Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
allora.... la mia monty foliosa cresce parecchio e ho avuto al bella idea di piazzarci sotto una piccola taleina di pacyclavularia violacea e dei discosomi verdi! -28d#
se i due esemplaritoccano la foliosa la bruciano?
un consiglio su come eliminare i disco che si avvicinano troppo? so dell'aceto... ma sono davvero troppo vicini alla foliosa...
allora.... la mia monty foliosa cresce parecchio e ho avuto al bella idea di piazzarci sotto una piccola taleina di pacyclavularia violacea e dei discosomi verdi! -28d#
se i due esemplaritoccano la foliosa la bruciano?
un consiglio su come eliminare i disco che si avvicinano troppo? so dell'aceto... ma sono davvero troppo vicini alla foliosa...
I discosomi la bruciano certamente. Per eliminarli io userei una lametta e li taglierei via alla base, per metterli magari da un'altra parte, stando attento a non lasciare pezzetti attaccati alla roccia da cui si possano generare altri dischini.
La pachyclavularia credo sia meno irritante dei discosomi, ma secondo me anch'essa può dare fastidio...
I discosomi la bruciano certamente. Per eliminarli io userei una lametta e li taglierei via alla base, per metterli magari da un'altra parte, stando attento a non lasciare pezzetti attaccati alla roccia da cui si possano generare altri dischini.
La pachyclavularia credo sia meno irritante dei discosomi, ma secondo me anch'essa può dare fastidio...
con la lametta ho provato.. ma ho una piccola difficoltà tecnica ad arrivare proprio in quel punto non mi arrivano bene le mani e sono proprio sotto la foliosa!
pensavo alla milliput... li incollo... potrebbe funzionare?
con la lametta ho provato.. ma ho una piccola difficoltà tecnica ad arrivare proprio in quel punto non mi arrivano bene le mani e sono proprio sotto la foliosa!
pensavo alla milliput... li incollo... potrebbe funzionare?