Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 20-11-2008, 13:13   #1
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Integrazione di calcio e KH... CaCO3 vs. CaOH

Leggendo vari articoli sull'integrazione di calcio mi è venuto un dubbietto: è possibile utilizzare, nei preparati casalinghi, carbonato di calcio al posto dell'idrossido? In tal modo dovrebbe alzarsi anche il KH, ma nessuno ne parla...
...ci sono problemi di solubilità o tossicità?
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2008, 13:13   #2
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Integrazione di calcio e KH... CaCO3 vs. CaOH

Leggendo vari articoli sull'integrazione di calcio mi è venuto un dubbietto: è possibile utilizzare, nei preparati casalinghi, carbonato di calcio al posto dell'idrossido? In tal modo dovrebbe alzarsi anche il KH, ma nessuno ne parla...
...ci sono problemi di solubilità o tossicità?
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 17:37   #3
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
sono due case diverse....l'idrossido è per la preparaione della kalwasser a ph 12,4.....mantenitore di ph nelle ore notturne e modesto integratore di calcio per la scheletogenesi....

il carbonato è un costituente dello scheletro corallino......si usa nei reattori di calcio o come fondo vasca......a livello di preparato chimico da reintegro mi ricordo pochi che lo menzionavano
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 17:37   #4
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
sono due case diverse....l'idrossido è per la preparaione della kalwasser a ph 12,4.....mantenitore di ph nelle ore notturne e modesto integratore di calcio per la scheletogenesi....

il carbonato è un costituente dello scheletro corallino......si usa nei reattori di calcio o come fondo vasca......a livello di preparato chimico da reintegro mi ricordo pochi che lo menzionavano
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 16:39   #5
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
First of all...
...ciao Lele, piacere di conoscerti, siamo quasi colleghi (e dico quasi perchè mi sono deciso tardi ad intraprendere la strada dell'odontoiatria, sono ancora alle prese con l'università ma prima o poi finirò anch'io...)

Veniamo al dunque...
...ho effettuato qualche ricerca, anche rompendo i cosiddetti a tutti i farmacisti che conosco...

Ecco alcuni spunti:

- il carbonato di calcio non è solubile in acqua (e nemmeno in alcool, ma non ci interessa), le soluzioni si preparano con acido acetico (il che non mi sembra una buona idea...); la solubilità aumenta in presenza di anidride carbonica, in quanto acidifica l'acqua. Non a caso si utilizza nei reattori di calcio, che però tendono a far diminuire il pH.

- il cloruro di calcio va benissimo ma rilascia cloro in acqua; molti allevatori di discus sono soliti far decantare l'acqua di rubinetto per una settimana per lasciare che si disperda, quindi un utilizzo accorto non dovrebbe creare grossi problemi in quanto pare sia abbastanza volatile, ovviamente non va bene per l'utilizzo sistematico.

- l'idrossido di calcio può andare per il solo mantenimento dei valori, in quanto l'apporto di ioni Ca+ è modesto. Inoltre fa aumentare il pH e presenta un problema di fondo: in soluzione va agitato e lasciato riposare per qualche ora prima di ogni utilizzo, quindi non può andare bene per il mantenimento automatizzato della concentrazione.

Ora, il problema di fondo è questo:
io non ci sono mai (o quasi) durante i week-end, a Natale sarò fuori città per circa due settimane ed in estate per almeno un mese. Ho necessità di trovare un sistema pratico, affidabile e possibilmente economico per il mantenimento dei valori in vasca. Tralasciando momentaneamente altri elementi resta il problema del calcio. Prodotti tipo Kent A+B non sono adatti in quanto vanno dosati ed immessi a distanza uno dall'altro, occorre una soluzione unica che venga immessa in acqua goccia a goccia in modo continuativo e costante.
Trattandosi del mio primo acquario marino non ho ancora le idee molto chiare sui prodotti commerciali e vorre capire in che direzione muovermi, se costruire un sistema temporizzato che agita una soluzione e la immette in acqua qualche ora dopo oppure, se possibile, utilizzare un integratore già pronto che non ha bisogno di essere shakerato. Qualcuno è a conoscenza di qualcosa adatto alle mie esigenze? Il Liquid Calcium della Kent, ad esempio, può essere immesso direttamente o va agitato prima dell'uso?

