Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 09-11-2008, 12:24   #1
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che pesce è ? e domande sui pesci rossi che sono neri

ciao a tutti
vi faccio una domanda a proposito dei "pesci rossi che sono neri"
ho letto un po' facendo ricerche, ma sembra che il discorso sia un po' poco chiaro.. alcuni imputano la cosa a "naturale variazione" del colore, altri dicono che i pesci neri mancano di qualche vitamina o addirittura che siano malati..
io pensavo si trattasse proprio di genetica e che quindi, come nascono rossi, nascono pure neri, o dorati, o gialli.. ovviamente senza considerare i vari carassi bianchi e rossi, blu rossi e neri, o di varie forme ecc.

nel mio laghetto ce ne sono un bel po' di questi nerini.. che mi stanno un po' sul gobbo perchè praticamente non si vedono
pensavo alla genetica..
ma ora il dubbio mi è venuto.. ho pensato anche che potrebbe essere che ci sia troppa poca luce e che sia quindi una questione di depigmentazione. possibile?
ieri osservavo un'altra cosa: i pesci "mucchini" bianchi e rossi, stanno diventando sempre più bianchi e sempre meno rossi (almeno mi sembra)!
ma ci sono però alcuni rossi che sono di un rosso brillantissimo..
bah!!

esiste magari una trattazione approfindita di questo aromento e sarei lieto se qualcuno mi ci indirizzasse.. perchè purtroppo non sono riuscito a trovarla.

SECONDA DOMANDA
la prima vera scorsa ho introdotto dei pesci presi ad un viridea
mi ero informato su cosa fossero, ma non ricordo più il nome
si sono riprodotti molto e ora ne ho tirati fuori un po' perchè mi pare di ricordare ch non sopravvivono sotto i 4 gradi (ma forse ricordo male..), così da salvarli e poi rimetterli la prossima primavera.
sono dei grandi mangiatori di larve di zanzare e, essendo molto piccoli, arrivano dove i rossi non possono.
certo non sono bellissimi..
ma mi incuriosice sapere cosa sono, perchè non li ho mai più visti al viridea dove vado io.
allego una foto (questo è grande.. ed è lungo 4 cm circa).
dalla foto sembra giallo, ma in realtà è grigino semi trasparente (per questo sotto la luce sembra giallo)
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:29   #2
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quello in foto è una gambusia
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 12:31   #3
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1. Sono normali mutazioni di colore, i pesci neri non sono malati e non si tratta di depigmentazione dovuta alla luce. Ogni carassio nasce col suo colore che inoltre può cambiare nel corso della vita

2. Sono gambusie
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 13:20   #4
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi intrometto!

lupastro, da quello che mi sembra di capire questi pesci "nerini" come li chiami tu, sono nati in laghetto, non ce li hai messi tu vero?

i pesci rossi quando sono giovani, sono di un colore scuro..un marrone olivastro...ma visti da sopra (per mimetizzarsi con il fondo) appaiono di un marrone molto scuro, quasi nero.

potrebbero essere i figli delle tue "mucchine" bianche e rosse che non hanno ancora effettuato il cambio di colore!

addirittura avevo letto che, dopo alcune generazioni di pesci rossi fatti riprodurre in stato di semi libertà e autonomamente (come può succedere per esempio in laghetto)...i pesci "rossi" tendano a ritornare del loro colore originario che hanno in natura....un marrone olivastro per l'appunto!

:)

se trovo l'articolo da cui avevo letto queste informazioni ti mando il link!
purtroppo però temo fosse in inglese..spero vada bene cmq!
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 21:27   #5
Cesar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: IT
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho un laghetto 6x8x1.10 (nel punto piu fondo) ..

ho inserito 2 pesci rossi (carassi) , uno rosso e uno bianco grossi presi in una cava di argilla , quindi sicuramente gli aveva liberati qualcuno anni prima .. poi mi hanno dato altri 2 pesci rossi , 1 rosso e uno rosso-nero presi in una vasca.

Da questi 4 mi saranno nati un 1500 pesciolini , gran parte sono scuri , una 30ina sono rossi , una 10ina bianchi , e un 5-6 gialli.!

Ho spostato 4 neretti e 1 rosso in acquario , quello rosso sta diventando bianco , 1 di quelli neri e diventato giallo , e gli altri 3 si sono schiariti ..

Qua trovate un video http://it.youtube.com/watch?v=k6HOQ2fxtsc ( fatto con il cell quindi non si vede benissimo ) , l' acquario e piu che altro un test , nel senso che ci ho messo dentro terra di orto , ninfee , ninpheoides , miriophillum , cerathopyllum , papavero acquatico , e altre piantine che avevo nel laghetto.

