Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti. Sto combattendo con il ph della mia vasca. è da quando ho avviato che sta fisso sui 7.5. ogni tanto con appositi prodotti chimici riesco a farlo scendere a 7.0 ma di meglio non riesco a fare.
l'acquario è da 74 litri nominali.
ho l'impianto co2 della askoll settato su 6 bolle al minuto. KH pari a 6 e GH pari a 9.
fondo allestito con sabbia; sono assenti materiali che potrebbero rilasciare calcare. aeratore spento. attivo solo impianto di filtraggio con beccuccio di mandata sommerso.
Salve a tutti. Sto combattendo con il ph della mia vasca. è da quando ho avviato che sta fisso sui 7.5. ogni tanto con appositi prodotti chimici riesco a farlo scendere a 7.0 ma di meglio non riesco a fare.
l'acquario è da 74 litri nominali.
ho l'impianto co2 della askoll settato su 6 bolle al minuto. KH pari a 6 e GH pari a 9.
fondo allestito con sabbia; sono assenti materiali che potrebbero rilasciare calcare. aeratore spento. attivo solo impianto di filtraggio con beccuccio di mandata sommerso.
Ti consiglio di aumentare la co2 in vasca e se il ph non scende puoi abbassare il kh fino a 4.
Per la co2 dovresti consultare la tabella che trovi in firma al buon Piccinelli.
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
Ti consiglio di aumentare la co2 in vasca e se il ph non scende puoi abbassare il kh fino a 4.
Per la co2 dovresti consultare la tabella che trovi in firma al buon Piccinelli.
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
ciao. a mio avviso come prima cosa devi abbassare il kh a 4 o anche a 3.... dopo di che aumenti l'anidride carbonica sino a circa 20 bolle al minuto e controlli come varia il ph apportando le variazioni necessarie sino ad ottenere il valore di ph che desideri. ciao
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
ciao. a mio avviso come prima cosa devi abbassare il kh a 4 o anche a 3.... dopo di che aumenti l'anidride carbonica sino a circa 20 bolle al minuto e controlli come varia il ph apportando le variazioni necessarie sino ad ottenere il valore di ph che desideri. ciao
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
ovodda, io ti consiglio di lasciare il kh così e aumenta le bolle al minuto..Aumentale un poco alla volta e dopo qualche ora controlla a che punto si è abbassato il ph.. 6 bolle al minuto sono davvero poche..
ovodda, io ti consiglio di lasciare il kh così e aumenta le bolle al minuto..Aumentale un poco alla volta e dopo qualche ora controlla a che punto si è abbassato il ph.. 6 bolle al minuto sono davvero poche..
con un kh cosi' alto lo spreco di co2 per abbassare il kh sarà molto alto.... detto questo è sicuramente fattibile gestire il ph anche con questa durezza carbonatica.
sono scelte...
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )
con un kh cosi' alto lo spreco di co2 per abbassare il kh sarà molto alto.... detto questo è sicuramente fattibile gestire il ph anche con questa durezza carbonatica.
sono scelte...
__________________
se ti sono stato utile schiaccia il tasto reputazione (sono curioso di vedere che succede )