Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Oceanlife Lo stato dell'arte dell'acquario di barriera

 
Vecchio 05-12-2008, 02:56   #1
cristalf21
Ciclide
 
L'avatar di cristalf21
 
Registrato: Oct 2004
Città: PESCARA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cristalf21 Invia un messaggio tramite Skype a cristalf21

Annunci Mercatino: 0
-problema con zeus-

ciao a tutti!
dopo parecchi mesi dall'acquisto sono riuscito a procurarmi 2 batterie da 80A....una è appena comprata, l'altra è usata ma l' ho fatta ricaricare qualche mese fa(quindi presumo sia quasi scarica).......le ho collegate in serie e attaccate all'ups ma il display non si accende e quando vado ad accenderlo manualmente emette un bip e poi non da piu segni di vita.........avrei a questo punto alcune domande..........
qualora una delle due batterie(quella vecchia fatta ricaricare un po di tempo fa) fosse scarica, l'ups non dovrebbe ricaricarla direttamente?
nel manuale di istruzioni parla anche di una resistenza da apporre tra un polo e la batteria........che significa? l'unico fusibile che mi è uscito con l'ups è quello di "scorta" che va messo nell'apposito scomparto dietro all'ups qualora si bruciasse quello gia inserito.
In ultimo se collegassi solo l'ups alla 220v non si dovrebbe già accendere il display?

grasssssie

cristalf21
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com
IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
cristalf21 non è in linea  


Vecchio 05-12-2008, 02:56   #2
cristalf21
Ciclide
 
L'avatar di cristalf21
 
Registrato: Oct 2004
Città: PESCARA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cristalf21 Invia un messaggio tramite Skype a cristalf21

Annunci Mercatino: 0
-problema con zeus-

ciao a tutti!
dopo parecchi mesi dall'acquisto sono riuscito a procurarmi 2 batterie da 80A....una è appena comprata, l'altra è usata ma l' ho fatta ricaricare qualche mese fa(quindi presumo sia quasi scarica).......le ho collegate in serie e attaccate all'ups ma il display non si accende e quando vado ad accenderlo manualmente emette un bip e poi non da piu segni di vita.........avrei a questo punto alcune domande..........
qualora una delle due batterie(quella vecchia fatta ricaricare un po di tempo fa) fosse scarica, l'ups non dovrebbe ricaricarla direttamente?
nel manuale di istruzioni parla anche di una resistenza da apporre tra un polo e la batteria........che significa? l'unico fusibile che mi è uscito con l'ups è quello di "scorta" che va messo nell'apposito scomparto dietro all'ups qualora si bruciasse quello gia inserito.
In ultimo se collegassi solo l'ups alla 220v non si dovrebbe già accendere il display?

grasssssie

cristalf21
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com
IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
cristalf21 non è in linea  
Vecchio 05-12-2008, 09:25   #3
Oceanlife
Guppy
 
L'avatar di Oceanlife
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cristalf21, l'ups deve sentire le batterie collegate per accendersi. Questa è una misura di sicurezza perchè potrebbe non essere direttamente visibile il collegamento, quindi uno potrebbe eccendere l'ups convinto di aver collegato le batterie, invece quando poi si presenta la necessità, non essendo collegate, non potrebbe svolgere il suo lavoro. Inoltre non avrebbe senso collegare un UPS, il cui unico scopo è funzionare con le batterie per sopperire a blackout, senza queste ultime.

Chiarito questo punto, l'UPS poi controlla la corretta tensione e il corretto funzionamento delle batterie collegate.
Quando l'UPS scarica le batterie, non le scarica mai completamente ma si ferma quando raggiunge la cosiddetta tensione di fine scarica. Anche questa è una misura di sicurezza per non rovinarle.
A questo punto, se le batterie non raggiugono un determinato valore di tensione, l'UPS lo interpreta come un malfunzionamento delle batterie oppure batterie o collegamenti sbagliati, parte un attimo, fa un bip e si spegne.
Prova a caricare la batteria vecchia con un carica batterie non elettronico, di quelli da auto che tutti hanno e assicurati che sia ancora usabile.

Quanto tempo ha la batteria vecchia? Come è stata usata prima e quanto tempo è passato da quando l'hai caricata?

E' comunque consigliabile utilizzare batterie identiche perchè anche se della stessa capacità ma diverse, hanno anche diverse curve di scarica e caratteristiche, cosa che il microprocessore dell'UPS potrebbe non gradire.
Infatti, in fase di carica potrebbe accadere che una si carichi prima dell'altra ma l'UPS continui a caricare per arrivare alla tensione che lui interpreta come la fine carica. La batteria già carica però subirebbe una sovraccarica. Oppure potrebbe succedere il contrario, cioè il processo di carica potrebbe finire prima che entrambe le batterie siano cariche.
__________________
www.oceanlife.it - Advanced Aquarium Technology
Oceanlife non è in linea  
Vecchio 05-12-2008, 09:25   #4
Oceanlife
Guppy
 
L'avatar di Oceanlife
 
Registrato: Aug 2005
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao cristalf21, l'ups deve sentire le batterie collegate per accendersi. Questa è una misura di sicurezza perchè potrebbe non essere direttamente visibile il collegamento, quindi uno potrebbe eccendere l'ups convinto di aver collegato le batterie, invece quando poi si presenta la necessità, non essendo collegate, non potrebbe svolgere il suo lavoro. Inoltre non avrebbe senso collegare un UPS, il cui unico scopo è funzionare con le batterie per sopperire a blackout, senza queste ultime.

Chiarito questo punto, l'UPS poi controlla la corretta tensione e il corretto funzionamento delle batterie collegate.
Quando l'UPS scarica le batterie, non le scarica mai completamente ma si ferma quando raggiunge la cosiddetta tensione di fine scarica. Anche questa è una misura di sicurezza per non rovinarle.
A questo punto, se le batterie non raggiugono un determinato valore di tensione, l'UPS lo interpreta come un malfunzionamento delle batterie oppure batterie o collegamenti sbagliati, parte un attimo, fa un bip e si spegne.
Prova a caricare la batteria vecchia con un carica batterie non elettronico, di quelli da auto che tutti hanno e assicurati che sia ancora usabile.

Quanto tempo ha la batteria vecchia? Come è stata usata prima e quanto tempo è passato da quando l'hai caricata?

E' comunque consigliabile utilizzare batterie identiche perchè anche se della stessa capacità ma diverse, hanno anche diverse curve di scarica e caratteristiche, cosa che il microprocessore dell'UPS potrebbe non gradire.
Infatti, in fase di carica potrebbe accadere che una si carichi prima dell'altra ma l'UPS continui a caricare per arrivare alla tensione che lui interpreta come la fine carica. La batteria già carica però subirebbe una sovraccarica. Oppure potrebbe succedere il contrario, cioè il processo di carica potrebbe finire prima che entrambe le batterie siano cariche.
__________________
www.oceanlife.it - Advanced Aquarium Technology
Oceanlife non è in linea  
 

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26640 seconds with 14 queries