Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La domanda è molto veloce.
Ho un acquario avviato da 15 giorni, e come di consueto buona parte dei tronchi si è ricoperto di quei filamenti bianchi gelatinosi di cui si parlava anche in altri topic.
E' possibile che queste m***e di filamenti si attacchino anche alle foglie delle piante e le portino a mercire? purtroppo già un bolbitis e mezza rotala ci hanno abbandonato x questo problema, e tutte le parti marce erano dove si erano depositati i filamenti.. Come mi devo comportare? E' possibile tutto ciò?
Vi ringrazio in anticipo, e vi posto i valori:
-NO2: 0
-NO3: 10
-Ph: 6,8
-Kh 4,5
temperatura: 27°C
Fotoperiodo: 7 h circa con 2 T5 39W+riflettori su un litraggio netto di 220 litri
La domanda è molto veloce.
Ho un acquario avviato da 15 giorni, e come di consueto buona parte dei tronchi si è ricoperto di quei filamenti bianchi gelatinosi di cui si parlava anche in altri topic.
E' possibile che queste m***e di filamenti si attacchino anche alle foglie delle piante e le portino a mercire? purtroppo già un bolbitis e mezza rotala ci hanno abbandonato x questo problema, e tutte le parti marce erano dove si erano depositati i filamenti.. Come mi devo comportare? E' possibile tutto ciò?
Vi ringrazio in anticipo, e vi posto i valori:
-NO2: 0
-NO3: 10
-Ph: 6,8
-Kh 4,5
temperatura: 27°C
Fotoperiodo: 7 h circa con 2 T5 39W+riflettori su un litraggio netto di 220 litri
Mmm il punto è che l'avevo già fatto bollire, strano.. Il fatto è che si è sviluppato molto solo su alcuni punti in prossimità dei rami più sottili, per il resto è normale.. secondo te intervenire naturalmente inserendo con qualche pulitore ghiotto di questi filamenti è un azzardo? pensavo a delle cardine japonica (che tanto volevo già inserire) e a qualche ancistrus.. che ne dici?
Mmm il punto è che l'avevo già fatto bollire, strano.. Il fatto è che si è sviluppato molto solo su alcuni punti in prossimità dei rami più sottili, per il resto è normale.. secondo te intervenire naturalmente inserendo con qualche pulitore ghiotto di questi filamenti è un azzardo? pensavo a delle cardine japonica (che tanto volevo già inserire) e a qualche ancistrus.. che ne dici?
quindi cmq non è dannoso per i pesci se ho capito bene.. al max potrei provare a metterli dentro e vedere se è di loro gradimento.. (magari sono di buona forchetta!! ) e se poi non cambia nulla, amen, li tiro fuori e li metto a mollo! E' un ragionamento stupido?? mi sto deprimendo uff.. non è possibile che non riesco a fare un acquario come dio comanda, con piante sane e rigogliose! e dire che sto usando tutti gli accorgimenti possibili.. -04
quindi cmq non è dannoso per i pesci se ho capito bene.. al max potrei provare a metterli dentro e vedere se è di loro gradimento.. (magari sono di buona forchetta!! ) e se poi non cambia nulla, amen, li tiro fuori e li metto a mollo! E' un ragionamento stupido?? mi sto deprimendo uff.. non è possibile che non riesco a fare un acquario come dio comanda, con piante sane e rigogliose! e dire che sto usando tutti gli accorgimenti possibili.. -04