Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve ragazzi volevo una semplice info, ho comprato da poco un 200l ma il riscaldatore mi è stato dato a parte senza ventose, siccome ho comprato ieri quelle ad u volevo sapere come vanno messe, a che altezza del riscaldatore?? vicino la resistenza? perchè piu su ci sono i gradi..ma non è che vicino la resistenza si sciolgono?? grazie!
salve ragazzi volevo una semplice info, ho comprato da poco un 200l ma il riscaldatore mi è stato dato a parte senza ventose, siccome ho comprato ieri quelle ad u volevo sapere come vanno messe, a che altezza del riscaldatore?? vicino la resistenza? perchè piu su ci sono i gradi..ma non è che vicino la resistenza si sciolgono?? grazie!
Che tipo di riscaldatore e`?
Io ho comprato un Askoll da 150W, ed essendo la resistenza "avvolta" da vetro, posso metterle ovunque.
Credo (dalla mia infima esperienza) che l'importante sia non occludere il flusso vicino la resistenza dell'acqua...
Comunque aspetta consigli dai piu` esperti
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
Che tipo di riscaldatore e`?
Io ho comprato un Askoll da 150W, ed essendo la resistenza "avvolta" da vetro, posso metterle ovunque.
Credo (dalla mia infima esperienza) che l'importante sia non occludere il flusso vicino la resistenza dell'acqua...
Comunque aspetta consigli dai piu` esperti
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
No non si sciolgono, ma ricordati sempre di staccare la spina del riscaldatore quando, per qualsiasi motivo, dovessi estrarre il riscaldatore stesso dall'acqua. Questo non solo per l'incolumità delle ventose, ma proprio per quella del riscaldatore stesso, fuori dall'acqua, se non lo stacchi, scalda tantissimo ed è probabile che si crepi la provetta di vetro
Le ventose posizionale, sulla provetta, dove ti è più comodo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
No non si sciolgono, ma ricordati sempre di staccare la spina del riscaldatore quando, per qualsiasi motivo, dovessi estrarre il riscaldatore stesso dall'acqua. Questo non solo per l'incolumità delle ventose, ma proprio per quella del riscaldatore stesso, fuori dall'acqua, se non lo stacchi, scalda tantissimo ed è probabile che si crepi la provetta di vetro
Le ventose posizionale, sulla provetta, dove ti è più comodo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
bhe la marca non la conosco perchè me l'hanno dato in omaggio, ma vedo la resistenza nera sotto perchè in acqua vedo come se uscisse fumo..allora federico mi assicuri AL 100 X 100 che posso metterle dove voglio le ventose?? perchè ascolto te!!
bhe la marca non la conosco perchè me l'hanno dato in omaggio, ma vedo la resistenza nera sotto perchè in acqua vedo come se uscisse fumo..allora federico mi assicuri AL 100 X 100 che posso metterle dove voglio le ventose?? perchè ascolto te!!
Considera che in acqua la temperatura del termostato viene dispersa per riscaldare tutto l'acquario, quindi non corri il rischio di fondere le ventose di plastica sempre che ti ricordi (fidati il sottoscritto idiota lo ha fatto) di spegnere li tutto per minimo 30 minuti prima di ogni intervento che porti il termostato fuori l'acquario.
Considera che in acqua la temperatura del termostato viene dispersa per riscaldare tutto l'acquario, quindi non corri il rischio di fondere le ventose di plastica sempre che ti ricordi (fidati il sottoscritto idiota lo ha fatto) di spegnere li tutto per minimo 30 minuti prima di ogni intervento che porti il termostato fuori l'acquario.