Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
volevo sapere se qualcuno ha esperienze sull'ancorazione (naturale) della riccia sul fango.
io ho rimediato una vaschetta da 5 litri e sul fondo ho messo un miscuglio di terriccio (la parte piu fine), cenere e un po di acqua per formare il fango, poi sopra ho aggiunto un altro cm di acqua e ora ho messo la riccia.
volevo sapere se qualcuno sa quanto tempo ci metta a fare i piccoli rizomi di cui parla vergari: http://win.vergari.com/acquariofilia/piante/riccia.asp
e anche le vostre esperienze.
volevo sapere se qualcuno ha esperienze sull'ancorazione (naturale) della riccia sul fango.
io ho rimediato una vaschetta da 5 litri e sul fondo ho messo un miscuglio di terriccio (la parte piu fine), cenere e un po di acqua per formare il fango, poi sopra ho aggiunto un altro cm di acqua e ora ho messo la riccia.
volevo sapere se qualcuno sa quanto tempo ci metta a fare i piccoli rizomi di cui parla vergari: http://win.vergari.com/acquariofilia/piante/riccia.asp
e anche le vostre esperienze.
emersa in parte,meta rimane sott'acqua, una parte è fuori, poi magari in seguito diminuirò il livello d'acqua per portarla completamente emersa ( ma non so)
sono rimasto molto incuriosito leggendo sul sito citato prima, e poi ho trovato la stessa notizia anche da altre fonti, ma in nessuna c'è descritto cio che succede e come fare, perciò non so proprio come regolarmi con i tempi e con eventuali cure o ritocchi.
in caso, se siete interessati, vi aggiornero su cambiamenti etc,
se avete consigli li accetto volentieri, anche se mai provati, per sperimentare.
emersa in parte,meta rimane sott'acqua, una parte è fuori, poi magari in seguito diminuirò il livello d'acqua per portarla completamente emersa ( ma non so)
sono rimasto molto incuriosito leggendo sul sito citato prima, e poi ho trovato la stessa notizia anche da altre fonti, ma in nessuna c'è descritto cio che succede e come fare, perciò non so proprio come regolarmi con i tempi e con eventuali cure o ritocchi.
in caso, se siete interessati, vi aggiornero su cambiamenti etc,
se avete consigli li accetto volentieri, anche se mai provati, per sperimentare.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
grazie ALEX007,
in quel topic la ricca è stata messa gia cresciuta(per le dimensioni del contenitore),
io ne ho messa una porzione 5x5 su una base di 23x14 e punto a farla crescere.
ho fatto dei cambiamenti: aumentato il livello di cenere e terriccio, ho tolto l'acqua quindi ora c'è solo il fondo abbastanza umido, e ho chiuso la vaschetta con la pellicola trasparente per evitare evaporazioni.
grazie ALEX007,
in quel topic la ricca è stata messa gia cresciuta(per le dimensioni del contenitore),
io ne ho messa una porzione 5x5 su una base di 23x14 e punto a farla crescere.
ho fatto dei cambiamenti: aumentato il livello di cenere e terriccio, ho tolto l'acqua quindi ora c'è solo il fondo abbastanza umido, e ho chiuso la vaschetta con la pellicola trasparente per evitare evaporazioni.