infatti se ce lo metti il pH scende.
chiaro, se con KH10 passi da pH 7.5 a 7.4 l'aumento di CO2 disciolta e' nettamente superiore che con KH4, proprio grazie all'effetto tampone.
ok, la mia era una precisazione inutile.
il fatto e' che non sono tra i sostenitori della CO2 sempre e comunque, e credo che la prima domanda da farsi sia "mi serve?" e non "quante bollicine al minuto devo far uscire?" (domanda alla quale tra il resto non esiste una risposta sensata con i dati a disposizione e a prescindere dall'impianto).
un ottimo aiuto per autorispondersi a questa domanda si puo' trovare qui:
http://www.walterperis.it/consigli_n...rve_la_co2.htm e credo che tutti quelli che stanno pensando ad un impianto dovrebbero leggerla.