Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 27-11-2008, 16:11   #1
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Stabilizzare ph

Ciao da un mese abbondante ho riavviato nuovamente il mio acquario, il nodo principale è quello di stabilizzare il ph. Se apro in modo abbondante la bombola di co2 lo tengo su 7,5 mentre con meno di una settimana di bombola chiusa il ph sale a 8. Il kh è 5 mentre il gh è 9 mentre gli altri valori sono tutti a 0. Faccio i cambi d'acqua con acqua osmotica che ha un ph 6 e un gh e kh 2 pertanto aggiungo i sali.
La mia domanda è come posso tenere il ph basso (lo vorrei portare a 6,5 visto che devo metterci dei discus) senza che sia molto saggetto alla co2? Credo che dovrei abbassare anche il kh e gh di 1/2 gradi giusto?
Io avevo pensato a due soluzioni:
1. fare i cambi dell'acqua senza i sali
2. usare della torba.
Riguardo alla torba siccome i legni che ho sono stati ben spremuti non credo che possano rilasciare più sostanze acidificanti per questo ho utilizzato il sera morena che è praticamente un estratto di torba, consederando alche il fatto che l'acqua era cristallina.
joslen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2008, 16:11   #2
joslen
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Galatone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Stabilizzare ph

Ciao da un mese abbondante ho riavviato nuovamente il mio acquario, il nodo principale è quello di stabilizzare il ph. Se apro in modo abbondante la bombola di co2 lo tengo su 7,5 mentre con meno di una settimana di bombola chiusa il ph sale a 8. Il kh è 5 mentre il gh è 9 mentre gli altri valori sono tutti a 0. Faccio i cambi d'acqua con acqua osmotica che ha un ph 6 e un gh e kh 2 pertanto aggiungo i sali.
La mia domanda è come posso tenere il ph basso (lo vorrei portare a 6,5 visto che devo metterci dei discus) senza che sia molto saggetto alla co2? Credo che dovrei abbassare anche il kh e gh di 1/2 gradi giusto?
Io avevo pensato a due soluzioni:
1. fare i cambi dell'acqua senza i sali
2. usare della torba.
Riguardo alla torba siccome i legni che ho sono stati ben spremuti non credo che possano rilasciare più sostanze acidificanti per questo ho utilizzato il sera morena che è praticamente un estratto di torba, consederando alche il fatto che l'acqua era cristallina.
joslen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 16:25   #3
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io farei dei cambi senza sali come hai detto tu e poi a valori ottimali vado a inserire la torba (magari lasciando il ph più altino) e non userei niente altro.
per i futuri cambi andrai di sali.
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 16:25   #4
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io farei dei cambi senza sali come hai detto tu e poi a valori ottimali vado a inserire la torba (magari lasciando il ph più altino) e non userei niente altro.
per i futuri cambi andrai di sali.
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stabilizzare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15373 seconds with 14 queries