Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, spero possiare aiutarmi.
tutto ieri ho cercato notizie sul forum e su internet ma le indicazioni sono sempre discordante, o quasi.
Possiedo un acquario moby dick da 20 litri 40x20x20, che sta maturando ormai da 3 settimane, domani aggiungo piante e altro.
Avevo pensato di tenere una coppia di Betta, ho letto che alcuni dicono che un 20 litri è sufficiente antri parlano di un 60 o di un 80.
Seguendo le accortezze del caso credete sia davvero una cosa così improponibile?
Altra domanda, SE e dico SE, li prendessi e in un futuro si riproducessero, una vasca da 8 litri(di plastica) potrebbe andare bene per tenere il singolo individuo, seppur non abbia pompa,termostato e nient'altro?
Ciao a tutti, spero possiare aiutarmi.
tutto ieri ho cercato notizie sul forum e su internet ma le indicazioni sono sempre discordante, o quasi.
Possiedo un acquario moby dick da 20 litri 40x20x20, che sta maturando ormai da 3 settimane, domani aggiungo piante e altro.
Avevo pensato di tenere una coppia di Betta, ho letto che alcuni dicono che un 20 litri è sufficiente antri parlano di un 60 o di un 80.
Seguendo le accortezze del caso credete sia davvero una cosa così improponibile?
Altra domanda, SE e dico SE, li prendessi e in un futuro si riproducessero, una vasca da 8 litri(di plastica) potrebbe andare bene per tenere il singolo individuo, seppur non abbia pompa,termostato e nient'altro?
Io per mia esperienza ti posso dire che 20 lt mi sembrano pochi per una coppia, forse puoi tenerci un maschio, ma aspetta i più esperti...
Per la seconda domanda cmq sicuramente non puoi tenere un betta senza riscaldatore..
Io per mia esperienza ti posso dire che 20 lt mi sembrano pochi per una coppia, forse puoi tenerci un maschio, ma aspetta i più esperti...
Per la seconda domanda cmq sicuramente non puoi tenere un betta senza riscaldatore..
Conosco bene il moby dik e per la riproduzione non va proprio bene, ha un filtro con presa d'acqua in superficie.
La vaschetta da 8 litri senza filtro va benissimo per l'accoppiamento, ma il riscaldatore non deve mancare.
Far convivere una coppia in quell'acquario sarebbe possibile se ben piantumato ma con tutta onestà io non te lo consiglio, la femmina ne soffrirebbe troppo e sarebbe costretta a vivere in un'angolo, poi se come capità dovesserò deporre li dentro vedresti morire tutte le piccole larve, ed è un vero peccato, io ti consiglio di tenere solo il maschio e un bel branchetto di 6 rasbore che è meglio, o di optare per altri tipi di pesci.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Conosco bene il moby dik e per la riproduzione non va proprio bene, ha un filtro con presa d'acqua in superficie.
La vaschetta da 8 litri senza filtro va benissimo per l'accoppiamento, ma il riscaldatore non deve mancare.
Far convivere una coppia in quell'acquario sarebbe possibile se ben piantumato ma con tutta onestà io non te lo consiglio, la femmina ne soffrirebbe troppo e sarebbe costretta a vivere in un'angolo, poi se come capità dovesserò deporre li dentro vedresti morire tutte le piccole larve, ed è un vero peccato, io ti consiglio di tenere solo il maschio e un bel branchetto di 6 rasbore che è meglio, o di optare per altri tipi di pesci.
Ciao
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Effettivamente lo sospettavo....ma comunque sia ho voluto chiedere per sicurezza.
L'idea di prendere un betta e le rasbore non mi dispiace affatto, anzi!
Poi magari quando avrò la vascap iù grande prenderò la femmina. Ecco sembra decisamente un'idea più civile e meno rischiosa di avere 2 pesci in spazi troppo stretti.
Comunque l'acquario ben presto avrà DAVVERO tante piante :p staremo a vedere...
Effettivamente lo sospettavo....ma comunque sia ho voluto chiedere per sicurezza.
L'idea di prendere un betta e le rasbore non mi dispiace affatto, anzi!
Poi magari quando avrò la vascap iù grande prenderò la femmina. Ecco sembra decisamente un'idea più civile e meno rischiosa di avere 2 pesci in spazi troppo stretti.
Comunque l'acquario ben presto avrà DAVVERO tante piante :p staremo a vedere...