Quindi penso che le mutazioni di colore siano normali ..
Cesar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 11:26   #6
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie per le risposte.
gambusie.. sì! non mi ricordavo il nome :)
si riproducono in maniera incredibile..

per quanto riguarda i carassi nerini sono nati nel laghetto ed in effetti sono davvero mimetizzati alla grande!
ma è un fenomeno cmq recente, perchè prima mi nascevano più che altro piccoli shubinkin multicolorati.. bellissimi
dalla moria dell'altranno, quando un esperimento di "autosufficienza" ha portato alla decimazione di quelli più belli, contro i carassi più "normali", hanno cominciato a nascere questi neri e i colorati sono diventati sempre più rari.
peccato.. ma tutto sommato è selezione e poco ci posso fare (visto che non mi ci metto troppo a controllare la cosa).

quest'anno ho messo dentro anche due carpette. una dorata (che ha l'aria di essere la più rapida nella crescita.. e entro 4 5 anni diventerà esagerata) e una koi.
più tre pescetti gialli lunghi ed affusolati, velocissimi e pure questi sembrano crescere molto. li ho comprati per tinche, ma dalle foto su internet che ho trovato, sembra che non lo siano.. farò delle foto per chiedere lumi a voi.

poi ho inserito anche dei carassi particolari.. quelli cicciottelli biancorosso con la coda "tripla" (non saprei come definirla diversamente), tozzi e lenti.. molto belli
speravo di acchiapparli per fargli passare un inverno tranquillo e caldo in acquario, ma sono furrrrrrrrrbi come le volpi, e se mi avvicino al laghetto con il retino.. hops, ecco che sparisicono inesorabilmente!
mentre se non ho in mano niente, o cibo, eccoli lì, goffi e sgraziati che manca poco e si fanno toccare dalla mano.
spero sopravvono al freddo inverno.. per ora sono cresciuti un bel po' da quando li ho comprati e mi sembrano parecchio in salute.

Cesar, che cosa sono i pescetti piccolini lì in mezzo ai carassi del tuo acquario?
mi piace inseriere nel laghetto tipi diversi di pesci.. e non ho ancora ben chiaro quali siano le specie che resistono davvero al freddo.
io sono vicino a milano e l'inverno scorso si è formato uno strato di ghiacchio di quasi 10 cm sul laghetto..
la profondità è di 1.5 m e di solito la pompa la spengo quando fa molto freddo.

ciao
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 12:38   #7
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lupastro, dal tuo profilo non si capisce di che zona sei!

in ogni caso..che temperature invernali minime ci sono da te?
i poveri orifiamma (tozzi e lenti) potrebbero non sopravvivere!

attendiamo info! :)
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 12:45   #8
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provincia di milano, 20 km a ovest
anche io sono un po' in pena per loro.. infatti l'idea era metterli al caldo in inverno

ma come si fa a prenderli??
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 15:31   #9
teoz87
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco....provincia di milano -----> la vedo dura che sopravvivano all'inverno!

non so bisogna ingeniarsi! io di solito, per coglierli di sorpresa, tengo il retino nascosto dietro alla schiena con una mano (perchè sanno perfettamente a cosa serve ) e nell'altra tengo il cibo.

come hai ben detto tu, sono goffi e lenti, li lascio prendere abbastanza confidenza con il cibo finchè non si sentono tranquilli e poi......ZAC! li acchiappo!

c'è da dire che tutte le varietà eteromorfe non andrebbero mai prese con il retino, ma andrebbero tutte quante gentilmente prese e sostenute con le mani...
ma immagino che per farlo dovresti indossare muta, maschera e boccaglio...quindi a mali estremi, estremi rimedi!

prova la tattica, spero che funzioni! credo ti sia necessaria un pò di pratica se non sei allenato, ma poi non te ne sfugge più uno! parola mia!
teoz87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 15:52   #10
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eheh
che poi, essendo profondo un metro e mezzo, appena annusano l'aria di pericolo, scendono sotto e diventano praticamente invisibili..
anche con la muta sarebbe improbabile l'impresa!

allora sabato mi dedico all'impresa
ieri l'altro ho tirato fuori un po' di piccoli gambusini.. pensado che sarebbero morti d'inverno, ma mi pare di capire che quelli invece non temono il freddo.
sono lunghi mezzo cm e sembrano dei girini
tra l'altro mi pare che uno se lo siano pappato i rossi famelici

vi terrò aggiornati sui miei tentativi di pesca
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sono , sui
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19420 seconds with 14 queries