ciao
|
Quote:
|
Cosa intendi per consumare corrente inutilmente??
|
che per portare la temperatura sopra i 30° o hai in casa la stessa temperatura e per essere in inverno nell'emisfero boreale la vedo dura..o semplicemente hai il termoriscaldatore troppo alto e quindi sprechi corrente (il riscaldatore non è altro che una resistenza a corrente)..ultima può essere il termometro ciucco..
|
Quote:
|
ehm... ma io dopo il topic dove mi hai fatto domande sulla fauna etc... ti ho risposto
|
scusami non avevo visto
cmq ripeto..11W non son troppi..anzi..
poi cercando un po in giro..
"Le alghe innocue
Alghe brune e diatomee
E' possibile che già pochi giorni dopo l'allestimento di un acquario, compaia un velo sottile e marrone sui vetri, ed eventualmente anche sulle pietre, sul termometro ecc. Si tratta sicuramente di diatomee, alghe silicee considerate pioniere, che in seguito scompaiono completamente. Questa patina marrone può essere facilmente eliminata con un raschietto calamitato o con un batuffolo di lana di perlon. Non appena le piante iniziano a crescere bene e si raggiungono valori ottimali di ossigeno in acquario, queste alghe si riducono progressivamente fino a scomparire."
tratto da "Alghe infestanti nell'acquario d'acqua dolce di Maria Vurchio"
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp
e giusto per fare un'altro c&i:
"Queste alghe (diatomee) si presentano quasi sempre in acquari di nuovo allestimento (chimica dell'acqua ancora instabile). La loro apparizione è anche facilitata da un insufficiente illuminazione (luce troppo debole, periodo di illuminazione inferiore alle 12 ore al giorno). Mancanza di ossigeno e accumulo di nitrati (superiore a 50 mg/l) possono essere le cause per lo sviluppo a dismisura di queste alghe marroncine. La loro eliminazione dai vetri e da altri materiali decorativi con superficie liscia può avvenire meccanicamente prima di un cambiamento parziale dell'acqua (sifonare bene il fondo). Se le cause sono dovute ad una insufficienza di illuminazione basterà rafforzare l'impianto di luce: infatti con una illuminazione sufficiente le diatomee scompaiono rapidamente. Le condizioni chimiche inadatte dell'acqua possono essere migliorate con un cambiamento parziale dell'acqua ed un più potente filtraggio (eventualmente anche con l'impiego di torba attiva). Generalmente le diatomee vengono accettate come cibo da tutti i pesci fitofagi e dalle lumache acquatiche. Si tratta delle alghe meno problematiche che si possono presentare in acquario."
quindi il problema potrebbe essere il contrario..poca luce..e cmq sempre un problema di avviamento della vasca..vedi come si comporta con la vasca matura..e poi decidi se eventualmente aggiungere un'altra lampada.
ciao..