Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Fondo AKDAMA: crolla il PH - sballati i valori - AIUUTOOO!!!
Salve ragazzi,
circa due settimane fa ho riallestito il mio acquario di circa 35 l. lordi.
Il substrato e' composto in questo modo:
OSMOCOTE una spolverata sul fondo dell'acquario
CARBONI ATTIVI una manciata
GHIAIA VULCANICA circa 1 cm
AKADAMA GROSSA circa 5 cm
AKADAMA FINE circa 2 cm
Esteticamente l'acquario si presenta bene, le piante (soprattuto quelle filiformi) crescono rigogliose, non c'e stata esplosione algale (solo qualcuna a pennello su un tronco.
Il problema e' che tutti i valori sono sballati.
Il ph, che prima tenevo costantemente a 6.5 grazie ad un ph controller collegato ad impianto co2, adesso e' precipitato a 5.3.
Gli altri valori sono:
GH -> 12
KH -> 2 (non so se sia normale o se sia sballata la soluzione per analizzarla)
NO2 -> circa 0,5 mg/l
NO3 -> maggiore di 50 mg/l
Indubbiamente e' il nuovo fondo che mi ha sballato il tutto.
Come faccio a contrastare il problema.
Aiutatemi prima che accada qualcosa di irreparabile.
Grazie
POMPEO
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
Fondo AKDAMA: crolla il PH - sballati i valori - AIUUTOOO!!!
Salve ragazzi,
circa due settimane fa ho riallestito il mio acquario di circa 35 l. lordi.
Il substrato e' composto in questo modo:
OSMOCOTE una spolverata sul fondo dell'acquario
CARBONI ATTIVI una manciata
GHIAIA VULCANICA circa 1 cm
AKADAMA GROSSA circa 5 cm
AKADAMA FINE circa 2 cm
Esteticamente l'acquario si presenta bene, le piante (soprattuto quelle filiformi) crescono rigogliose, non c'e stata esplosione algale (solo qualcuna a pennello su un tronco.
Il problema e' che tutti i valori sono sballati.
Il ph, che prima tenevo costantemente a 6.5 grazie ad un ph controller collegato ad impianto co2, adesso e' precipitato a 5.3.
Gli altri valori sono:
GH -> 12
KH -> 2 (non so se sia normale o se sia sballata la soluzione per analizzarla)
NO2 -> circa 0,5 mg/l
NO3 -> maggiore di 50 mg/l
Indubbiamente e' il nuovo fondo che mi ha sballato il tutto.
Come faccio a contrastare il problema.
Aiutatemi prima che accada qualcosa di irreparabile.
Grazie
POMPEO
__________________
Se le cose non le sai.....Salle!!!
con l aggiunta di sali
se non hai fatto maturare l aka fuori della vasca(in catini con acqua di rubinetto cambiata spesso)l akadama tende ad assorbire i sali dall acqua abassando gh e kh oltre che rendere instabile il ph e ingoiare le bombe di torba senza rtiuscire ad ambrarla -28d#
aggiusta i valori ogni due giorni con i sali(senza cambi se sei in maturazione) fino a che l assorbimento dei minerali non sara piu ''leggero''
con l aggiunta di sali
se non hai fatto maturare l aka fuori della vasca(in catini con acqua di rubinetto cambiata spesso)l akadama tende ad assorbire i sali dall acqua abassando gh e kh oltre che rendere instabile il ph e ingoiare le bombe di torba senza rtiuscire ad ambrarla -28d#
aggiusta i valori ogni due giorni con i sali(senza cambi se sei in maturazione) fino a che l assorbimento dei minerali non sara piu ''leggero''
Se non ti importa di allungare i tempi della maturazione, fai 4-5 cambi d'acqua del 30% usando solo quella del rubinetto... un cambio ogni 3 giorni.
Una volta finito il ciclo rifai i test e vedrai che i valori sono tornati in ordine, compresi i nitrati (se sono oltre 50 mg/l sei a fortissimo rischio di una esplosione algale).
Compila per bene il profilo!!!!!!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Se non ti importa di allungare i tempi della maturazione, fai 4-5 cambi d'acqua del 30% usando solo quella del rubinetto... un cambio ogni 3 giorni.
Una volta finito il ciclo rifai i test e vedrai che i valori sono tornati in ordine, compresi i nitrati (se sono oltre 50 mg/l sei a fortissimo rischio di una esplosione algale).
Compila per bene il profilo!!!!!!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro