Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aiutooooo!!!
Al ritorno dalle vacanze di natale ho trovato nel nuovo acquario 220l avviato da più o meno un mese e mezzo delle tracce di cianobatteri sul ghiaietto..
Per ora sono solo minuscoli puntini verdi, che però visti nell'insieme hanno il tipico aspetto dei ciano..
Ho letto le schede sulle alghe, ma non ho nessun problema che citano.
I i test e che dire.. NO2 assenti ed NO3<5.. Per i fosfati non ho il test, devo procurarmelo in questi giorni!
Uso il protocollo base seachem come fertilizzazione, le piante sono tutte in buona salute.. e la fauna al momento è 20 caridine japonica e 6 corydoras julii!
Secondo voi cosa le può provocare?? come mi comporto??
Voglio rislolverlo subito questo problema, adesso che è ancora all'inizio!!
Grazie a tutti!
Aiutooooo!!!
Al ritorno dalle vacanze di natale ho trovato nel nuovo acquario 220l avviato da più o meno un mese e mezzo delle tracce di cianobatteri sul ghiaietto..
Per ora sono solo minuscoli puntini verdi, che però visti nell'insieme hanno il tipico aspetto dei ciano..
Ho letto le schede sulle alghe, ma non ho nessun problema che citano.
I i test e che dire.. NO2 assenti ed NO3<5.. Per i fosfati non ho il test, devo procurarmelo in questi giorni!
Uso il protocollo base seachem come fertilizzazione, le piante sono tutte in buona salute.. e la fauna al momento è 20 caridine japonica e 6 corydoras julii!
Secondo voi cosa le può provocare?? come mi comporto??
Voglio rislolverlo subito questo problema, adesso che è ancora all'inizio!!
Grazie a tutti!
Grazie paolo, sei sempre il n°1!!!
Sto andando ora a comprare il test dei fosfati, così li misuro e posto i valori!
Ora che l'acquario è ultimato, compilerò anche il profilo!
Grazie paolo, sei sempre il n°1!!!
Sto andando ora a comprare il test dei fosfati, così li misuro e posto i valori!
Ora che l'acquario è ultimato, compilerò anche il profilo!
Paolo ti aggiorno sulla situazione! in primis ho compilato per benino il profilo..
Poi sono andato in negozio e mi sono preso il test anche per i fosfati, che però sono a zero.. (speriamo salgano un pochino ora con i pesciolini dentro l'acquario!!)
Eppure i maledetti ciano continuano la loro lenta, ma inesorabile crescita..
Ho provato ad aspirarli con un tubicino dell'aeratore, ma nulla.. non ne ho tolto manco uno
Allora ho provato a tirar via il primo starto di ghiaia, ma il risultato è che più o meno la metà l'ho tolta, il resto si è solo girato sottosopra..
Ho anche cambiato un neon oggi, il link della storia lo trovi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223973
Ah, ho anche provato a girare i bocchettoni di uscita del filtro verso il ghiaietto, sperando che così vi sia maggior ricircolo d'acqua...
Hai consigli da darmi???? Mi sto prendendo male con questi maledetti bast***i!
Paolo ti aggiorno sulla situazione! in primis ho compilato per benino il profilo..
Poi sono andato in negozio e mi sono preso il test anche per i fosfati, che però sono a zero.. (speriamo salgano un pochino ora con i pesciolini dentro l'acquario!!)
Eppure i maledetti ciano continuano la loro lenta, ma inesorabile crescita..
Ho provato ad aspirarli con un tubicino dell'aeratore, ma nulla.. non ne ho tolto manco uno
Allora ho provato a tirar via il primo starto di ghiaia, ma il risultato è che più o meno la metà l'ho tolta, il resto si è solo girato sottosopra..
Ho anche cambiato un neon oggi, il link della storia lo trovi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223973
Ah, ho anche provato a girare i bocchettoni di uscita del filtro verso il ghiaietto, sperando che così vi sia maggior ricircolo d'acqua...
Hai consigli da darmi???? Mi sto prendendo male con questi maledetti bast***i!
Iniziamo con un approccio soft: porta la temperatura a 26 gradi (i neon non ne risentiranno) e raddoppia la dose di excell mantenendo inalterati gli altri fertilizzanti liquidi.
L'excell lo versi in una tazzina e lo diluisci con 3 parti di acqua... poi lo aspiri con una siringa e lo spari direttamente sui ciano a filtro spento.
Dopo qualche minuto riaccendi il filtro... vedrai che li fai secchi quasi tutti.
Se non funziona (per me funziona) passiamo alla fase 2
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Iniziamo con un approccio soft: porta la temperatura a 26 gradi (i neon non ne risentiranno) e raddoppia la dose di excell mantenendo inalterati gli altri fertilizzanti liquidi.
L'excell lo versi in una tazzina e lo diluisci con 3 parti di acqua... poi lo aspiri con una siringa e lo spari direttamente sui ciano a filtro spento.
Dopo qualche minuto riaccendi il filtro... vedrai che li fai secchi quasi tutti.
Se non funziona (per me funziona) passiamo alla fase 2
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro