Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 08-01-2009, 15:22   #1
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Con cosa incollare il tubo del venturi?

Ragazzi ho dovuto cambiare la pompa al mio H&S A150-F2001 doppia pompa, il vecchio proprietario aveva incollato il tubetto nero del venturi sia alla curva in pvc dello schumatoio, sia al coperchio stagno della pompa, e quindi ho ovuto ricomprare anche un venturi e per recuperare la curva in pvc (che non si trova come ricambio visto che è composto da una curva lunga a 90 ed un manicotto con ghiera che si avvita all'H&S) ho dovuto tribolare segando il venturi vecchio e poi con il drimer togliere il residuo di platica nera rimasta nella curva in pvc.
Ora non vorrei fare lo stesso errore incollandolo per non rirovarmi in fururo nella stessa situazione dovessi ricambiare pompa.

Quindi vi chiedo, se uso il teflon mi regge contanto che però se si dovesse staccare allago tutto? oppure lo incollo? se devo incollarlo con cosa lo incollo con il tangit? Ho letto che molti usano l'attak, ma fresando la curva in pc l'ho appena allargata quindi due gocce di attak non basterebbero a renderlo stagno, mi ci vorrebbe una colla tipo tangit ma che faccia lo spessore del tangit in mdo da ssere sicuro che incolli ogni buco. Poi guardando la confezzione dell'attak ho letto che non va usato per ontenitori alimentari od altro, quindi immagino che rilasci qualcosa..

Voi che usate? Ma tenete conto che fra la curva in pvc e il tubo del venturi di cui non so di che materiale sia fatto, vi è un po di lasco, quindi mi srvirebbe una colla bella vischiosa coma il tangit e che naturalmente non rilasci nulla.

Grazie
Matteos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2009, 15:22   #2
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Con cosa incollare il tubo del venturi?

Ragazzi ho dovuto cambiare la pompa al mio H&S A150-F2001 doppia pompa, il vecchio proprietario aveva incollato il tubetto nero del venturi sia alla curva in pvc dello schumatoio, sia al coperchio stagno della pompa, e quindi ho ovuto ricomprare anche un venturi e per recuperare la curva in pvc (che non si trova come ricambio visto che è composto da una curva lunga a 90 ed un manicotto con ghiera che si avvita all'H&S) ho dovuto tribolare segando il venturi vecchio e poi con il drimer togliere il residuo di platica nera rimasta nella curva in pvc.
Ora non vorrei fare lo stesso errore incollandolo per non rirovarmi in fururo nella stessa situazione dovessi ricambiare pompa.

Quindi vi chiedo, se uso il teflon mi regge contanto che però se si dovesse staccare allago tutto? oppure lo incollo? se devo incollarlo con cosa lo incollo con il tangit? Ho letto che molti usano l'attak, ma fresando la curva in pc l'ho appena allargata quindi due gocce di attak non basterebbero a renderlo stagno, mi ci vorrebbe una colla tipo tangit ma che faccia lo spessore del tangit in mdo da ssere sicuro che incolli ogni buco. Poi guardando la confezzione dell'attak ho letto che non va usato per ontenitori alimentari od altro, quindi immagino che rilasci qualcosa..

Voi che usate? Ma tenete conto che fra la curva in pvc e il tubo del venturi di cui non so di che materiale sia fatto, vi è un po di lasco, quindi mi srvirebbe una colla bella vischiosa coma il tangit e che naturalmente non rilasci nulla.

Grazie
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 15:29   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Matteos, che sappia io.....sono tutti incollati i venturi...lo era anche nel mio (stesso skimmer)....ora è un casino.....bastava che tenevi il coperchio vecchio se non era rotto e mettevi la pompa nuova su quello.
il tangit una volta asciutto non rilascia nulla....puoi usarlo tranquillamente....però se il pezzo balla non avrai una presa sicura....il Tangit scioglie i materiali e li unisce.
sennò devi usare colle bicomponenti quelle nella siringa divisa in due per capirci....le trovi nei Brico.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 15:29   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Matteos, che sappia io.....sono tutti incollati i venturi...lo era anche nel mio (stesso skimmer)....ora è un casino.....bastava che tenevi il coperchio vecchio se non era rotto e mettevi la pompa nuova su quello.
il tangit una volta asciutto non rilascia nulla....puoi usarlo tranquillamente....però se il pezzo balla non avrai una presa sicura....il Tangit scioglie i materiali e li unisce.
sennò devi usare colle bicomponenti quelle nella siringa divisa in due per capirci....le trovi nei Brico.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 21:35   #5
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ma il tsngit incolla pvc e il matriale plstico di cui ho fatto in tubo dl venturi?

Riguardo il coperchio ora l'H&S nei suoi schiumatoi monta le nuove acquabee 2000/1 che sono ideniche esternamente, consumano 33w invece che 38, ed invece di avere l'alberino ed il rotore, alberino e rotore sono in un'unico pezzo, cosi cambia anche il coperchio, altrimenti l'avrei tenuto, ma visto che le pompe costavano uguale per garantirmi i ricambi ancora per qualche hanno ho preso la versione nuova, fra poco i ricambi delle vecchie pompe con coprchio per rotore e alberino separati non saranno piu in commercio.

Sicuro che il tangit incolla pvc e quel tipo di plastica? non so dirti che tipo di materiale sia
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 21:35   #6
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ma il tsngit incolla pvc e il matriale plstico di cui ho fatto in tubo dl venturi?

Riguardo il coperchio ora l'H&S nei suoi schiumatoi monta le nuove acquabee 2000/1 che sono ideniche esternamente, consumano 33w invece che 38, ed invece di avere l'alberino ed il rotore, alberino e rotore sono in un'unico pezzo, cosi cambia anche il coperchio, altrimenti l'avrei tenuto, ma visto che le pompe costavano uguale per garantirmi i ricambi ancora per qualche hanno ho preso la versione nuova, fra poco i ricambi delle vecchie pompe con coprchio per rotore e alberino separati non saranno piu in commercio.

Sicuro che il tangit incolla pvc e quel tipo di plastica? non so dirti che tipo di materiale sia
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 12:36   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Matteos, ok non sapevo del cambio di modello...dovrebbe incollarlo almeno ricordo così
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 12:36   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Matteos, ok non sapevo del cambio di modello...dovrebbe incollarlo almeno ricordo così
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 14:23   #9
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
L'importante è che mi faccia un po da guarnizione perchè la curva in pvc che ho fresato per togliere la plastica del venturi che vi era dentro non è piu perfettamente circolare, ma il venturi vi si incasta a forza, quindi anche se non avesse una tenuta alla trazione eccezzionale l'importante è che mi riempia i decimi di millimetro che vi sono di discrepanza fra il venturi perfettamente circolare i la curva un po ovale, a modi di silicone..
Cmq ieri ho fatto una prova, ho incollato un pezzo di venturi vecchio sopra una curva, intendo proprio sopra, in modo da testare la resistenza alla trazione, stamani ho probvato a tirare ma non era ancora perfettamente asciugato quindi si è staccato ma il tangit è rimasto ilcollato sul venturi quindi lo incolla.
L'importante è che non esca acqua per la trazione a pompa montata una volta avvitate le ghiere sullo skimmer anche se non fossero incollate non vi è pericolo che si stacchino perchè sono bloccati sopra e sotto.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 14:23   #10
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
L'importante è che mi faccia un po da guarnizione perchè la curva in pvc che ho fresato per togliere la plastica del venturi che vi era dentro non è piu perfettamente circolare, ma il venturi vi si incasta a forza, quindi anche se non avesse una tenuta alla trazione eccezzionale l'importante è che mi riempia i decimi di millimetro che vi sono di discrepanza fra il venturi perfettamente circolare i la curva un po ovale, a modi di silicone..
Cmq ieri ho fatto una prova, ho incollato un pezzo di venturi vecchio sopra una curva, intendo proprio sopra, in modo da testare la resistenza alla trazione, stamani ho probvato a tirare ma non era ancora perfettamente asciugato quindi si è staccato ma il tangit è rimasto ilcollato sul venturi quindi lo incolla.
L'importante è che non esca acqua per la trazione a pompa montata una volta avvitate le ghiere sullo skimmer anche se non fossero incollate non vi è pericolo che si stacchino perchè sono bloccati sopra e sotto.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cosa , del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16939 seconds with 14 queries