Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 16-11-2008, 22:03   #1
giovannimod
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche problema che non mi aspettavo di avere

ho inserito nell'acquario da me allestito ormai più di un mese fa i primi pesci.
precisamente 1 maschio di guppy e 2 femmine e un maschio di platy corallo e due femmine.
3 giorni dopo l'iserimento ho notato un comportamento anomalo in una delle femmine di guppy, la pesciolina infatti tendeva a stazionare nella parte della vasca dove il movimento di acqua era minore e teneva le pinnette chiuse. non ho notato alcuna macchia bianca sul corpo della guppy ne altre ferite. dopo 2 giorni è morta. stessa sorte è capitata al maschio, stesso identico comportamento e poi la morte. ora anche una delle femmine di platy stazione sul fondo immobile con le pinnette chiuse, anche su di lei non ci sono segni di puntini bianchi o altro.
i valori dell'acqua sono: kh 7, gh 12, ph 8.

poi, nella vasca c'è una dispersione di corrente rilevabile tramite cercafase. ho provato singolarmente sia il filtro che il riscaldatore (unici aggeggi elettronici presenti in vasca) ma nessuno dei due ha dispersione. la dispersione però, sempre col cercafase, la trovo sul filo di terra del sistema di illuminazione. mi spiego meglio;
essendo il mio acquario provvisto di una sola centralina con una sola coppia di cuffiette per un solo neon da 18 watt, ed essendo la vasca un 80 lt, ho pensato bene di aggiungere una centralina autocostruita e di modificare quella già esistente. lo schema l'ho preso da uno degli articoli della sezione "fai da te" del sito.
la tenita stagna delle cuffiette sui due capi di ogni neon è data dalla stessa gomma delle cuffiette che aderisce perfettamente all'attacco del neon (come cuffiette ho usato 2 di quei "cosi" non come altrimenti definirli, che si mettono sotto i piedi delle sedie) l'adesione è perfetta perchè ho scelto una misura apposta più piccola delle cuffuette. come filo elettrico però ho usato un cavo a tre fili, la terra quindi rimane non attaccata a niente visto che ai neon vanno attaccati solo i fili negativo e positivo. beh, sui fili di terra liberi, il cercafase trova la dispersione. ora, come è possibile che la dispersione passi da questi fili neutri all'acqua della vasca? è da dire cmq che la dispersione non è tanto forte perchè se metto un dito nell'acqua non prendo la scossa. credete che il comportamento anomalo e la morte dei 2 guppy sia dovuta a questa dispersione?
aiutatemi please
giovannimod non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2008, 22:03   #2
giovannimod
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche problema che non mi aspettavo di avere

ho inserito nell'acquario da me allestito ormai più di un mese fa i primi pesci.
precisamente 1 maschio di guppy e 2 femmine e un maschio di platy corallo e due femmine.
3 giorni dopo l'iserimento ho notato un comportamento anomalo in una delle femmine di guppy, la pesciolina infatti tendeva a stazionare nella parte della vasca dove il movimento di acqua era minore e teneva le pinnette chiuse. non ho notato alcuna macchia bianca sul corpo della guppy ne altre ferite. dopo 2 giorni è morta. stessa sorte è capitata al maschio, stesso identico comportamento e poi la morte. ora anche una delle femmine di platy stazione sul fondo immobile con le pinnette chiuse, anche su di lei non ci sono segni di puntini bianchi o altro.
i valori dell'acqua sono: kh 7, gh 12, ph 8.

poi, nella vasca c'è una dispersione di corrente rilevabile tramite cercafase. ho provato singolarmente sia il filtro che il riscaldatore (unici aggeggi elettronici presenti in vasca) ma nessuno dei due ha dispersione. la dispersione però, sempre col cercafase, la trovo sul filo di terra del sistema di illuminazione. mi spiego meglio;
essendo il mio acquario provvisto di una sola centralina con una sola coppia di cuffiette per un solo neon da 18 watt, ed essendo la vasca un 80 lt, ho pensato bene di aggiungere una centralina autocostruita e di modificare quella già esistente. lo schema l'ho preso da uno degli articoli della sezione "fai da te" del sito.
la tenita stagna delle cuffiette sui due capi di ogni neon è data dalla stessa gomma delle cuffiette che aderisce perfettamente all'attacco del neon (come cuffiette ho usato 2 di quei "cosi" non come altrimenti definirli, che si mettono sotto i piedi delle sedie) l'adesione è perfetta perchè ho scelto una misura apposta più piccola delle cuffuette. come filo elettrico però ho usato un cavo a tre fili, la terra quindi rimane non attaccata a niente visto che ai neon vanno attaccati solo i fili negativo e positivo. beh, sui fili di terra liberi, il cercafase trova la dispersione. ora, come è possibile che la dispersione passi da questi fili neutri all'acqua della vasca? è da dire cmq che la dispersione non è tanto forte perchè se metto un dito nell'acqua non prendo la scossa. credete che il comportamento anomalo e la morte dei 2 guppy sia dovuta a questa dispersione?
aiutatemi please
giovannimod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 02:42   #3
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori di no2 e no3 come sono? cmq per i poecilidi il ph è altino..dovresti portarlo a 7-7.5
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 02:42   #4
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori di no2 e no3 come sono? cmq per i poecilidi il ph è altino..dovresti portarlo a 7-7.5
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 11:12   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto, visto il recente avviamento e inserimento dei pesci, la prima cosa da controllare sono no2 e no3. non credo che il ph a 8 possa aver fatto molti danni a meno che nella vasca del negoziante fossero a ph 7 e tu non abbia seguito correttamente l'adattamento.
posta la questione della dispersione nella sex fai da te, ma non credo crei disturbi ai pesci dal momento che la vasca è un sistema chiuso [certo va comunque risolta].
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 11:12   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto, visto il recente avviamento e inserimento dei pesci, la prima cosa da controllare sono no2 e no3. non credo che il ph a 8 possa aver fatto molti danni a meno che nella vasca del negoziante fossero a ph 7 e tu non abbia seguito correttamente l'adattamento.
posta la questione della dispersione nella sex fai da te, ma non credo crei disturbi ai pesci dal momento che la vasca è un sistema chiuso [certo va comunque risolta].
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 16:00   #7
giovannimod
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
n02 sono < 0,3, quindi i valori dell'acqua sembrano buoni, e allora perchè sono morti?
giovannimod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 16:00   #8
giovannimod
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
n02 sono < 0,3, quindi i valori dell'acqua sembrano buoni, e allora perchè sono morti?
giovannimod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 16:18   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
giovannimod, e nitrati, no3?
0,3 è il valore più basso della scala?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2008, 16:18   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
giovannimod, e nitrati, no3?
0,3 è il valore più basso della scala?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , qualche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22549 seconds with 14 queries