Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
la microsorum si sta sfaldendo ,diventa rossa si buca e si stacca dal fondo,ho gia postato nella sezione piante.ora nel testare l'acqua ho trovato un ph oltre il 7.5 il kh è 4eil gh 10, inoltre ciò che mi fa pensare è che i nitriti sono assenti e i nitrati molto bassi, intorno a3. considerate che la vasca è sottopopolata : 3 scalari un pulitore e un neon ( unico superstite, gli altri credo liabbiano mangiati gli scalari, lui ormai è cresciuto ed è salvo). vorrei usare della torba per abbassare il ph ,perche l'impianto di co2 non me lorende stabile, ma ho poca dimestichezza con la stessa.che ne pensate della faccenda dei nitrati?p.s. fertilizzo con una goccia di planta24 die e ultimamente cambio con solo H2O di osmosi e aggiungo sali
pesciolinomatto, dire che hai una vasca SOTTOPOPOLATA con 3 scalari, è un pò come dire che in Irak stanno tutti bene......
di certo, questa non è la causa della sofferenza del microsorium, ma comunque, ripensa un pò alla popolazione della tua vasca.
In 100L molto meglio una coppia di ciclidi nani con una 15ina di neon o cardinali come comèparse, 4-5 cory come scenografi e 1 ancy o "altri erbivori" come regista/i.
poi, non capisco.....dalla misurazione del PH/KH/GH, tu supponi che i nitrati siano a 3 (che cosa poi?) e i nitriti assenti, oppure hai effettuato le misurazioni....perchè nel primo caso, ti chiederi 6 numeri per il super enalotto....
spiega bene la tua fertilizzazione, descrivi bene la tua vasca e come effettui i cambi (che sali aggiungi?), sicuramente ti si potrà aioutare.
Mi metto in lista per i numeri al superenallotto.
Il comportamento da tè descritto per la microsorum solitamente avviene per sbalzi repentini di pH.
Ciao
la microsorum è ancorata al fondo, per il gh gli no2 ed no3 non suppongo ho effettuato la misurazione con sera test, il ph è effettivamente molto repentino perchè scendo con la co2 fino a 7 ma dopo pochissimo il liquido(il meccanismo per la misurazione del ph è fatto con quei reattivi liquidi che si mettono in un ampollina all'interno dell'acquario, niente di eccezionale)ritorna dal verde scuro al blu,dunque a valori intorno al 7,5 è per questo che vorrei usare la torba. fertilizzo con planta 24 1gtt al di (quando mi ricordo ) p. s. ho gia fatto analizzare ciò che c'è all'interno dell'acquario:ghiaietti rami e sassi, non c'è nulla che contenga sali che possono alzare il ph.
effettivamente molto repentino perchè scendo con la co2 fino a 7 ma dopo pochissimo il liquido(il meccanismo per la misurazione del ph è fatto con quei reattivi liquidi che si mettono in un ampollina all'interno dell'acquario, niente di eccezionale)ritorna dal verde scuro al blu,
Susa ma in quel modo sei sicuro di misurare il pH e non la CO2
Il comportamento da tè descritto per la microsorum solitamente avviene per sbalzi repentini di pH.
Ciao
ho portato ad analizzare i componenti dell' acquario fra cui il ghiaietto che aveva dei sali di calcio che alzavano il ph e il kh , la CO2 , somministrata in generosa quantita lo abbassava momentaneamente da qui i forti sbalzi di ph. p.s il negoziante si è stupito del fatto che i pesi non abbiano subito danni . Tre giorni fa ho cambiato ghiaietto con una sabbia bianca fina, precedentemente testata , ed anche il substrato. per il momento il ph è neutro (7) il kh è 3 , ho ridotto la CO2 a 30 gtt minuo per sei ore, i pesi stanno bene , per le piante è ancora prematurodare giudizi, ma che fatica............ ! grazie a tutti
la microsorum si sta sfaldendo ,diventa rossa si buca e si stacca dal fondo,ho gia postato nella sezione piante.ora nel testare l'acqua ho trovato un ph oltre il 7.5 il kh è 4eil gh 10, inoltre ciò che mi fa pensare è che i nitriti sono assenti e i nitrati molto bassi, intorno a3. considerate che la vasca è sottopopolata : 3 scalari un pulitore e un neon ( unico superstite, gli altri credo liabbiano mangiati gli scalari, lui ormai è cresciuto ed è salvo). vorrei usare della torba per abbassare il ph ,perche l'impianto di co2 non me lorende stabile, ma ho poca dimestichezza con la stessa.che ne pensate della faccenda dei nitrati?p.s. fertilizzo con una goccia di planta24 die e ultimamente cambio con solo H2O di osmosi e aggiungo sali