Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi ho un tronco che ho fatto bolire messo nella vasca da 300 lt con un filtro pratiko 300 l acqua e diventata marrone. come posso fare x rimediare senza levare il tronco?
sapete dirmi se esiste x il pratico 300 anche l aspirazione dell acqua dall alto? volevo tenere quella gia di serie x il basso e una x l alto dove la trovo?
ragazzi ho un tronco che ho fatto bolire messo nella vasca da 300 lt con un filtro pratiko 300 l acqua e diventata marrone. come posso fare x rimediare senza levare il tronco?
sapete dirmi se esiste x il pratico 300 anche l aspirazione dell acqua dall alto? volevo tenere quella gia di serie x il basso e una x l alto dove la trovo?
allora...quel "marrone" sono acidi tannici che escono dal tronco, per la cronaca, rendono l'acqua ambrata, più tranquillizzante per i pesci, fanno bene alle loro mucose, e contribuiscono ad abbassare il pH...nonchè fanno da effetto tampone agli sbalzi di quest'ultimo...e anche una minibarriera per parassiti e co. (col tasto cerca trovi svariati megabyte di post)...per levarla, se ne va coi cambi d'acqua...
p/s a me piace molto...figurati che per aver quel colore, oltre a diversi tronchi, uso torba, foglie di quercia, bolliti vari...ecc
allora...quel "marrone" sono acidi tannici che escono dal tronco, per la cronaca, rendono l'acqua ambrata, più tranquillizzante per i pesci, fanno bene alle loro mucose, e contribuiscono ad abbassare il pH...nonchè fanno da effetto tampone agli sbalzi di quest'ultimo...e anche una minibarriera per parassiti e co. (col tasto cerca trovi svariati megabyte di post)...per levarla, se ne va coi cambi d'acqua...
p/s a me piace molto...figurati che per aver quel colore, oltre a diversi tronchi, uso torba, foglie di quercia, bolliti vari...ecc