Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
torni a chiedervi consigli dopo qualche mese di esperienza con il mio primo acquario.
Tirando le somme le cose sono andate benino per essere il primo acquario, i guppy e i platy si sono riprodotti a non finire, così come le red cherry.
Per quanto riguarda le piante, sta andando molto bene con le anubias nane, la microsorium e le crinum thianum (stanno crescendo tutte moltissimo).
Devo invece sostituire le valisneria che usavo per il fondo, mano a mano le cime si sono ingiallite e adesso è il caso di toglerle.
Le crinum sono cresciute a dismisura, le fohlie sono lunghe dei metri ormai, si attorcigliano sul pelo dell'acqua facendo ombra.
Ho bisogno che mi suggeriate alcune piante da fondo, per cui abbastanza alte, che non necessitino di molta luce o fertilizzante (che praticamente non uso).
In vasca ho anche qualche altra pianta non identificata che sta crescendo benino (ne ho trovate un paio all'ikea che sono una bomba).
torni a chiedervi consigli dopo qualche mese di esperienza con il mio primo acquario.
Tirando le somme le cose sono andate benino per essere il primo acquario, i guppy e i platy si sono riprodotti a non finire, così come le red cherry.
Per quanto riguarda le piante, sta andando molto bene con le anubias nane, la microsorium e le crinum thianum (stanno crescendo tutte moltissimo).
Devo invece sostituire le valisneria che usavo per il fondo, mano a mano le cime si sono ingiallite e adesso è il caso di toglerle.
Le crinum sono cresciute a dismisura, le fohlie sono lunghe dei metri ormai, si attorcigliano sul pelo dell'acqua facendo ombra.
Ho bisogno che mi suggeriate alcune piante da fondo, per cui abbastanza alte, che non necessitino di molta luce o fertilizzante (che praticamente non uso).
In vasca ho anche qualche altra pianta non identificata che sta crescendo benino (ne ho trovate un paio all'ikea che sono una bomba).
Fantastico, mi sono documentato su questi due nomi e sembrano veramente fatte per me, oltre che molto belle.
La prima inoltre, ho letto che può crescere anche non interrata ma ancorata ad un sasso od un legno.
Fantastico, mi sono documentato su questi due nomi e sembrano veramente fatte per me, oltre che molto belle.
La prima inoltre, ho letto che può crescere anche non interrata ma ancorata ad un sasso od un legno.