Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
piccola domanda,ho cercato topic a tal proposito,ma nessuna risposta certa(sarò io a non saper cercare?? )
ho un 20l,attualmente monta il filtro in dotazione,vorrei sostituirlo con un niagara,ma con la cascata che si crea non si perde troppa co2???
è trascurabile?
esperienze personali?
alternative?
piccola domanda,ho cercato topic a tal proposito,ma nessuna risposta certa(sarò io a non saper cercare?? )
ho un 20l,attualmente monta il filtro in dotazione,vorrei sostituirlo con un niagara,ma con la cascata che si crea non si perde troppa co2???
è trascurabile?
esperienze personali?
alternative?
mestesso, io non ho avuto troppi problemi, ho messo il diffusore esattamente sotto la cascata in modo che l'acqua di rientro spinga le bolle nuovamente giu... cmq se tieni il livello dell'acqua alto abbastanza la cascata praticamente non si forma, l'acqua scivola dall'uscita direttamente dentro senza salti e disperdendo meno co2
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
mestesso, io non ho avuto troppi problemi, ho messo il diffusore esattamente sotto la cascata in modo che l'acqua di rientro spinga le bolle nuovamente giu... cmq se tieni il livello dell'acqua alto abbastanza la cascata praticamente non si forma, l'acqua scivola dall'uscita direttamente dentro senza salti e disperdendo meno co2
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, grazie giak,ho letto molti dei tuoi interventi su topic riguardanti questo filtro..
è sempre un piacere essere consigliato da una persona capace
visto che ci sei,ne approfitto...
ho letto che hai sostituito la spugna con i cannolicchi(cosa che intendo fare anche io)ti ha mai dato problemi???intasato???
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
|GIAK|, grazie giak,ho letto molti dei tuoi interventi su topic riguardanti questo filtro..
è sempre un piacere essere consigliato da una persona capace
visto che ci sei,ne approfitto...
ho letto che hai sostituito la spugna con i cannolicchi(cosa che intendo fare anche io)ti ha mai dato problemi???intasato???
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
mestesso, nessun problema, gira ormai da poco più di un anno (come puoi vedere dal profilo) e non ho mai toccato i cannolicchi e mai pulito la girante, cambio la lana e ogni tanto quando vedo che la portata si riduce un po pulisco l'interno del tubo d'aspirazione con un cottonfioc ma questo secondo me è un problema che si presenta solo nel 190 che ha il tubicino piccolo, gia dal 250 secondo me questo problema non dovrebbe presentarsi più o cmq dovrebbe essere attenuato, il 300 che ho usato per un breve periodo, obbiettivamente non ha avuto il tempo e abbastanza sporco da pulire per poter giudicare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
mestesso, nessun problema, gira ormai da poco più di un anno (come puoi vedere dal profilo) e non ho mai toccato i cannolicchi e mai pulito la girante, cambio la lana e ogni tanto quando vedo che la portata si riduce un po pulisco l'interno del tubo d'aspirazione con un cottonfioc ma questo secondo me è un problema che si presenta solo nel 190 che ha il tubicino piccolo, gia dal 250 secondo me questo problema non dovrebbe presentarsi più o cmq dovrebbe essere attenuato, il 300 che ho usato per un breve periodo, obbiettivamente non ha avuto il tempo e abbastanza sporco da pulire per poter giudicare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero