Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Vecchio 06-12-2008, 09:58   #1
dani_78
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Betta in riproduzione. Consigli pratici per uova e avanotti.

Salve,
ieri pomeriggio la mia neo-coppia di betta splendens ha deposto le uova ed il maschio, dopo l'accoppiamento e dopo aver curato le uova affinché si collocassero nel nido di bolle ecc ecc.. (insomma, tutto da manuale), le sta adesso sorvegliando.
E' per me la prima volta e sono affascinato, soprattutto dal rituale del corteggiamento.
Ho letto degli articoli, ma ho dei dubbi operativi. E vi sarei grato in un aiuto.
Vengo al punto: la coppia si trova in acquario di 130 litri con piante e pochi altri pesci (corydoras e due piccolissimi e insidiosi barbi, che non son riuscito a togliere, avrei fatto troppo casino in vasca...).

domande:

1)E' giusto acquistare per il momento una sala parto in rete e porvici gli avanotti? almeno sino a quando non si nutriranno senza artemie?

2) E soprattutto: se poso usare la sala parto, mi consigliate di recuperare le uova ancora da schiudere (cioè nelle prossime ore)? O è meglio farle schiudere in vasca?

3) Se posso togliere già le uova, per esperienza posso toglierle con un retino a maglie fitte?

Scusatemi per le domande così pressanti, rileggendomi mi ricordo alcuni miei clienti che mi angosciano con i loro amletici dubbi legali... ;)

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi...
dani_78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2008, 09:58   #2
dani_78
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Betta in riproduzione. Consigli pratici per uova e avanotti.

Salve,
ieri pomeriggio la mia neo-coppia di betta splendens ha deposto le uova ed il maschio, dopo l'accoppiamento e dopo aver curato le uova affinché si collocassero nel nido di bolle ecc ecc.. (insomma, tutto da manuale), le sta adesso sorvegliando.
E' per me la prima volta e sono affascinato, soprattutto dal rituale del corteggiamento.
Ho letto degli articoli, ma ho dei dubbi operativi. E vi sarei grato in un aiuto.
Vengo al punto: la coppia si trova in acquario di 130 litri con piante e pochi altri pesci (corydoras e due piccolissimi e insidiosi barbi, che non son riuscito a togliere, avrei fatto troppo casino in vasca...).

domande:

1)E' giusto acquistare per il momento una sala parto in rete e porvici gli avanotti? almeno sino a quando non si nutriranno senza artemie?

2) E soprattutto: se poso usare la sala parto, mi consigliate di recuperare le uova ancora da schiudere (cioè nelle prossime ore)? O è meglio farle schiudere in vasca?

3) Se posso togliere già le uova, per esperienza posso toglierle con un retino a maglie fitte?

Scusatemi per le domande così pressanti, rileggendomi mi ricordo alcuni miei clienti che mi angosciano con i loro amletici dubbi legali... ;)

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi...
dani_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 19:16   #3
giuswa76
Guppy
 
L'avatar di giuswa76
 
Registrato: Aug 2002
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: allevamento
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuswa76

Annunci Mercatino: 0
Hai commesso gia un grosso errore e cioè di averli fatti accoppiare in un'acquario di comunità, è molto probabbile che i piccoli o finiscano nel filtro o vengono magiati dagli altri pesci. Se sei in tempo l'unico consiglio è di prendere tutto il nido e di metterlo in un contenitore separandolo dall'acquario. Non usare le sala parto perchè hanno le fessure da cui passerebbero i piccoli , gli avannotti di betta sono molto più piccoli degli avannotti di pesci ovovivipari.
L'accoppiamento dei betta va fatto solo in vasche dedicate.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
giuswa76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 19:16   #4
giuswa76
Guppy
 
L'avatar di giuswa76
 
Registrato: Aug 2002
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: allevamento
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuswa76

Annunci Mercatino: 0
Hai commesso gia un grosso errore e cioè di averli fatti accoppiare in un'acquario di comunità, è molto probabbile che i piccoli o finiscano nel filtro o vengono magiati dagli altri pesci. Se sei in tempo l'unico consiglio è di prendere tutto il nido e di metterlo in un contenitore separandolo dall'acquario. Non usare le sala parto perchè hanno le fessure da cui passerebbero i piccoli , gli avannotti di betta sono molto più piccoli degli avannotti di pesci ovovivipari.
L'accoppiamento dei betta va fatto solo in vasche dedicate.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
giuswa76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 18:29   #5
dani_78
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie epr la risposta.
Il fatto è che è stato tutto improvviso. Neppure sapevo si trattasse di una coppia. Ossia.. sapevo che erano amschio e femmina, ma non cerdevo potessero accoppiarsi.

In ogni caso ho provveduto mettendo le uova in una sala parto a maglie ultrafitte. Poco fa ho notato dei piccolo attaccati alle pareti.
Non sono scappati perché le magie sono davvero fitte. Adesso starò a guardare. Comunque trascorsi questi giorni di congestione lavorativa mi organizzerò per una vasca dedicata solo a loro.
dani_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 18:29   #6
dani_78
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie epr la risposta.
Il fatto è che è stato tutto improvviso. Neppure sapevo si trattasse di una coppia. Ossia.. sapevo che erano amschio e femmina, ma non cerdevo potessero accoppiarsi.

In ogni caso ho provveduto mettendo le uova in una sala parto a maglie ultrafitte. Poco fa ho notato dei piccolo attaccati alle pareti.
Non sono scappati perché le magie sono davvero fitte. Adesso starò a guardare. Comunque trascorsi questi giorni di congestione lavorativa mi organizzerò per una vasca dedicata solo a loro.
dani_78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 02:05   #7
nox
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Viareggio by night
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
novità?
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
nox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 02:05   #8
nox
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Viareggio by night
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
novità?
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
nox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avanotti , betta , consigli , pratici , riproduzione , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13495 seconds with 14 queries