Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 27-12-2008, 19:34   #1
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario e nuovo utente...in pratica il mio 1°nanoreef

Allora,
per cominciare....io ero un acquariofilo principiante, avveo un acquario d'acqua dolce, ora, dopo che purtroppo una malattia ha asterminato il mio precedente acquario...e dopo un anno che mi sono ripreso dalla incax.... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04.... tura, ho deciso di provare il nanoreef! questo perchè me ne sono innnamorato dopo aver visto quello nel negozio, anche perchè, io faccio impianti fotovoltaici, e direte voi che c'entra?, bene, l'azienda è mia, e volevo mettere un cartello in ufficio, con scritto " Compra un impianto e salòverai un metro quadro di barriera Corallina", e soto in bella mostra, il piccolo angolo di barriera corallina!

So benissimo che per un principoiante, sarebbe la cosa più difficile cominciare con un nanoreef, masapete comè, io quando mi innamoro non capisco più niente

altra cosa......cominciamo con il descrivere l'acquario.....

alora, in primis, ho letto il libro nanoreef, di l. Ballatori, due volte in due settimane, e ho provato a riadattare il mio acquario dolce in marino....

dunque, ho conservato i corpi ceramici e il carbone attivo nel precedente acquario, ed ho messo la lana, insomma il classico filtraggio dolce, poi, la pompa, una hydor da 500 litri allora, lo collegata tramite tubazione in gomma all'ingresso di uno schiumatoio, uno Weipro sa11. e l'uscita va nell'acquario.

Le misure sono 60X30X40 Dovrebbe contenere quinid 70 litri...ma ho messo la sabbia, le rocce vive...5.6 chili, 850 grammi di scheletro di corallo ( stava come soprammobile, ho pensato che forse andasse bene come le rocce vive...dato il costo di una rocca viva, spero di non aver fatto un abominio..però è bello a vadersi!)

insomma ci sono andati circa 50 litri di acquao osmotica!

ah...l'acqua...ho acquistato un impianto ad osmosi inversa, a singolo filtro (penso) ho buttato via i primi 10 litri, ed ho utilizzato gli altri per riempire una tanica da 50 litri che ho personalmente trascinato per due piani!

ho riempito di nuovo la tanica e tengo l'acqua pronta all'uso a 2 passi dall'acquario!

ho messo del sale marino....comprato in negozio...ne ho messo circa 1,5 kg

dovrei metterne ancora...se non sbaglio 35 grammi al litro! Ma volevco aspettare qualche vostro consilgio.

ah...ho collegato una pompa dell'aria all'entrata della presa d'aria dello schiumatoio, ho notato che faceva molte più bolle e mi sembrava molto + efficace...


stasera, dopo il lavoro, proverò a postare le foto...

vorrei sapere da voi se ho fatto della cavolate madornali!
spero di non dover ricominciare da capo!

grazie per qualsisi consilgio!
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 20:27   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
nhio, ciao ... lo schiumatoio diventa essenziale solo se si inseriscono pesci. personalmente ritengo che gli schiumatoi appesi siano molto antiestetici, non so fino a che punto ne valga la pena metterne uno per poter inserire 2 pescetti, poi quello che hai comperato non è il massimo ... per quanto riguarda l'avvio , immagino che tu abbia messo le rocce vive solo dopo aver preparato l'acqua in vasca , perchè se non fosse così mi sa che devi rifare tutto... un acquarietto come il tuo necessita di cure quotidiane , ogni santo giorno si deve rabboccare l'acqua evaporata per evitare sbalzi di salinità. io valuterei un sistema più semplice e comodo che possa permetterti maggiori risultati ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 20:56   #3
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per quanto riguarda l'avvio , immagino che tu abbia messo le rocce vive solo dopo aver preparato l'acqua in vasca , perchè se non fosse così mi sa che devi rifare tutto...
Nooooooooooooooo....spiegami meglio......cmq le rocce vive io le ho prese in negozio...ed erano già in vasca.....bagnate...le ho scelte personalmente!


per il rabbocco stavo gia pensando ad un sisteminop mio da ingegnere quale sono...
pensavo un principio dei vasi conmunicanti alla archimende!

Cioè, tanica affiancata con tubo immerso, che rabbocca l'acqua evaporata con acqua osmotica!

penso di metterci qualche pesciolino....magari mi dedico a qualche crostaceo....tipo paguri, metto dei coralli, e qualcosa che sia colorato e bello da vedere, ma che non soffra troppo in una vaschetta come la mia!


mi rendo conmto che sono cose da fare a passi!....

diciamo che per prima cosa volevo cominciare con il paguro....per le alghe...insieme a qualche corallo...poi vedrò e aspetterò!

vi prego datemi consigli come se li stesse dando ad un bambino!

grazie!
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 21:21   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
l'acqua salata l'hai preparata prima di mettere rocce o hai messo acqua osmotica rocce e sale ??? nell'ultimo caso hai sbagliato tutto e devi ripartire o aspettare tatissimo per ripristinare quello che hai ucciso.....
uno scheletro di corallo morto non lavora come le rocce e ti siempirà di alghe...
per il rabbocco penserei a un semplice galleggiante in vasca....
ti serve un rifrattometro per controllare la salinità......
non ho capito se hai messo i cannolicchi...in questo caso è sbagliato nel marino non si usano....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 21:39   #5
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si li ho messi...non si usano ma sono dannosi?

insieme ai cannolicchi c'è anche una piccola quantita di carbone attivo..sta proprio nella parte dove scorre + acqua, pensavo che servisse per depurare!

ho messo le rocce e l'acqua osmotica epoiu il sale ma il tutto nel giro di poco tempo!

vi prego non mi dite che devo ricomperare le rocce!