Ho attivato un cugino chimico per vedere se è possibile risolvere la faccenda in modo semplice, mastico bene anch'io la materia ed un paio di idee le ho, vediamo che salta fuori dal cilindro (giuro che se si tratta di un coniglietto non lo butto in acquario...)
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 16:39   #6
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
First of all...
...ciao Lele, piacere di conoscerti, siamo quasi colleghi (e dico quasi perchè mi sono deciso tardi ad intraprendere la strada dell'odontoiatria, sono ancora alle prese con l'università ma prima o poi finirò anch'io...)

Veniamo al dunque...
...ho effettuato qualche ricerca, anche rompendo i cosiddetti a tutti i farmacisti che conosco...

Ecco alcuni spunti:

- il carbonato di calcio non è solubile in acqua (e nemmeno in alcool, ma non ci interessa), le soluzioni si preparano con acido acetico (il che non mi sembra una buona idea...); la solubilità aumenta in presenza di anidride carbonica, in quanto acidifica l'acqua. Non a caso si utilizza nei reattori di calcio, che però tendono a far diminuire il pH.

- il cloruro di calcio va benissimo ma rilascia cloro in acqua; molti allevatori di discus sono soliti far decantare l'acqua di rubinetto per una settimana per lasciare che si disperda, quindi un utilizzo accorto non dovrebbe creare grossi problemi in quanto pare sia abbastanza volatile, ovviamente non va bene per l'utilizzo sistematico.

- l'idrossido di calcio può andare per il solo mantenimento dei valori, in quanto l'apporto di ioni Ca+ è modesto. Inoltre fa aumentare il pH e presenta un problema di fondo: in soluzione va agitato e lasciato riposare per qualche ora prima di ogni utilizzo, quindi non può andare bene per il mantenimento automatizzato della concentrazione.

Ora, il problema di fondo è questo:
io non ci sono mai (o quasi) durante i week-end, a Natale sarò fuori città per circa due settimane ed in estate per almeno un mese. Ho necessità di trovare un sistema pratico, affidabile e possibilmente economico per il mantenimento dei valori in vasca. Tralasciando momentaneamente altri elementi resta il problema del calcio. Prodotti tipo Kent A+B non sono adatti in quanto vanno dosati ed immessi a distanza uno dall'altro, occorre una soluzione unica che venga immessa in acqua goccia a goccia in modo continuativo e costante.
Trattandosi del mio primo acquario marino non ho ancora le idee molto chiare sui prodotti commerciali e vorre capire in che direzione muovermi, se costruire un sistema temporizzato che agita una soluzione e la immette in acqua qualche ora dopo oppure, se possibile, utilizzare un integratore già pronto che non ha bisogno di essere shakerato. Qualcuno è a conoscenza di qualcosa adatto alle mie esigenze? Il Liquid Calcium della Kent, ad esempio, può essere immesso direttamente o va agitato prima dell'uso?

Ho attivato un cugino chimico per vedere se è possibile risolvere la faccenda in modo semplice, mastico bene anch'io la materia ed un paio di idee le ho, vediamo che salta fuori dal cilindro (giuro che se si tratta di un coniglietto non lo butto in acquario...)
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 22:16   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Snakeskin, c'è un prodotto della kent (che non conosco e non mi convince tanto..) che dovrebbe apportare gli stessi elementi in uscita da un reattore di calcio in forma liquida. si chiama liquid reactor, o qualcosa del genere. chiaramente ti vuole una dosometrica da collegare a un timer. a quel punto però il conto sale
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2008, 22:16   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Snakeskin, c'è un prodotto della kent (che non conosco e non mi convince tanto..) che dovrebbe apportare gli stessi elementi in uscita da un reattore di calcio in forma liquida. si chiama liquid reactor, o qualcosa del genere. chiaramente ti vuole una dosometrica da collegare a un timer. a quel punto però il conto sale
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 13:28   #9
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
c'è un prodotto della kent (che non conosco e non mi convince tanto..)

eh ma come fa uno a convincersi senza provarlo ?????
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 13:28   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
c'è un prodotto della kent (che non conosco e non mi convince tanto..)

eh ma come fa uno a convincersi senza provarlo ?????
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caco3 , calcio , caoh , integrazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17982 seconds with 14 queries