Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, sono nuova del forum anche se vi leggo sempre!! Adesso però è il momento di scrivere!
Solo 2 giorni fa ho preso una bella coppietta di pulcher: nella vasca del mio negoziante la femmina aveva una panciona immensa e bella rossa e ho preso quella femmina sperando di vedere presto la loro riproduzione!!
Il fatto è che adesso, appena messa in vasca la sua pancia si è completamente sgonfiata ed è diventata bianca poi lei e il maschietto stanno agli antipodi dell'acquario...lui è più girovago, lei invece rimane sepre in un punto e nuota lì su e giù
Mi devo preoccupare??
La vasca è 140 l netti,
Ph 7
Gh 14
Kh 9
No2 assenti
No3 5
Per il resto nella vasca ci sono:
11 cardinali
5 barbus pentazona
2 ancistrus
1 otocinclus
1 coppia di caca
Ciao a tutti, sono nuova del forum anche se vi leggo sempre!! Adesso però è il momento di scrivere!
Solo 2 giorni fa ho preso una bella coppietta di pulcher: nella vasca del mio negoziante la femmina aveva una panciona immensa e bella rossa e ho preso quella femmina sperando di vedere presto la loro riproduzione!!
Il fatto è che adesso, appena messa in vasca la sua pancia si è completamente sgonfiata ed è diventata bianca poi lei e il maschietto stanno agli antipodi dell'acquario...lui è più girovago, lei invece rimane sepre in un punto e nuota lì su e giù
Mi devo preoccupare??
La vasca è 140 l netti,
Ph 7
Gh 14
Kh 9
No2 assenti
No3 5
Per il resto nella vasca ci sono:
11 cardinali
5 barbus pentazona
2 ancistrus
1 otocinclus
1 coppia di caca
i_l_e, non è escluso che abbia deposto le uova in un posto in cui non le vedi, ma è altrettanto vero che è probabile che, se il maschio si comporta così, la riproduzione non vada a buon fine o perchè non le ha fecondate o perchè la coppia non sembra ancora ambientata/affiatata. Con una riproduzione in corso i pulcher dovrebbero essere piuttosto aggressivi, vedi che lo siano? A colori il maschio come sta? Puoi mettere qualche foto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
i_l_e, non è escluso che abbia deposto le uova in un posto in cui non le vedi, ma è altrettanto vero che è probabile che, se il maschio si comporta così, la riproduzione non vada a buon fine o perchè non le ha fecondate o perchè la coppia non sembra ancora ambientata/affiatata. Con una riproduzione in corso i pulcher dovrebbero essere piuttosto aggressivi, vedi che lo siano? A colori il maschio come sta? Puoi mettere qualche foto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
i_l_e, non è escluso che abbia deposto le uova in un posto in cui non le vedi, ma è altrettanto vero che è probabile che, se il maschio si comporta così, la riproduzione non vada a buon fine o perchè non le ha fecondate o perchè la coppia non sembra ancora ambientata/affiatata. Con una riproduzione in corso i pulcher dovrebbero essere piuttosto aggressivi, vedi che lo siano? A colori il maschio come sta? Puoi mettere qualche foto?
Ciao! In effetti penso che ancora non si siano ambientati nella vasca visto che stanno là da lunedì...ma più che altro mi chiedevo come sia possibile che la pancia si gonfia e si sgonfia in base al loro umore....boh....oltre tutto non sono per niente aggressivi, anzi
I colori mi sembrano belli accesi..anche se però ancora non sono in grado di capire bene questo dettaglio...
Appena riuscirò a fare delle foto le posto!
i_l_e, non è escluso che abbia deposto le uova in un posto in cui non le vedi, ma è altrettanto vero che è probabile che, se il maschio si comporta così, la riproduzione non vada a buon fine o perchè non le ha fecondate o perchè la coppia non sembra ancora ambientata/affiatata. Con una riproduzione in corso i pulcher dovrebbero essere piuttosto aggressivi, vedi che lo siano? A colori il maschio come sta? Puoi mettere qualche foto?
Ciao! In effetti penso che ancora non si siano ambientati nella vasca visto che stanno là da lunedì...ma più che altro mi chiedevo come sia possibile che la pancia si gonfia e si sgonfia in base al loro umore....boh....oltre tutto non sono per niente aggressivi, anzi
I colori mi sembrano belli accesi..anche se però ancora non sono in grado di capire bene questo dettaglio...
Appena riuscirò a fare delle foto le posto!
Quel che volevo dire è che se la pancia si è sgonfiata le uova da qualche parte le ha deposte, ma non è detto, per questa volta, che possano nascere dei piccoli o per mancanza di fecondazione delle uova da parte del maschio e/o perchè i pesci non si sono ancora acclimatati nel nuovo ambiente
Quindi resta vigile se vedi, tra qualche giorno, la femmina con intorno la nuvoletta dei piccoli, anche se lo ritengo improbabile visto il breve tempo di acclimatazione nella tua vasca e la mancanza di aggressività Potrei però sbagliarmi visto che i pulcher per le innumerevoli riproduzioni in cattività, anche tra consanguinei, ed in assenza di pericoli per la prole, hanno cambiato tanti dei loro atteggiamenti istintivi rispetto a quelli di cattura nei posti di origine.
Eventualmente accedi ad Album foto, in alto a questa pagina, nella fascia azzurra e scegli Ciclidi africani, ci sono foto della mia coppia, vedi se la colorazione dei tuoi è simile ai miei
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Quel che volevo dire è che se la pancia si è sgonfiata le uova da qualche parte le ha deposte, ma non è detto, per questa volta, che possano nascere dei piccoli o per mancanza di fecondazione delle uova da parte del maschio e/o perchè i pesci non si sono ancora acclimatati nel nuovo ambiente
Quindi resta vigile se vedi, tra qualche giorno, la femmina con intorno la nuvoletta dei piccoli, anche se lo ritengo improbabile visto il breve tempo di acclimatazione nella tua vasca e la mancanza di aggressività Potrei però sbagliarmi visto che i pulcher per le innumerevoli riproduzioni in cattività, anche tra consanguinei, ed in assenza di pericoli per la prole, hanno cambiato tanti dei loro atteggiamenti istintivi rispetto a quelli di cattura nei posti di origine.
Eventualmente accedi ad Album foto, in alto a questa pagina, nella fascia azzurra e scegli Ciclidi africani, ci sono foto della mia coppia, vedi se la colorazione dei tuoi è simile ai miei
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)