Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 31-12-2008, 15:59   #1
rifo85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: sant'omero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plafoniera ati

bungiorno, ho un problema con questa plafoniera, l'ho montata sulla vasca e attualmente la lasca per diminuira l'evaporazione la tengo chiusa, all'interno si crea molta umidità ceh si espande fin delntro alla plafoniera. ora arrivo al problema a causa di questa unidita la plafoniera quando la tocco mi da la scossa, mi potete dire come posso provare a risolvere questo problema..??? ho provato a collegare alche la lamiera della plafo a massa ma la cosa nn combia...

avete delle eventuali soluzioni da suggerirmi..???

grazie della disponibilità

distinti saluti raffaele
rifo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 18:29   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
rifo85, Prima cosa la vasca non deve essre chiusa diminuisce lo scambio gassoso e diminuisce il PH per accumulo Co2 all'interno, che plafo è la ATI e spiga come e fatta la vasca?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 19:50   #3
rifo85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: sant'omero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la plafo è la ati, la vasca ha visibile 3 lati i 2 lunghi e 1 corto, la plafo è appoggiata ala vasca a circa 12 cm dal livello dell'acqua, per renderla chiusa ho appogiato dei pannelli di plexigras che vanno dal bordo vasca e si appoggiano hai bordi della plafo. l'unidita entra dentro alla plafo e probabilmente arriva fino li dove si attaccano i neon.
rifo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 04:32   #4
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
il problema è che l'umidita arriva nei contatti dei neon,togli i pannelli che hai messo e lascia la vasca aperta,non puoi chiuderla,oltre ad avere poco scambio gassoso,rovini anche gli attacchi dei neon.....
se lasci la vasca aperta secondo me risolvi il problema...
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 15:59   #5
rifo85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: sant'omero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plafoniera ati

bungiorno, ho un problema con questa plafoniera, l'ho montata sulla vasca e attualmente la lasca per diminuira l'evaporazione la tengo chiusa, all'interno si crea molta umidità ceh si espande fin delntro alla plafoniera. ora arrivo al problema a causa di questa unidita la plafoniera quando la tocco mi da la scossa, mi potete dire come posso provare a risolvere questo problema..??? ho provato a collegare alche la lamiera della plafo a massa ma la cosa nn combia...

avete delle eventuali soluzioni da suggerirmi..???

grazie della disponibilità

distinti saluti raffaele
rifo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 18:29   #6
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
rifo85, Prima cosa la vasca non deve essre chiusa diminuisce lo scambio gassoso e diminuisce il PH per accumulo Co2 all'interno, che plafo è la ATI e spiga come e fatta la vasca?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2008, 19:50   #7
rifo85
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: sant'omero
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la plafo è la ati, la vasca ha visibile 3 lati i 2 lunghi e 1 corto, la plafo è appoggiata ala vasca a circa 12 cm dal livello dell'acqua, per renderla chiusa ho appogiato dei pannelli di plexigras che vanno dal bordo vasca e si appoggiano hai bordi della plafo. l'unidita entra dentro alla plafo e probabilmente arriva fino li dove si attaccano i neon.
rifo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 04:32   #8
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
il problema è che l'umidita arriva nei contatti dei neon,togli i pannelli che hai messo e lascia la vasca aperta,non puoi chiuderla,oltre ad avere poco scambio gassoso,rovini anche gli attacchi dei neon.....
se lasci la vasca aperta secondo me risolvi il problema...
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ati , plafoniera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20183 seconds with 14 queries