in genere la co2 gel garantisce una reazione molto più controllata e continua nel tempo visto che gli zuccheri sono tutti a disposizione dei lieviti, ma devono essere tirati fuori dalla gelatina...
la co2 con acqua lievito e zucchero tutta in una stessa bottiglia è molto meno controllabile e fornisce una grande produzione di co2 all'inizio e poi si ha una produzione molto più lenta...
c'è un metodo che è un po una via di mezzo, ma a mio parere molto scomodo, ossia quello che è stato definito co2 premium, consiste nel dividere i lieviti dallo zucchero (che starà in un'altra bottiglia) e si alimentano i lieviti con un sistema goccia a goccia che limita l'apporto di zucchero stabilizzando di più la reazione, ma questo metodo risulta più ingombrante perchè servono due bottiglie ecc ecc...
trovate alcuni articoli tra quelli del fai da te che possono essere utili...
io presonalmente ho provato la co2 gel e l'impianto fai da te "antico" (ossia non il premium citato per ultimo) e devo dire che a mio parere non c'è confronto, la co2 gel è molto più stabile e regolabile e per questo dura anche di più...
l'unico difetto della co2 gel è che se c'è parecchio caldo la gelatina tende a sciogliersi, io a Palermo quest'estate ho avuto qualche problemino (e per questo ho provato il metodo classico) visto che la gelatina mi durava soltanto 4-5 giorni, mentre in genere mi durava quasi due mesi (con bottiglia da 1/2lt)
