Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sto comprando il rifrattometro con ATC su eBay (16,9 euro + sped.), ma siccome la spezione avviene da Hong Kong, so per esperienza personale che non arriverò a casa prima di un mese.
Siccome vorrei avviare la vasca questo weekend mi servirebbe un densimetro provvisorio, pur conscio della sua imprecisione.
Ora, quale modello è il "meno peggio"?
- quello a lancetta
- quello incluso nel termometro
Sto comprando il rifrattometro con ATC su eBay (16,9 euro + sped.), ma siccome la spezione avviene da Hong Kong, so per esperienza personale che non arriverò a casa prima di un mese.
Siccome vorrei avviare la vasca questo weekend mi servirebbe un densimetro provvisorio, pur conscio della sua imprecisione.
Ora, quale modello è il "meno peggio"?
- quello a lancetta
- quello incluso nel termometro
non hai nessuno che possa prestartene uno ?
altrimenti puoi
andare dal nego prendi uno a gallegiamento e confrontarlo con il suo rifra cosi conosci il margine di errore e puoi piu o meno renderti conto ma è cmq moooooooooooooolto approssimativa come cosa non so cos altro dirti
non hai nessuno che possa prestartene uno ?
altrimenti puoi
andare dal nego prendi uno a gallegiamento e confrontarlo con il suo rifra cosi conosci il margine di errore e puoi piu o meno renderti conto ma è cmq moooooooooooooolto approssimativa come cosa non so cos altro dirti
nique, io non ho mai avuto il piacere di utilizzarne uno. però ho notato, vedendoli in giro, che quelli a lancetta (non quelli da tre euro, eh?) per un po' funzionano, almeno finchè non si sporcano all'interno e diventano un macello. però non ti so dire se sia meno peggio di quello a galleggiante. se hai solo rocce in vasca non mi farei troppi problemi. fatti misurare la salinità con un rifrattometro e cerca di mantenerla. tanto l'osmoregolatore ci vuole, quindi investi in quello piuttosto che buttar via soldi in apparecchi poco precisi
nique, io non ho mai avuto il piacere di utilizzarne uno. però ho notato, vedendoli in giro, che quelli a lancetta (non quelli da tre euro, eh?) per un po' funzionano, almeno finchè non si sporcano all'interno e diventano un macello. però non ti so dire se sia meno peggio di quello a galleggiante. se hai solo rocce in vasca non mi farei troppi problemi. fatti misurare la salinità con un rifrattometro e cerca di mantenerla. tanto l'osmoregolatore ci vuole, quindi investi in quello piuttosto che buttar via soldi in apparecchi poco precisi