io metto la tanica sul termosifone!
inizialmente controllavo col termometro quando raggiungeva la temperatura adatta, ora.... vado a tatto. puoi metterla anche a fianco del termosifone, se non hai mensole adatte.
questo è il metodo che uso normalmente.
se devo fare in fretta, una mezz'ora, metto la tanica nella vasca -puoi anche usare un catino, se la tua vasca è grande e non vuoi sprecare acqua calda- e riempio la vasca d'acqua calda così la scaldo a bagno maria, controlli col termomentro quando la temperatura è adatta.
oppure -rapido rapido- metto una pentola sul gas a bollire e dentro metto un contenitore in vetro con qualche litro di acqua osmotica o dell'acqua decantata per il cambio, quando è calda la miscelo nella tanica. ci vuole cautela perchè devi fare in modo di mettere a bagno maria un contenitore che non sia stato contaminato con detersivo, uso il vetro perchè in questo senso è puro -va bene anche una bottiglia dell'acqua minerale. non puoi mettere direttamente a bollire l'acqua per i motivi che ti puoi ben immaginare: l'evaporazione e la contaminazione con la pentola -metalli e detersivo.
sono metodi.... da casalinga!
d'estate..... qualche ora la tanica al sole.
per versare l'acqua uso un innaffiatoio -non è il massimo, perchè non ti permette di gettare l'acqua sul fondo, però.... è comodo. quando cambio la vasca piccola, uso direttamente l'innaffiatoio e metto l'acqua direttamente a decantare lì e poi sul termosifone [6 lt]. quando cambio la vasca grande, scaldo la tanica da 20 lt, poi la metto in un posto rialzato, è una di quelle col rubinetto sotto, e riempio l'innaffiatoio man mano.
ciao, ba