però vedo che ci sono i vermi nelle rocce, ancora vivi, e si muovono!

come faccio ad accorgermene? cosa dovrei faree?

vi prego non datemi brutte notizie..o almeno non tutte insieme che mi viene un infarto!
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 23:03   #6
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahia....ho visto la descrizione di alcuni tipi di vermi da togliere dalle rocce vive!

in pratica, mi sa che i vermi che ancora si muovono, sono proprio quelli dannosi!

provo a fare una foto, ingrandirla, e la posto!

un'altra cosa...il negoziante mi ha detto, metti le rocce e poi metti la sabbia....qui ho letto esattamente il contrario!

non mi ha detto della parte scura che va in alto

non mi ha detto di usare solo l'acqua salata!

non m i ha detto di far spurgare le rocce

insomma non mi ha detto un cakkio! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
ed ho speso 17 euri al chilo per le rocce, sono indonesiane, piene di alghe, insomma come piccole piante........

ma mannaggia la porccc...................... eppure gli ho chiesto consigli e gli ho detto che ero un principiante!

ma che fanno ci godono a lasciarsi morire gli acquari dei clienti!

cioè...un negoziante dovreebbe sapewrlo! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 23:39   #7
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto nel forum

premetto che anche io sono neofita come te' per quanto riguarda un acquario di barriera e che non posseggo un nano reef ma una vasca poco piu' grande come litraggio,ma alcune cose sono basilari per quanto riguarda la partenza.Tralasciando l'attrezzatura(skimmer si skimmer no per un nano reef)l'avvio non e' stato svolto in modo corretto in quanto prima si riempe la vasca d'acqua d'osmosi si porta in temperatura si scioglie il sale(e' qui dipende da quale usi)comunque 38 g/l e si fa' girare il tutto per un paio di giorni tenendo controllata la densita.Dopo aver fatto questo passaggio che e' fondamentale si immettono le rocce vive cercando di fare una rocciata il piu' naturale possibile e il meno ripida per i futuri invertebrati(magari prendi spunto da qualche foto nella sezione giusta)si fa' un periodo di buio(di solito si consiglia un mese)per permettere alla vasca di maturare e poi si inizia con il fotoperiodo(se i valori lo permettano) e successivamente si inizia a popolare.
la sabbia si mette dopo un anno.....per l'acqua evaporata basta un semplice sensore di livello quale il tunze collegato ad una tanica con acqua d'osmosi.
infine comprati i test principali quali ph po4 no3 kh e non meno importante degli altri ca e mg,ed infine piu' avanti fiale di batteri.
ciao e spero di esserti stato utile.
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 02:43   #8
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho appena finito di leggere la guida per il nanoreef.....

e pensare che io onn volevo la sabbia e il negoziante mi ha detto che serviva per forza!

cmq, ho letto anche la parte della concorrenza dei batteri tra corpi ceramici e rocce vive.....

ed a questo punto, considerando che sono moooolto sotto con le rocce (5,6 kg), penso di comperare altre rocce vive ma di inserirle dopo un'attenta calibrazione dell'acqua!

mi servirà il rifrattometro, dovrò comperare i test ( che in parte già ho...il ph è 7,8, kh 9 e nitriti e nitrati 0......)

e cominciare il mese di buio!

piano piano le rocce dovrebbero ricolonizzarsi!

PEr la sabbia, mi pare che non si inserisca per comodità, poichè dopo i primi periodi si dovra sempre ripulire tutto...m aio avevo pensato ad un sifonaggio con le calze di nylon......da fare periodicamente fino a che non si stabilizza!

attendo sempre nuove idee....

per il carbone ( gia usato parecchio in dolce) e i corpi ceramici...mi conviene toglierli....ma il filtro rimane utile nel caso habbia da fare con fosfati o riusare ancora carbone nuovo nella fase di buio magari per togliere i componenti tossici delle rocce vive!

...insomma devo ancora aprire il portafogli....e comprare altri 5 kg di rocce vive!

forse però andando da un negoziante, invece del mercatino, potrei ottenere + biodiversità nuova per giunta!


domani vado in un'altro negozio misa!
abissi.com, sta a roma, e me lo hanno consigliato...se voi avete dei pareri, preferirei non ritrovarmi con la stessa opinione del mio precedente negoziante!

grazie a tuttiiiiiiiiiiiiii
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 02:47   #9
nhio
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Guidonia
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ultima nota per la sabbia....letta sul libro "nanoreef" di ballatori, lui consiglia di metterla, poichè è uno strato in cui la crescita dei batteri fa si che il cilco dell'azoto possa chiudersi ( cioè non succede mai, ma da una manina)

attendo conferme o smentite!

cmq, penso di non toglierla perchè è molto bella, al limite mi trovero sempre con una calza da donna in mano a -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 prendermela con me stesso!
nhio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 10:58   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
nhio, se le rocce sono ben ben spurgare , ed i valori sono ok , le luci si possono accendere anche prima ... per quanto riguarda la sabbia può essere utile, ma a volte complica le cose perché rende più difficoltose le operazioni di pulizia ... per rabbocco tramite vasi comunicanti , non ho ben capito quello che intendi. forse funziona solo se tra le 2 vasche si mette una valvora di non ritorno, altrimenti i sali per osmosi tenderanno a mescolarsi. non avendolo sperimentato di persona non saprei , io starei sui classici ... per quanto riguarda i test io starei su calcio, kh, no3, po4 e rifrattometro... come sale userei il tropic marine pro reef perché avendo la concentrazione di magnesio corretta permette di non effettuare misurazioni e reintegri di quasto sale ...i negozianti principalmente fanno il loro lavoro ... di dove sei?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21266 seconds with 14 queries