cerco di adattare la mia vasca aperta per marino,ho a disposizione una sump sottostante lunga circa 80*40*30.
Mi sono procurato un pannello di teflon sul quale ritaglierò due scomparti da inserire in sump,nel primo scomparto inserirò il materiale per la parte biologica(cannolicchi,bioballs,ecc),il secondo scomparto verrà usato per spugne,carbone,lana,ecc.
A tale proposito ,visto che lo spazio da utilizzare è di grandi proporzioni,potrei usare come alternativa alle biobbals\cannolicchi della sabbia di grossa granulometria??
Altro consiglio,correggetemi se sbaglio,ero intenzionato nel costruire uno sfondo 3d,la mia vasca presenta sul vetro frontale vari graffi,ero difatti intenzionato a venderla sul mercatino sostituendola con una nuova,tutto questo verrà fatto nei prossimi anni di conseguenza vorrei sfruttare il tutto per costruire lo sfondo direttamente sul vetro posteriore,un disegno con della schiuma di poliuretano,smalto ecc,spero di non sbagliarmi e vorrei dei consigli sui vari smalti da usare ed eventuale costo per tale lavoro.
Altro consiglio,scusate ma altrimenti dovrei aprire innumerevoli topic,la vasca in questione ospiterà solo caracidi con qualche ramo e piante del genere anubians,userò come illuminazione una plafoniera con neon t5,sfrutterò 2 t5*39 ,avrei intenzione di recuperare quelli attuali specifici per marino,sono neon da 10.000k.
Ho fatto delle prove,con uno bianco e uno blu viene fuori uno spettro di luce molto bello,sono però preoccupato che tale segmento di luce possa provocare “danni” al sistema biologico dell’acquario (alghe,piante).
Grazie
