Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, vorrei trasferire qualche piantina galleggiante da un acquario ad un altro, il problema è che il primo è infestato dai cianobatteri e non vorrei quindi trasferirli, assieme con le piantine, nell'altro che ne è privo. Come posso trattare le piantine per poterle trasferire senza problemi?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Ciao, vorrei trasferire qualche piantina galleggiante da un acquario ad un altro, il problema è che il primo è infestato dai cianobatteri e non vorrei quindi trasferirli, assieme con le piantine, nell'altro che ne è privo. Come posso trattare le piantine per poterle trasferire senza problemi?
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Non ti consiglio di fare il trasferimento,io li ho importati nella nuova vasca dalla vecchia avendo preso precauzioni.Le ho lavate molto bene anche se sulle foglie la presenza era minima praticamente inesistente quindi sono andato tranquillo e invece
Non ti consiglio di fare il trasferimento,io li ho importati nella nuova vasca dalla vecchia avendo preso precauzioni.Le ho lavate molto bene anche se sulle foglie la presenza era minima praticamente inesistente quindi sono andato tranquillo e invece
Io credo che non puoi evitarli, si torvano in tutte le vasche. Ciò che è mooolto più importante è che la vasca di destinazione abbia valori stabili, pochi Nitrati e Fosfati. Se così non fosse, a breve avrai ciano anche in quella, a prescindere da dove compri le piante...
Io ho messo una pianta infestata di ciano in una vasca ben avviata: 4 giorni e sono spariti...nè sono mai tornati...
Io credo che non puoi evitarli, si torvano in tutte le vasche. Ciò che è mooolto più importante è che la vasca di destinazione abbia valori stabili, pochi Nitrati e Fosfati. Se così non fosse, a breve avrai ciano anche in quella, a prescindere da dove compri le piante...
Io ho messo una pianta infestata di ciano in una vasca ben avviata: 4 giorni e sono spariti...nè sono mai tornati...
La vasca di destinazione ha altri tipi di alghe, ma non ha mai avuto i ciano.
Nella vasca coi cianobatteri i nitrati e fosfati sono bassi, in teoria l'acqua ha dei valori "migliori" (è una vasca tanganica con pochissima popolazione) e non ci sono alghe a parte i ciano.
Stavo pensando di quarantenare le piantine, ovvero di inserirle in una vaschetta temporaneamente per qualche settimana e vedere come si comportano i ciano, se spariscono del tutto a occhio nudo, poi magari potrei trasferire le piantine
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
La vasca di destinazione ha altri tipi di alghe, ma non ha mai avuto i ciano.
Nella vasca coi cianobatteri i nitrati e fosfati sono bassi, in teoria l'acqua ha dei valori "migliori" (è una vasca tanganica con pochissima popolazione) e non ci sono alghe a parte i ciano.
Stavo pensando di quarantenare le piantine, ovvero di inserirle in una vaschetta temporaneamente per qualche settimana e vedere come si comportano i ciano, se spariscono del tutto a occhio nudo, poi magari potrei trasferire le piantine
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...