Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-11-2008, 19:45   #1
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
NON NE POSSO PIU' ALGHE ALCHE ALGHE !!!!

salve a tutti, come da titolo mi sono stufato delle alghe no so piu come fare,
vi do le informazioni sulla vasca:

vasca da 500l
illuminata da 3 neon t8 da 58w della philips modello tdl o tld... 950
popolazione : 20 neon 3 neritine, un siamensis 5 corydoras e 5 testarossa
PH 7,2
GH 10 - 12
FONDO: 5 cm di ghiaietto policromo + 5 cm di sabbia fine di fiume

piante a tonnellate quasi tutte a crescita rapida : vallisneria, echinodorus, sessiflora, higropyla, muschio di java.

faccio cambi una volta ogni due settimane del 50 %

ma non riesco a risolvere il problema. l'acqua torna sempre opaca sporca dopo poco tempo, sul fondo si accumulano strati di materiale algale a mo di pallette e i vetri sono sempre pieni di alghe verdi classiche e ora ci si sono messe pure le filamentose. Ho interrotto la fertilizzazione che faccio sempre con un quarto delle dosi consigliate per non esagerare e rischiare... ma non cambia nulla, ho provato anche ad aumentare gradatamente le dosi (pensando ad un mancato sviluppo delle piante) ma non ho risolto nulla. Prima le piante crescevano benissiamo anche avendo le alghe ora la loro crescita è rallentata e come dicevo l'acqua si sporca tipo se fosse piena di alche unicellullari ma non so se è proprio cosi perche non è quel verde acceso ma molto piu scuro e in linea di massima l'acqua rimane piu pulita nel senso che posso in ogni caso vedere da lato a lato dell'acquario piu di un metro.

DATEMI UNA MANO PER FAVORE.
GRAZIE A TUTTI
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2008, 19:45   #2
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
NON NE POSSO PIU' ALGHE ALCHE ALGHE !!!!

salve a tutti, come da titolo mi sono stufato delle alghe no so piu come fare,
vi do le informazioni sulla vasca:

vasca da 500l
illuminata da 3 neon t8 da 58w della philips modello tdl o tld... 950
popolazione : 20 neon 3 neritine, un siamensis 5 corydoras e 5 testarossa
PH 7,2
GH 10 - 12
FONDO: 5 cm di ghiaietto policromo + 5 cm di sabbia fine di fiume

piante a tonnellate quasi tutte a crescita rapida : vallisneria, echinodorus, sessiflora, higropyla, muschio di java.

faccio cambi una volta ogni due settimane del 50 %

ma non riesco a risolvere il problema. l'acqua torna sempre opaca sporca dopo poco tempo, sul fondo si accumulano strati di materiale algale a mo di pallette e i vetri sono sempre pieni di alghe verdi classiche e ora ci si sono messe pure le filamentose. Ho interrotto la fertilizzazione che faccio sempre con un quarto delle dosi consigliate per non esagerare e rischiare... ma non cambia nulla, ho provato anche ad aumentare gradatamente le dosi (pensando ad un mancato sviluppo delle piante) ma non ho risolto nulla. Prima le piante crescevano benissiamo anche avendo le alghe ora la loro crescita è rallentata e come dicevo l'acqua si sporca tipo se fosse piena di alche unicellullari ma non so se è proprio cosi perche non è quel verde acceso ma molto piu scuro e in linea di massima l'acqua rimane piu pulita nel senso che posso in ogni caso vedere da lato a lato dell'acquario piu di un metro.

DATEMI UNA MANO PER FAVORE.
GRAZIE A TUTTI
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:07   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Posta i valori di NO3 e PO4 (anche per l'acqua del rubinetto con cui, suppongo, fai cambi).
Il cambio del 50% è inutile durante la gestione "normale" della vasca (cambi 250 litri due volte al mese???).
La luce è probabilmente poca per fertilizzare. Usi CO2? Il fotoperiodo come è?
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:07   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Posta i valori di NO3 e PO4 (anche per l'acqua del rubinetto con cui, suppongo, fai cambi).
Il cambio del 50% è inutile durante la gestione "normale" della vasca (cambi 250 litri due volte al mese???).
La luce è probabilmente poca per fertilizzare. Usi CO2? Il fotoperiodo come è?
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:21   #5
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, allora si piu o meno cambio 250 l al mese

no3 e po4 devo farli appena posso li dico penso martedi di poterli fare.

il fotoperiodo è di 8 ore

i cambi sono piu o meno 80 % rubinetto 20 % osmosi per mancanza di tempo, con l'uni non ho piu la possibilita' di starci dietro e per questo avevo optato per tante piante e pochi pesci che per evitare di inquinare alimento una volta al giorno.

co2 la uso ma è un impianto artigianale da poche bolle al secondo quindi è praticamente inesistente (sono in attesa di un diffusore e di un piccolo impiando nuovo) ma questo non c'entra per ora

cosa intendi per inutile per una gestione normale?
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:21   #6
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, allora si piu o meno cambio 250 l al mese

no3 e po4 devo farli appena posso li dico penso martedi di poterli fare.

il fotoperiodo è di 8 ore

i cambi sono piu o meno 80 % rubinetto 20 % osmosi per mancanza di tempo, con l'uni non ho piu la possibilita' di starci dietro e per questo avevo optato per tante piante e pochi pesci che per evitare di inquinare alimento una volta al giorno.

co2 la uso ma è un impianto artigianale da poche bolle al secondo quindi è praticamente inesistente (sono in attesa di un diffusore e di un piccolo impiando nuovo) ma questo non c'entra per ora

cosa intendi per inutile per una gestione normale?
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:37   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto.
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla.
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)?
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K).
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco.
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:37   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Un cambio del 20%, specialmente con popolazione bassa, è ampiamente sufficiente. Con quel litraggio potresti addirittura abbandonare la vasca a se stessa per tre mesi ed avere valori stabili. Io cambio 15 litri (su 90 netti) ogni 10 gg e non ho alghe, a parte qualche diatomea per via dell'acqua di rubinetto.
La CO2 artigianale, in 500 litri, è come non averla.
I neon li cambi ogni 8-9 mesi? Il sole illumina per caso la vasca in alcuni momenti della giornata (specialmente in inverno che è più basso)?
La mia idea è che, con poca luce, senza CO2, la fertilizzazione (anche se ad 1/4 della dose) sia stata utilizzata solo dalle alghe, magari aiutate da uno spettro luminoso non proprio ideale (a questo proposito potrebbe aiutare il fatto di cambiare i neon o sostituirne almeno uno con uno a 4000K).
Purtroppo senza conoscere gli altri valori dell'acqua si può dire poco.
Ti ho chiesto se cambi tutta quell'acqua proprio perché in passato mi è capitato di avere infestazioni algali proprio dopo periodi prolungati di cambi massicci.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:49   #9
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm capito quindi cosa mi consigliate? di sostituire una lampada con una a 4000 ? o di aggiungerla?

per quanto riguarda la luce solare, non ci sbatte mai.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 20:49   #10
gio87
Pesce rosso
 
L'avatar di gio87
 
Registrato: Dec 2002
Città: Avezzano-Chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 816
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
mmm capito quindi cosa mi consigliate? di sostituire una lampada con una a 4000 ? o di aggiungerla?

per quanto riguarda la luce solare, non ci sbatte mai.
__________________
Annoni Giovanni
gio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alche , alghe , piu , posso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19404 seconds with 14 queries