|
Quote:
|
sul forum ho letto che potrei anche fare a meno del co2
|
puoi farne a meno, se non ti serve per le piante, oppure se non devi abbassare il PH (o volessi usare torba, acidi umici, ecc.)
|
Quote:
|
inoltre sembra utile anche per tener stabili gh e kh: è vero?
|
mmmhhh....
no, il GH, è la durezza che viene espressa dagli ioni calcio e magnesio, dunque ha poco a che fare con la CO2;
Il KH invece è la durezza derivante dagli ioni carbonato e bicarbonato; questi ioni, hanno un potere tampone nei confronti degli acidi immessi (o presenti), in vasca.
Praticamente, per dirla molto semplicemente, un acido, prima di compiere il suo effetto acidificante, dovrà annullare il potere tampone degli ioni che formano il KH.
E' dunque corretto dire che, più un KH è alto, più sarà difficile abbassare il PH con acidi deboli (come la CO2).
Per ottenere dei risultati dovrai qyuindi riuscire a portare il KH a valori idonei (diciamo che dai 3 ai 6°, si può "lavorare" bene con la CO2).
ciao,
perry