Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Allora la storia č questa.
Mi sono autoprodottoun taleario misure 60x30 x 30h inserito nel circuito della vasca. L'acqua dello scarico arriva nel taleario e tramite un foro sulla parete arriva in sump.
Luce: plafoniera acqualight 4x 24w, neon nuovi ati 1 bluplus e 3 spezial, movimento tunze 6025, ho messo una spolveratina di sabbia neanche 1 cm per bellezza. Ora non capsico come mai alcune talee realizzate hanno un po sofferto, e fanno fatica a tirare fuori i polipi. Quasi tutte le talee sono ritornate nella vsca principale.
Ma cosa succede nel taleario??? L'ho creato apposto per le talee e soffrono???
L'unica soluzione che riesco a trovare č la luce, perchč l'acqua č la stessa della vasca dove gli animali stanno benissimo estroflettono alla grande e crescono. Secondo voi puō essere che la plafoniera non avendo i riflettori singoli non dia molta luce. Mi converrebbe mettere 10 cm di sabbia in modo da avvicinare le talee alla luce???
Attenzione che le pocilllopore e montipore foliose invece stanno bene nel taleario, quelle che soffrono un po sono le acropore.
Allora la storia č questa.
Mi sono autoprodottoun taleario misure 60x30 x 30h inserito nel circuito della vasca. L'acqua dello scarico arriva nel taleario e tramite un foro sulla parete arriva in sump.
Luce: plafoniera acqualight 4x 24w, neon nuovi ati 1 bluplus e 3 spezial, movimento tunze 6025, ho messo una spolveratina di sabbia neanche 1 cm per bellezza. Ora non capsico come mai alcune talee realizzate hanno un po sofferto, e fanno fatica a tirare fuori i polipi. Quasi tutte le talee sono ritornate nella vsca principale.
Ma cosa succede nel taleario??? L'ho creato apposto per le talee e soffrono???
L'unica soluzione che riesco a trovare č la luce, perchč l'acqua č la stessa della vasca dove gli animali stanno benissimo estroflettono alla grande e crescono. Secondo voi puō essere che la plafoniera non avendo i riflettori singoli non dia molta luce. Mi converrebbe mettere 10 cm di sabbia in modo da avvicinare le talee alla luce???
Attenzione che le pocilllopore e montipore foliose invece stanno bene nel taleario, quelle che soffrono un po sono le acropore.
tecnopuma, le telee di acropore sono sul fondo? forse potresti alzarle un po, 4 Neon e 30cm d'acqua forse č un po troppo poco, magari per le montipore e le pocillopore sono sufficienti...
Inoltre, a parere mio, il taleario l'avrei messo "a valle" della sump, in modo da far arrivare acqua pulita.. quella che arriva dallo scarico č piena di schifezze...
tecnopuma, le telee di acropore sono sul fondo? forse potresti alzarle un po, 4 Neon e 30cm d'acqua forse č un po troppo poco, magari per le montipore e le pocillopore sono sufficienti...
Inoltre, a parere mio, il taleario l'avrei messo "a valle" della sump, in modo da far arrivare acqua pulita.. quella che arriva dallo scarico č piena di schifezze...
Intanto vorrei mettere 10 cm di sabbia fine per alzare le talee e poi si vede.
Non so che schifezze possano entrare , non mi pare di vedere depositi nel taleario.
Invece di mettere la sabbia non c'č un altro modo per creare un terrazzamento?
Intanto vorrei mettere 10 cm di sabbia fine per alzare le talee e poi si vede.
Non so che schifezze possano entrare , non mi pare di vedere depositi nel taleario.
Invece di mettere la sabbia non c'č un altro modo per creare un terrazzamento?