Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Vecchio 07-11-2008, 13:38   #1
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
morsi su sarco

Salve. stamattina ho trovato i sarchi sul fusto mordicchiati. Alcuni punti morsi in verticale cioè superficiali per lungo, altri proprio morsi rotondi anche se sempre non troppo in profondità. Potrebbero essere paguri, lumache?C'è in vasca una lumaca che è cresciuta tantissimo. I paguri li trovo spesso sulle basette dei coralli che mangiano ma non direttamente sopra il corallo. Il lobophyton per fortuna non è ancora stato toccato. Cosa faccio?Aspetto che si spenga la luce stasera e mi apposto con la torcia? L'altra sera ho visto che c'era un animaletto che fuggiva da vicino il sarco quando gli ho diretto la luce. Impossibile fare una foto perchè è troppo piccolo. Sembra una mosca ma più piccola, nera e con le zampette correva velocissima. Ce n'erano anche in altre rocce. che posso fare con le ferite del sarchi mangiucchiati?
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2008, 13:38   #2
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
morsi su sarco

Salve. stamattina ho trovato i sarchi sul fusto mordicchiati. Alcuni punti morsi in verticale cioè superficiali per lungo, altri proprio morsi rotondi anche se sempre non troppo in profondità. Potrebbero essere paguri, lumache?C'è in vasca una lumaca che è cresciuta tantissimo. I paguri li trovo spesso sulle basette dei coralli che mangiano ma non direttamente sopra il corallo. Il lobophyton per fortuna non è ancora stato toccato. Cosa faccio?Aspetto che si spenga la luce stasera e mi apposto con la torcia? L'altra sera ho visto che c'era un animaletto che fuggiva da vicino il sarco quando gli ho diretto la luce. Impossibile fare una foto perchè è troppo piccolo. Sembra una mosca ma più piccola, nera e con le zampette correva velocissima. Ce n'erano anche in altre rocce. che posso fare con le ferite del sarchi mangiucchiati?
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 13:52   #3
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che pesci hai in vasca?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 13:52   #4
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che pesci hai in vasca?
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 13:57   #5
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
il mio leucosternon ha deciso di mangiare il uno dei miei 2 sarcophyton...adesso sembra che si sia dato una calmata....
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 13:57   #6
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
il mio leucosternon ha deciso di mangiare il uno dei miei 2 sarcophyton...adesso sembra che si sia dato una calmata....
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 14:11   #7
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho 2 ocellaris ancora piccoli di dimensioni (5 centimetri circa) ed un centropyge bicolor (anche lui piccolino, circa5 centimetri)che però non ha mai accennato ad assaggiare coralli. Mangia come gli altri il granulato, durante la giornata gli lascio una foglia di lattuga che spizzica voracemente e se ne va spizzicando sempre dalle rocce. L'unica cosa... ho notato che si mangia la pellicina della muta del sarco ma senza accennare ad addentare direttamente il corallo. Dici sia lui il colpevole? Ho 4-5 paguri piccolini che si pensa di togliere perchè stanno combinando un macello in vasca... non credo siano loro. Più che altro mi incuriosisce una lumaca che è comparsa con l'inserimento di qualche roccia tempo fa ed ha raggiunto dimensioni notevoli. Fa quasi paura. I vermi che ho visto finora sembrano i normali vermi detrivori di cui ho letto qui sul forum. E l'altra sera con la torcia ho beccato sulle rocce e sui coralli (ma ci sono solo passati sopra credo x scapparexla paura della luce, non li ho beccati fermi a mangiare) questi esserini neri. Come ho detto sopra sembrano proprio delle mini mosche. Ma troppo veloci per fare una foto e la mia digitale non ce la fa a zommare così tanto.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 14:11   #8
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho 2 ocellaris ancora piccoli di dimensioni (5 centimetri circa) ed un centropyge bicolor (anche lui piccolino, circa5 centimetri)che però non ha mai accennato ad assaggiare coralli. Mangia come gli altri il granulato, durante la giornata gli lascio una foglia di lattuga che spizzica voracemente e se ne va spizzicando sempre dalle rocce. L'unica cosa... ho notato che si mangia la pellicina della muta del sarco ma senza accennare ad addentare direttamente il corallo. Dici sia lui il colpevole? Ho 4-5 paguri piccolini che si pensa di togliere perchè stanno combinando un macello in vasca... non credo siano loro. Più che altro mi incuriosisce una lumaca che è comparsa con l'inserimento di qualche roccia tempo fa ed ha raggiunto dimensioni notevoli. Fa quasi paura. I vermi che ho visto finora sembrano i normali vermi detrivori di cui ho letto qui sul forum. E l'altra sera con la torcia ho beccato sulle rocce e sui coralli (ma ci sono solo passati sopra credo x scapparexla paura della luce, non li ho beccati fermi a mangiare) questi esserini neri. Come ho detto sopra sembrano proprio delle mini mosche. Ma troppo veloci per fare una foto e la mia digitale non ce la fa a zommare così tanto.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 14:58   #9
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere il centropige,anche il mio leuco difficilmente lo vedi mangiare il sarco,anche perchè,quando mi vede si mette al vetro e aspetta che glielo dia io da mangiare...per la lumaca e i vermi sarebbe bene avere una foto
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2008, 14:58   #10
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere il centropige,anche il mio leuco difficilmente lo vedi mangiare il sarco,anche perchè,quando mi vede si mette al vetro e aspetta che glielo dia io da mangiare...per la lumaca e i vermi sarebbe bene avere una foto
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morsi , sarco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14682 seconds with 14 queries