Ciao a tutti, è giunto finalmente il momento di iniziare…per Natale acquisterò il mio acquario marino, si tratta del System Mini della elos, queste sono le specifiche:
-Le dimensioni della vasca sono pari a 43x43x40(h)
-La lampada E-Lite è dotata di 18 led da 80 lumen per watt.Uno spettro molto simile a quello solare con una media di 10.000°K
-sump M100 con serbatoio di acqua dolce per il rabbocco, filtraggio meccanico e chimico/biologico,
-Schiumatoio NS100 :
Capacità di filtraggio: 500-1.000 Lt
Dimensioni:
Altezza 530 mm (20.86 in)
Diametro Ø camera esterna 120 mm (4.73 in)
Diametro Ø camera interna 60 mm (2.75 in)
Base 140 x140 mm (5.51 X 5.51 in)
Pompa: EHEIM 1260
-due pompe Eheim Compact 1000
Mi sono già informato molto, leggendo diverse schede e articoli sul forum. Dato che è praticamente la mia prima esperienza con un marino (di dolci ne ho uno e ne ho avuti in passato), ho deciso di iniziare con invertebrati/pesce di facile gestione. Sicuramente inserirò soltanto coralli molli che non hanno bisogno di essere alimentati, nutrendosi dei prodotti ceduti dalle loro alghe simbionti, insomma che non richiedono una gestione troppo impegnativa. Pensavo di mettere uno strato sottile (< 1 cm) di sabbia corallina e di ospitare paguri, gamberi e un pesce o più d’uno, a seconda di cosa ne pensate voi.
E’ proprio nella scelta che degli ospiti che vi chiedo un consiglio, vorrei fare in modo che siano compatibili tra loro e non si creino stress a vicenda.
-Per i coralli molli, ho letto che alcuni non possono essere posizionati vicini e che comunque ogni specie ha le sue esigenze in termini di luce e corrente…mi piacciono molto gli Palithoa e Protopalithoa, Rodacthis, Anthelia, Discosoma e i Zoantiniari. Data la vostra esperienza cosa mi suggerite di inserire che sia robusto, compatibile tra loro e di facile gestione?
-Da quanto ho letto i paguri non danno problemi, e pensavo di inserire due specie zampe blu e Clibanarius tricolor. Chiedo a voi quanti ne dovrei mettere?
-Per quanto riguarda i gamberetti chiedo a voi. Tanto mi piacciono tutti (esteticamente forse preferisco i Lysmata Debelius, Lysmata Amboinensis e Rhynchocinetes Uritai) però voglio dare la priorità a quelli più utili per la vasca e compatabili con invertebrati e altri ospiti.
-Ora l’enigma principale, il pesce/pesci che potrei inserire in vasca…qua ho proprio dei forti dubbi, sia sul numero che sulla specie…Parto col dirvi che vorrei inserire uno della specie Synchiropus, il più facile da gestire e al tempo stesso utile alla vasca. Inoltre mi piacerebbe mettere anche un pesce che nuoti a mezz’acqua bello colorato…Voi cosa ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità, vi anticipo già che vi “romperò” chiedendovi consigli (soprattutto quando inizierò con l’allestimento della vasca), ma frequentando già la sezione dolce, so che qua sul forum c’è un sacco di gente sempre pronta ad aiutarti….
Ciao
