Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve ho i pesci con un evidente respiro affannato e stanno nella parte alta della vasca a pelo con l'acqua, eccovi i valori dell'acqua:
ph: 6.9
no2: 0.2
nh3: 0
gh: 9
kh: 5
Ho tolto la co2 (modello fai da te) e ho reinserito l'aeratore... attendo il vostro aiuto
Salve ho i pesci con un evidente respiro affannato e stanno nella parte alta della vasca a pelo con l'acqua, eccovi i valori dell'acqua:
ph: 6.9
no2: 0.2
nh3: 0
gh: 9
kh: 5
Ho tolto la co2 (modello fai da te) e ho reinserito l'aeratore... attendo il vostro aiuto
no2: 0.2 : è il valore più basso della scala, oppure indica la presenza di nitriti? nel secondo caso, ecco il motivo del boccheggiamento, fai un cambio d'acqua del 30% per sollevare i pesci e metti i batteri.
detta questa soluzione d'emergenza, sempre che ci siano nitriti, da quanto tempo è allestita la vasca? inserimento pesci? cambi? filtro?
mi permetto di segnalarti che hai pesci non molto adatti a un 85 lt e malassortiti in fatto di valori, se vuoi affrontare l'argomento.....volentieri.
ciao, ba
no2: 0.2 : è il valore più basso della scala, oppure indica la presenza di nitriti? nel secondo caso, ecco il motivo del boccheggiamento, fai un cambio d'acqua del 30% per sollevare i pesci e metti i batteri.
detta questa soluzione d'emergenza, sempre che ci siano nitriti, da quanto tempo è allestita la vasca? inserimento pesci? cambi? filtro?
mi permetto di segnalarti che hai pesci non molto adatti a un 85 lt e malassortiti in fatto di valori, se vuoi affrontare l'argomento.....volentieri.
ciao, ba
0.2 è il primo valore della scala che indica la presenza di nitriti. La vasca è allestita da circa 10 mesi, i pesci sono provenienti da un precedente allestimento e sono stati inseriti 4 a settimana nell'ultima settimana è morto l'acanthopsis choirorhynchus, i cambi li faccio ogni mese del 30% e inserisco ogni volta una dose di batteri (ultimo cambio venerdì scorso) il filtro è interno caricato con cannolicchi, lana di perlon e pompa da circa 450l/h
0.2 è il primo valore della scala che indica la presenza di nitriti. La vasca è allestita da circa 10 mesi, i pesci sono provenienti da un precedente allestimento e sono stati inseriti 4 a settimana nell'ultima settimana è morto l'acanthopsis choirorhynchus, i cambi li faccio ogni mese del 30% e inserisco ogni volta una dose di batteri (ultimo cambio venerdì scorso) il filtro è interno caricato con cannolicchi, lana di perlon e pompa da circa 450l/h
roo, non è che il filtro è un po' intasato? o che hai fatto operazioni particolari al cambio? es. pulire il filtro?
o che questo pesce morto è stato in vasca a lungo? hai piante particolarmente marcescenti?
non ho ben capito, l'inserimento dei pesci risale a 10 mesi fa, fatto 4 a settimana, oppure è recente?
un cambio al mese è un po' pochino, un cambio del 30% andrebbe fatto ogni 15 gg [ma non è questa la causa del problema]
un'ultima cosa, come sono gli no3? hai il test?
ti raccomando in ogni caso il cambio.
ciao, ba
roo, non è che il filtro è un po' intasato? o che hai fatto operazioni particolari al cambio? es. pulire il filtro?
o che questo pesce morto è stato in vasca a lungo? hai piante particolarmente marcescenti?
non ho ben capito, l'inserimento dei pesci risale a 10 mesi fa, fatto 4 a settimana, oppure è recente?
un cambio al mese è un po' pochino, un cambio del 30% andrebbe fatto ogni 15 gg [ma non è questa la causa del problema]
un'ultima cosa, come sono gli no3? hai il test?
ti raccomando in ogni caso il cambio.
ciao, ba