Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao a tutti.
fermo restando che mi sembra di aver capito che la quantità di cibo corretta da dare ai pesciolini è, all'incirca, quella che consumano in un paio di minuti, la mia domanda è: quante volte al giorno bisogno dargli da mangiare?
grazie!
-05
__________________
Ne l'Uomo Ragno, ne Rocky, ne Rambo ne affini
farebbero ciò che faccio per i miei bambini. Io sono un eroe. - CaPaReZZa -
ciao a tutti.
fermo restando che mi sembra di aver capito che la quantità di cibo corretta da dare ai pesciolini è, all'incirca, quella che consumano in un paio di minuti, la mia domanda è: quante volte al giorno bisogno dargli da mangiare?
grazie!
-05
__________________
Ne l'Uomo Ragno, ne Rocky, ne Rambo ne affini
farebbero ciò che faccio per i miei bambini. Io sono un eroe. - CaPaReZZa -
- Come posso variare la dieta dei guppy?
I poecilidi in generale sono onnivori. La loro dieta si basa, in natura principalmente di insetti e larve che predano appena sotto alla superficie dell’acqua. In commercio si trovano buoni mangimi, completi di tutto, sempre meglio integrare con vegetali (sia sotto forma di mangimi commerciali che verdure sbollentate quali zucchine e foglie di lattuga o spinaci).
Una buona abitudine sarebbe fornire il più spesso possibile cibo vivo, la daphnia si presta ad essere allevata molto semplicemente. In estate si possono fare raccolte di larve di zanzara ed altri insetti. Nel giro degli hobbisti si trovano inoltre abbastanza facilmente starter per colture di microworms, vermi Grindal, anguillule dell’aceto ed altri organismi vari.
Da non dimenticare l’Artemia Salina, in commercio sotto forma di uova da far schiudere.
- Quanto, Quando e Come somministro il cibo?
Per esemplari adulti la razione giornaliera di cibo è quella che riescono a consumare nell’arco di un paio di minuti. Non di più. Sempre meglio meno che troppo.
Sono in grado di stare diversi giorni senza cibo; fino a una settimana senza nessun problema.
- I poecilidi mangiano le alghe?
Senza dubbio si, sono una importante integrazione naturale al cibo artificiale.
- Come posso variare la dieta dei guppy?
I poecilidi in generale sono onnivori. La loro dieta si basa, in natura principalmente di insetti e larve che predano appena sotto alla superficie dell’acqua. In commercio si trovano buoni mangimi, completi di tutto, sempre meglio integrare con vegetali (sia sotto forma di mangimi commerciali che verdure sbollentate quali zucchine e foglie di lattuga o spinaci).
Una buona abitudine sarebbe fornire il più spesso possibile cibo vivo, la daphnia si presta ad essere allevata molto semplicemente. In estate si possono fare raccolte di larve di zanzara ed altri insetti. Nel giro degli hobbisti si trovano inoltre abbastanza facilmente starter per colture di microworms, vermi Grindal, anguillule dell’aceto ed altri organismi vari.
Da non dimenticare l’Artemia Salina, in commercio sotto forma di uova da far schiudere.
- Quanto, Quando e Come somministro il cibo?
Per esemplari adulti la razione giornaliera di cibo è quella che riescono a consumare nell’arco di un paio di minuti. Non di più. Sempre meglio meno che troppo.
Sono in grado di stare diversi giorni senza cibo; fino a una settimana senza nessun problema.
- I poecilidi mangiano le alghe?
Senza dubbio si, sono una importante integrazione naturale al cibo artificiale.