente fatti da alcuni scienzianti le lumache tenute in vasche sovraffollate perdono la memoria e si stressano. l'esperimento fu fatto con delle lymneae.

io tengo in una bottiglia da 1lt, 6 esemplari adulti di planorbarius e tutte hanno le antenne corte, ieri sera le ho tolte e messe momentaneamente in 5lt d'acqua e dopo circa due ora ho notato che alcuni esemplari avevano le antenne lunghe.

dalla lunghezza delle antenne si più dedurre se un esemplare è stressato o meno.

so che le mie parole non verranno ascoltate ma i gasteropodi acquatici non sono animali che possono vivere in tutti gli acquari..
e ne tanto meno allevati da tutti, da un solo grappolo di pomacea bridgesìì nascono mediamente 250 piccoli che andrebbero allevate in una vasca di non meno di 200lt
non avevo mai letto nulla del genere riguardo i gasteropodi, anche se la mia esperienza non mi porta a pensarla allo stesso modo , ho letto con grande piacere ciò che hai scritto e ti ringrazio perchè è veramente un bel punto di vista su questi animali molte volte bistrattati
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 16:38   #10
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo a molti non piace ciò che scrivo
sopratutto la parte riguardante l'avvevamento dei piccoli.
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18767 seconds with 14 queries