Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ragazzi,spesso si legge che i poecilidi hanno il sacco vitellino alla nascita che li alimenta per i primi giorni....in realtà,per esperienza vi dico che se li alimentate dal primissimo giorno loro mangiano e sicuramente non può che giovare alla loro salute! Ciao!!
Ragazzi,spesso si legge che i poecilidi hanno il sacco vitellino alla nascita che li alimenta per i primi giorni....in realtà,per esperienza vi dico che se li alimentate dal primissimo giorno loro mangiano e sicuramente non può che giovare alla loro salute! Ciao!!
E invece ce l'hanno e spesso in giro per internet mi è capitato di leggere che, finchè hanno questo sacco,è abbastanza per tenerli in vita.Io invece che nutro i piccoli platy dalla nascita,ho notato che mangiano voracemente da subito.
E invece ce l'hanno e spesso in giro per internet mi è capitato di leggere che, finchè hanno questo sacco,è abbastanza per tenerli in vita.Io invece che nutro i piccoli platy dalla nascita,ho notato che mangiano voracemente da subito.
allora non l'ho mai visto, -28d# ho perso il conto di quanti me ne sono nati e tutti mangiavano immediatamente,cosa che non mi è mai successa invece con scalari e ramirezi.
nel loro caso il sacco si vedeva perfettamente ed in effetti iniziavano a cibarsi dopo 3 o 4 giorni dalla schiusa.
allora non l'ho mai visto, -28d# ho perso il conto di quanti me ne sono nati e tutti mangiavano immediatamente,cosa che non mi è mai successa invece con scalari e ramirezi.
nel loro caso il sacco si vedeva perfettamente ed in effetti iniziavano a cibarsi dopo 3 o 4 giorni dalla schiusa.
Il sacco vitellino e' presente ,guardando bene potete notare che crea problemi
al nuoto, a me non e' mai capitato che mangiassero prima di
averlo riassorbito, in ogni modo e' meglio evitare di consigliare di
dar da mangiare subito,visto l'usanza dei principianti di mettere
i piccoli in striminzite sale parto ,con poco ricircolo d'acqua,
che in breve diventano
piene di feci e cibo in decomposizione.
stefano
Il sacco vitellino e' presente ,guardando bene potete notare che crea problemi
al nuoto, a me non e' mai capitato che mangiassero prima di
averlo riassorbito, in ogni modo e' meglio evitare di consigliare di
dar da mangiare subito,visto l'usanza dei principianti di mettere
i piccoli in striminzite sale parto ,con poco ricircolo d'acqua,
che in breve diventano
piene di feci e cibo in decomposizione.
stefano