Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-12-2008, 22:19   #1
Belgradese
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con i miei barbus

Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un problema che sta decimando i miei barbus. Ogni sera dopo aver dato da mangiare ai miei pesci i miei barbus quasi la maggioranza hanno un comportamento stranissimo. Nuotano a testa in giu' e poi si lasciano trasportare in superficie per poi riprendere a nuotare sempre puntando il fondo. Uno di loro stasera e' risalito in superficie e si e' girato con la pancia in su' con evidente difficolta' di respirazione e dopo poco e' morto. Tutti gli altri pesci di altre specie invece stanno benissimo. Sembrerebbe un problema alla vescica notatoria ma quasi temporanea perche' poi la mattina al mio risveglio tutti sembrano nuotare in modo normale. Sara' colpa del mangine? Io utilizzo il Vitacraft in fiocchi.

Grazie
Belgradese non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2008, 22:19   #2
Belgradese
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problemi con i miei barbus

Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un problema che sta decimando i miei barbus. Ogni sera dopo aver dato da mangiare ai miei pesci i miei barbus quasi la maggioranza hanno un comportamento stranissimo. Nuotano a testa in giu' e poi si lasciano trasportare in superficie per poi riprendere a nuotare sempre puntando il fondo. Uno di loro stasera e' risalito in superficie e si e' girato con la pancia in su' con evidente difficolta' di respirazione e dopo poco e' morto. Tutti gli altri pesci di altre specie invece stanno benissimo. Sembrerebbe un problema alla vescica notatoria ma quasi temporanea perche' poi la mattina al mio risveglio tutti sembrano nuotare in modo normale. Sara' colpa del mangine? Io utilizzo il Vitacraft in fiocchi.

Grazie
Belgradese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 21:49   #3
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dovresti postare in malattie...Non credo, dal canto mio, che sia da escludere come colpa principale il mangime(però non è mai detto, controlla che non sia scaduto o ammuffito) , ma posso azzardare che la malattia si sia diffusa ai ciprinidi in quanto nuotano in gruppo oppure che sia carenza di ossigeno, + sentita da pesci reofili(dipende che barbus sono, mi sembra che i tetrazona lo siano, ma posso sbagliarmi...), che richiedono un maggior apporto d'ossigeno che non i poecilidi)...
Purtroppo xrò non posso aiutarti di più di così, senti cosa ti dicono nel settore malattie...
P.s secondo me l'accoppiata tetrazona/guppy però è un rischio, in quanto i barbus(in gruppo però sembrano aver meno questa tendenza) potrebbero mangiucchiarsi le code lunghe e fluttuanti dei poecilidi(inoltre ci sarebbe un relativo problema sui valori, ma oramai i barbus si sono + o - adattati anche ad acque piuttosto alcaline(sempre meglio xrò non abusare di questa loro resistenza!))
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2008, 21:49   #4
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dovresti postare in malattie...Non credo, dal canto mio, che sia da escludere come colpa principale il mangime(però non è mai detto, controlla che non sia scaduto o ammuffito) , ma posso azzardare che la malattia si sia diffusa ai ciprinidi in quanto nuotano in gruppo oppure che sia carenza di ossigeno, + sentita da pesci reofili(dipende che barbus sono, mi sembra che i tetrazona lo siano, ma posso sbagliarmi...), che richiedono un maggior apporto d'ossigeno che non i poecilidi)...
Purtroppo xrò non posso aiutarti di più di così, senti cosa ti dicono nel settore malattie...
P.s secondo me l'accoppiata tetrazona/guppy però è un rischio, in quanto i barbus(in gruppo però sembrano aver meno questa tendenza) potrebbero mangiucchiarsi le code lunghe e fluttuanti dei poecilidi(inoltre ci sarebbe un relativo problema sui valori, ma oramai i barbus si sono + o - adattati anche ad acque piuttosto alcaline(sempre meglio xrò non abusare di questa loro resistenza!))
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 22:19   #5
Belgradese
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta, ho provato a cambiare mangime dando quello in granuli e non in scaglie e i sintomi sono spariti. Probabilmente quello a scaglie che davo era di per se' pieno d'aria e creava problemi alla vescica natatoria. Per quanto riguarda i problemi che i barbus creano ai pesci con code vistose l'essenziale e' inserire i barbus in branco con non meno di 6 esemplari infatti si rincorrono tra di loro ma gli altri pesci non vengono infastiditi.
Belgradese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 22:19   #6
Belgradese
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta, ho provato a cambiare mangime dando quello in granuli e non in scaglie e i sintomi sono spariti. Probabilmente quello a scaglie che davo era di per se' pieno d'aria e creava problemi alla vescica natatoria. Per quanto riguarda i problemi che i barbus creano ai pesci con code vistose l'essenziale e' inserire i barbus in branco con non meno di 6 esemplari infatti si rincorrono tra di loro ma gli altri pesci non vengono infastiditi.
Belgradese non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , miei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14220 seconds with 14 queries