Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
Ciao, lo so che le domande sono le solite trite e ritrite....
pensavo di passare dalal compatta alla reflex... e rimanere in casa canon :)
ora ho una ixus 900 ti e sono davvero soddisfatto, però volevo quel qualcosa di più che solo uan reflex può dare...
ho trovato una buona offerta per la 450D e l'EF 18 IS.. che ne pensate? sono davvero intenzionato a prenderla a breve e penso possa essere un buon modo di iniziare, facilmente espandibile e che riesce a fare "un po' di tutto" a pochi soldi... facio bene?
ciao, grazie!
:)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Ciao, lo so che le domande sono le solite trite e ritrite....
pensavo di passare dalal compatta alla reflex... e rimanere in casa canon :)
ora ho una ixus 900 ti e sono davvero soddisfatto, però volevo quel qualcosa di più che solo uan reflex può dare...
ho trovato una buona offerta per la 450D e l'EF 18 IS.. che ne pensate? sono davvero intenzionato a prenderla a breve e penso possa essere un buon modo di iniziare, facilmente espandibile e che riesce a fare "un po' di tutto" a pochi soldi... facio bene?
ciao, grazie!
:)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
la 450D è un'ottima macchina che offre molto anche all'amatore evoluto..
l'obiettivo in dotazione non è male... il kit ha un prezzo conveniente
ricorda però che fare foto con una reflex non da mai da subito i risultati di una
compatta... ma col tempo li supera di misura sia in versatilità che qualità..
la 450D è un'ottima macchina che offre molto anche all'amatore evoluto..
l'obiettivo in dotazione non è male... il kit ha un prezzo conveniente
ricorda però che fare foto con una reflex non da mai da subito i risultati di una
compatta... ma col tempo li supera di misura sia in versatilità che qualità..
il test di dpreview l'ho già visto :) è che preferivo un commento un poì più "personale" e meno tecnico! :)
Eh ovvio che con la reflex mi devi riabituare a far foto, ma avendo avuto anni fa una reflex a pellicola, dovrei essere leggermente avvantaggiato! :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
il test di dpreview l'ho già visto :) è che preferivo un commento un poì più "personale" e meno tecnico! :)
Eh ovvio che con la reflex mi devi riabituare a far foto, ma avendo avuto anni fa una reflex a pellicola, dovrei essere leggermente avvantaggiato! :)
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
non ti credere... i parametri su cui intervenire sono molti di più rispetto alla pellicola... sd esempio l'iso.. (asa) puoi, come sai, cambiarlo ad ogni scatto..
poi la temperatura colore .. l'esposizione ecc ecc...
per il resto io non ho la 450D e quindi posso solo dirti l'impresione che ne ho avuta le poche volte che ho usato quella di amici... che è ottima...
ciao
non ti credere... i parametri su cui intervenire sono molti di più rispetto alla pellicola... sd esempio l'iso.. (asa) puoi, come sai, cambiarlo ad ogni scatto..
poi la temperatura colore .. l'esposizione ecc ecc...
per il resto io non ho la 450D e quindi posso solo dirti l'impresione che ne ho avuta le poche volte che ho usato quella di amici... che è ottima...
ciao
ehehe infatti ho messo il "leggermente" apposta! :) Oggi vado a vederla "dal vivo" e quasi quasi.... faccio la spesa!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
ehehe infatti ho messo il "leggermente" apposta! :) Oggi vado a vederla "dal vivo" e quasi quasi.... faccio la spesa!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!