Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mi servirebbe avere qualche dritta di come devo realizzare una sump per un acquario 150x60x60. magari un consiglio anche su un buon schiumatoio da metterci dentro.
mi servirebbe avere qualche dritta di come devo realizzare una sump per un acquario 150x60x60. magari un consiglio anche su un buon schiumatoio da metterci dentro.
la sump che ho io sono 5 vetri incollati, falla più grossa possibile.
Per lo schiumatoio io uso lgm2000, ma tutte le marche più blasonate vanno bene (ATI, bubble king, LGM, ecc. ecc. )
la sump che ho io sono 5 vetri incollati, falla più grossa possibile.
Per lo schiumatoio io uso lgm2000, ma tutte le marche più blasonate vanno bene (ATI, bubble king, LGM, ecc. ecc. )
mi servirebbe avere qualche dritta di come devo realizzare una sump per un acquario 150x60x60.
Dipende da un po di cose, anche da come è fatto il mobile dove devi andare a metterla... Puoi sbizzarrirti abbastanza, l'unico accorgimento è che deve essere abbastanza capiente in caso di black out da contenere tutta l'acqua che cadrebbe in sump, senza essere rimandata in vasca.
mi servirebbe avere qualche dritta di come devo realizzare una sump per un acquario 150x60x60.
Dipende da un po di cose, anche da come è fatto il mobile dove devi andare a metterla... Puoi sbizzarrirti abbastanza, l'unico accorgimento è che deve essere abbastanza capiente in caso di black out da contenere tutta l'acqua che cadrebbe in sump, senza essere rimandata in vasca.
avevo pensato di adoperare il mio vecchio acquario da 120x40x55 mettendo un separè di vetro dentro a 20cm dalla parete laterale per realizzare la vasca di rabbocco. mi verrebbe una sump da 100x40x55 e una vasca di rabbocco da 20x40x55. io mi domando se devo mettere dei separè anche dentro la sump visto che utilizzerò nella vasca principale un in-out xaqua.. se possibile mettete delle foto delle vostre sump. grazie
avevo pensato di adoperare il mio vecchio acquario da 120x40x55 mettendo un separè di vetro dentro a 20cm dalla parete laterale per realizzare la vasca di rabbocco. mi verrebbe una sump da 100x40x55 e una vasca di rabbocco da 20x40x55. io mi domando se devo mettere dei separè anche dentro la sump visto che utilizzerò nella vasca principale un in-out xaqua.. se possibile mettete delle foto delle vostre sump. grazie
...per quella vasca un rabbocco con le misure che scrivi lo trovo un po' piccolo....
...io la vasca do rabbocco preferisco farla sempre separata, magari li' vicino ma separata in tutto e per tutto...
...per lo ski, con quelle misure un LGM 950 lo vedrei bene, ma è un discorso che non ha senso....
... non ci hai detto cosa vuoi mettere in vasca, la scelta dello ski è conseguenziale.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...per quella vasca un rabbocco con le misure che scrivi lo trovo un po' piccolo....
...io la vasca do rabbocco preferisco farla sempre separata, magari li' vicino ma separata in tutto e per tutto...
...per lo ski, con quelle misure un LGM 950 lo vedrei bene, ma è un discorso che non ha senso....
... non ci hai detto cosa vuoi mettere in vasca, la scelta dello ski è conseguenziale.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA