Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 21-11-2008, 23:53   #1
Nuno81
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pieve a Nievole
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da acquario "NORMAL ONE" a "SPECIAL ONE"

(Premetto che questo topic è un misto tra Allestimento e Manutenzione-Biotopi e Vasche Tematiche).
Dopo circa 2 anni di acquario "normale", cioè con piante miste e pesci misti, fondo leggermante fertilizzato, ma che ahimè non ha dato grandi risultati, fertilizzanti liquidi inesistenti, illuminazione basilare di serie, niente anidride carbonica, etc... ho deciso di intraprendere la strada che spero mi porterà un gradino più su di adesso. Sia chiaro non che ripugni il mio vecchio acquario ed i suoi abitanti, ma quando iniziai mi dissi "partiamo piano e fra 2 anni se tutto fila liscio provo a fare una vasca come quelle sui siti internet".
L'acquario in questione è un Euraquarium Eurolife da 68ll netti con filtro interno e coperchio, in cui vorrei provare a ricreare un biotopo di uno stagno del sud-est asiatico (un pò generico hè...).
Partendo dal fondo sarei intenzionato ad allestirlo con: dal basso 1)CAVETTO RISCALDANTE 2)POMICE BRUNA granu.3-4mm 3cm. 3)CARBONE ATTIVO 1 cucchiaio 4)TORBA GRANULARE 1 pugno 5)DENNERLE DEPOINT MIX 2cm. 6)AKADAMA FINE granu.2-4mm. 3cm. 7) GHIAIA AQUARISTICA PRONTO AQ SRI LANKA 2cm.
L'illuminazione verrebbe potenziata da 1 neon T8 da 15W odierno a 2 neon T8 da 15W della Dennerle Trocal Special-Plant 3000°K ed Amazon-Day 6000°K con riflettori, ed accensione indipendente per la simulazione alba-tramonto 1h-8h-1h.
Il filtro interno verrebbe riempito con: 1) TERMORISCALDATORE 100w 2)LANA DI PERLON filtraggio meccanico 3)SPUGNA GRANDE-SPUGNA FINA filtraggio meccanico 4)SERA BIOFIBRES filtraggio bio-meccanico 5)SERA CANNOLICCHI SIPORAX filtraggio biologico 6) Pompa 400l/h regolata al min.100l/h.
Fertilizzazione liquida Dennerle S7, E15, V30
Impianto Co2 Dennerle BIO LINE CO2 PROFESSIONAL 120l
Impianto osmosi RUWAL AQUAPRO 50ss 5 stadi 190l/gg. Sperando di raggiungere valori PH6,5 KH4,5 GH6,5 T°25
Le piante che inserirei sono Ceratopteris Thalictroides, Ceratophylum Demersun, Cladophora aegagrophila, Cryptocoryne Affinis, Cryptocorine Beketti, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Willisii, Hygrophila Angustifolia, Hygrophila Corymbosa Mini, Hygrophila Guaianensis, Hygrophila Polysperma Verde/Rosa, Limnophila Aquatica, Limnophila Heterophylla, Limniophilla Indica, Limnophilla Aromatica, Rotala Macranda, Rotala Rotundifolia, Riccia Fluitans, Vallisneria Asiatica, Vallisneria Spiralis Torta, (naturalmente in base alla disponibilità su internet).
Come pesci inserirei 1 Betta Splendens maschio, 1 Betta splendens femmina, e forse ma non sò 6/8 Rasbora Heteromorpha o Hengeli, n Caridine.
Come progetto iniziale che ne pensate?
Il fondo va bene?
La luce è comunque troppo poca in base al tipo di piante?
L'impianto di anidride carbonica è sufficiente?
L'impianto di osmosi è veramente utile per l'acqua di un'acquario di piante? Poi vedrò in base all'acqua del mio rubinetto se tagliarla o gestirla con sali.
La Rotala Macranda pensate sopravviva in un'acquario del genere?
Vorrei provare a fare un pratino centrale, è più indicata la Cryptocoryne Parva o la Riccia Fluitans legata con Riccia Line a Riccia Stone della ADA, o altre piante? Ed inoltre è fattibile o è difficilissimo?
Le altre piante?
I pesci?
Queste sono le domande di base, poi ne farò di altre come la disposizione delle piante, degli arredi legnie rocce etc... più riguardanti il Biotopo del sud-est asiatico ed in particolar modo di alcune sue regioni e parti, ma per iniziare devo avere dei punti base.
Aspetto consigli, pareri e critiche...
Nuno81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2008, 23:53   #2
Nuno81
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pieve a Nievole
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da acquario "NORMAL ONE" a "SPECIAL ONE"

(Premetto che questo topic è un misto tra Allestimento e Manutenzione-Biotopi e Vasche Tematiche).
Dopo circa 2 anni di acquario "normale", cioè con piante miste e pesci misti, fondo leggermante fertilizzato, ma che ahimè non ha dato grandi risultati, fertilizzanti liquidi inesistenti, illuminazione basilare di serie, niente anidride carbonica, etc... ho deciso di intraprendere la strada che spero mi porterà un gradino più su di adesso. Sia chiaro non che ripugni il mio vecchio acquario ed i suoi abitanti, ma quando iniziai mi dissi "partiamo piano e fra 2 anni se tutto fila liscio provo a fare una vasca come quelle sui siti internet".
L'acquario in questione è un Euraquarium Eurolife da 68ll netti con filtro interno e coperchio, in cui vorrei provare a ricreare un biotopo di uno stagno del sud-est asiatico (un pò generico hè...).
Partendo dal fondo sarei intenzionato ad allestirlo con: dal basso 1)CAVETTO RISCALDANTE 2)POMICE BRUNA granu.3-4mm 3cm. 3)CARBONE ATTIVO 1 cucchiaio 4)TORBA GRANULARE 1 pugno 5)DENNERLE DEPOINT MIX 2cm. 6)AKADAMA FINE granu.2-4mm. 3cm. 7) GHIAIA AQUARISTICA PRONTO AQ SRI LANKA 2cm.
L'illuminazione verrebbe potenziata da 1 neon T8 da 15W odierno a 2 neon T8 da 15W della Dennerle Trocal Special-Plant 3000°K ed Amazon-Day 6000°K con riflettori, ed accensione indipendente per la simulazione alba-tramonto 1h-8h-1h.
Il filtro interno verrebbe riempito con: 1) TERMORISCALDATORE 100w 2)LANA DI PERLON filtraggio meccanico 3)SPUGNA GRANDE-SPUGNA FINA filtraggio meccanico 4)SERA BIOFIBRES filtraggio bio-meccanico 5)SERA CANNOLICCHI SIPORAX filtraggio biologico 6) Pompa 400l/h regolata al min.100l/h.
Fertilizzazione liquida Dennerle S7, E15, V30
Impianto Co2 Dennerle BIO LINE CO2 PROFESSIONAL 120l
Impianto osmosi RUWAL AQUAPRO 50ss 5 stadi 190l/gg. Sperando di raggiungere valori PH6,5 KH4,5 GH6,5 T°25
Le piante che inserirei sono Ceratopteris Thalictroides, Ceratophylum Demersun, Cladophora aegagrophila, Cryptocoryne Affinis, Cryptocorine Beketti, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Willisii, Hygrophila Angustifolia, Hygrophila Corymbosa Mini, Hygrophila Guaianensis, Hygrophila Polysperma Verde/Rosa, Limnophila Aquatica, Limnophila Heterophylla, Limniophilla Indica, Limnophilla Aromatica, Rotala Macranda, Rotala Rotundifolia, Riccia Fluitans, Vallisneria Asiatica, Vallisneria Spiralis Torta, (naturalmente in base alla disponibilità su internet).
Come pesci inserirei 1 Betta Splendens maschio, 1 Betta splendens femmina, e forse ma non sò 6/8 Rasbora Heteromorpha o Hengeli, n Caridine.
Come progetto iniziale che ne pensate?
Il fondo va bene?
La luce è comunque troppo poca in base al tipo di piante?
L'impianto di anidride carbonica è sufficiente?
L'impianto di osmosi è veramente utile per l'acqua di un'acquario di piante? Poi vedrò in base all'acqua del mio rubinetto se tagliarla o gestirla con sali.
La Rotala Macranda pensate sopravviva in un'acquario del genere?
Vorrei provare a fare un pratino centrale, è più indicata la Cryptocoryne Parva o la Riccia Fluitans legata con Riccia Line a Riccia Stone della ADA, o altre piante? Ed inoltre è fattibile o è difficilissimo?
Le altre piante?
I pesci?
Queste sono le domande di base, poi ne farò di altre come la disposizione delle piante, degli arredi legnie rocce etc... più riguardanti il Biotopo del sud-est asiatico ed in particolar modo di alcune sue regioni e parti, ma per iniziare devo avere dei punti base.
Aspetto consigli, pareri e critiche...
Nuno81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 01:37   #3
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda.... da inesperto...

Il fondo mi sembra un pasticcio alla bolognese

Se devi aggiungere luci... se puoi... usa le T5

Tutte quelle piante in 60Lt?

Poi.... aspetta gli esperti
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 01:37   #4
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda.... da inesperto...

Il fondo mi sembra un pasticcio alla bolognese

Se devi aggiungere luci... se puoi... usa le T5

Tutte quelle piante in 60Lt?

Poi.... aspetta gli esperti
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 15:13   #5
Nuno81
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pieve a Nievole
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No tutte quelle piante sono l'elenco da cui attingerei in base alla disponibilità (soprattutto da negozzi on-line, ma per esperienza vostra le piante arrivano sane?).
Per il fondo mi sono rifatto agli aricoli letti un pò in giro e soprattutto a quelli di Waterwolf, solo che non so se posso aggiungere o no il Depoint Mix, ma ho visto che spesso insieme alla Pomice vengono usati substrati di ditte private... -05
GRAZIE comunque della risposta, aspetto anche altri consigli
Nuno81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 15:13   #6
Nuno81
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pieve a Nievole
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No tutte quelle piante sono l'elenco da cui attingerei in base alla disponibilità (soprattutto da negozzi on-line, ma per esperienza vostra le piante arrivano sane?).
Per il fondo mi sono rifatto agli aricoli letti un pò in giro e soprattutto a quelli di Waterwolf, solo che non so se posso aggiungere o no il Depoint Mix, ma ho visto che spesso insieme alla Pomice vengono usati substrati di ditte private... -05
GRAZIE comunque della risposta, aspetto anche altri consigli
Nuno81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 16:32   #7
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che posso dirti è che se hai già le idee ben chiare su che piante mettere e su dove metterle... può andar bene anche un fondo "misto" ma se, come me, cominci a toglierle... metterle... spostarle... allora è un disastro! Meglio un fondo unico.

Per tutto il resto... aspettiamo ancora gli esperti.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 16:32   #8
Zaffiro_xx
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che posso dirti è che se hai già le idee ben chiare su che piante mettere e su dove metterle... può andar bene anche un fondo "misto" ma se, come me, cominci a toglierle... metterle... spostarle... allora è un disastro! Meglio un fondo unico.

Per tutto il resto... aspettiamo ancora gli esperti.
Zaffiro_xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 16:38   #9
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuno81, Vai di deponit mix e ghiaino fine, ottimi risultati senza troppa fatica.
Per il resto meglio andare passo a passo senza fretta.
Guarda la vasca di Zaffiro_xx, che con i tempi ed i modi dovuti ha realizzato davvero una vasca stupenda!

Magari posta qualche foto degli arredamenti che intendi inserire.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2008, 16:38   #10
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuno81, Vai di deponit mix e ghiaino fine, ottimi risultati senza troppa fatica.
Per il resto meglio andare passo a passo senza fretta.
Guarda la vasca di Zaffiro_xx, che con i tempi ed i modi dovuti ha realizzato davvero una vasca stupenda!

Magari posta qualche foto degli arredamenti che intendi inserire.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , normal one , special one
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14773 seconds with 14 queries