Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 24-10-2008, 14:36   #1
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
INIZIO SUBITO CON LUCE O MESE DI BUIO ? QUESTO E' IL DILEMMA

Ciao a tutti, è un pò di tempo che frequento il forum e ormai mi sono davvero appassionato e leggendo molto spesso il forum vedo che alla fine i problemi di tutti i nuovi utenti sono sempre gli stessi:
- filtro biologico
- lana da tutte le parti
- sabbia
- E L'ACCENSIONE IMMEDIATA DELLE LUCI
Il mio ragionamento è se per le prime tre ci sono delle motivazione provate e innegabile (la sabbia è un raccogli spazzatura, il filtro biologico alla lunga alza solamente i valori dei nitrati-fosfati, stesso discorso vale per la lana perlon) per le luci invece ci sono dei pareri discordanti e tutte e due le teorie hanno delle motivazioni valide:

giorni di buio come tutti sanno (grazie alla guida di lele) permette un processo biologico che dovrebbe alla fine portare a una crescita zero(o quasi) di nitrati e fosfati, è anche vero che con questa tecnica si uccide tutto quello che di vivo era presente nelle rocce inoltre il rischio di una crescita di alghe è comunque presente, comunque abbiamo moltissime prove (io sono una di queste) che se segui questo metodo hai davvero grosse probabilità di riuscire a creare un ambiente idoneo

- poi invece c'è anche chi la pensa in un modo completamente diverso e cioè che la luce va data praticamente subito (al massimo 5 giorni di buio e poi accensione molto graduale della luce) questo per creare quel processo naturale che a detta di esperti è normale che avvenga ( dai luce nascono le alghe per un normale processo naturale ma poi scompaiono così come il ciano, filamentose ecc.) anzi facendo così si evita di perdere tutta quella vita che è presente nelle rocce.

ora mi rendo conto di essermi un pò dilungato ma mi piacerebbe che questo topic racchiudesse tutti i pensieri (con le relative motivazioni) così per poterci confrontare su un argomento secondo me di vitale importanza per la vita del nostro nano.

Spero che anche i moderatori scrivano la loro idea su questo argomento e non si limitino alla sola lettura.

inoltre questo può essere importante per tutti nuovi utenti


grazie a tutti per l'attenzione
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2008, 14:36   #2
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
INIZIO SUBITO CON LUCE O MESE DI BUIO ? QUESTO E' IL DILEMMA

Ciao a tutti, è un pò di tempo che frequento il forum e ormai mi sono davvero appassionato e leggendo molto spesso il forum vedo che alla fine i problemi di tutti i nuovi utenti sono sempre gli stessi:
- filtro biologico
- lana da tutte le parti
- sabbia
- E L'ACCENSIONE IMMEDIATA DELLE LUCI
Il mio ragionamento è se per le prime tre ci sono delle motivazione provate e innegabile (la sabbia è un raccogli spazzatura, il filtro biologico alla lunga alza solamente i valori dei nitrati-fosfati, stesso discorso vale per la lana perlon) per le luci invece ci sono dei pareri discordanti e tutte e due le teorie hanno delle motivazioni valide:

giorni di buio come tutti sanno (grazie alla guida di lele) permette un processo biologico che dovrebbe alla fine portare a una crescita zero(o quasi) di nitrati e fosfati, è anche vero che con questa tecnica si uccide tutto quello che di vivo era presente nelle rocce inoltre il rischio di una crescita di alghe è comunque presente, comunque abbiamo moltissime prove (io sono una di queste) che se segui questo metodo hai davvero grosse probabilità di riuscire a creare un ambiente idoneo

- poi invece c'è anche chi la pensa in un modo completamente diverso e cioè che la luce va data praticamente subito (al massimo 5 giorni di buio e poi accensione molto graduale della luce) questo per creare quel processo naturale che a detta di esperti è normale che avvenga ( dai luce nascono le alghe per un normale processo naturale ma poi scompaiono così come il ciano, filamentose ecc.) anzi facendo così si evita di perdere tutta quella vita che è presente nelle rocce.

ora mi rendo conto di essermi un pò dilungato ma mi piacerebbe che questo topic racchiudesse tutti i pensieri (con le relative motivazioni) così per poterci confrontare su un argomento secondo me di vitale importanza per la vita del nostro nano.

Spero che anche i moderatori scrivano la loro idea su questo argomento e non si limitino alla sola lettura.

inoltre questo può essere importante per tutti nuovi utenti


grazie a tutti per l'attenzione
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:21   #3
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

l'importanza del mese di buio é legata all'importanza di un corretto avvio di tutti quei processi che poi saranno il motore della vasca stessa.

Come dico sempre una vasca é un sistema alla continua ricerca di un nuovo equilibrio (o meglio, sempre in equilibrio precario). Ogni cosa che si cambia puó scatenare una mutazione che porta un organismo, che prima era praticamente invisibile, a prendere il sopravvento (é capitato a me con le planarie, che sono esplose quando ho smesso di gestire la vasca come si deve, e stanno lentamente regredendo ora che ho potuto ricominciare a fare le cose per bene), e viceversa.

Alla nascita di una vasca, uno dei processi fondamentali del sistema naturale é solo parzialmente operativo: mi riferisco al ciclo dell'azoto. Se ho un ciclo che lavora bene, i consumatori principali dei nitrati saranno i batteri. Se ho un ciclo che funziona non ancora a dovere, i cosumatori saranno le alghe, che probabilmente prenderanno il sopravvento. A questo punto il ciclo si chiuderá, ma non con i consumatori che voglio io (i batteri) ma quelli cattivi (le alghe). Passare da una situazione all'alta risulterá a quel punto molto difficile. Questo mio scritto, a mio giudizio, spiega anche perché ci sono vasche piene di alghe con i valori perfetti (lo sono perché le alghe mangiano e non non riusciamo a misurare niente).

Fatta questa premessa, alquanto lunga, é chiaro che convenga seguire quella strada che favorisce una situazione rispetto all'altra. Siccome le alghe hanno bisogno anche di luce, mentre i batteri meno, meglio stare senza luce il tempo necessario a chiudere il ciclo dell'azoto. ATTENZIONE: questo non significa che se aspetto 1 mese sono a posto. Quello é un dato indicativo. Sono a posto quando vedró andare via i nitrati da soli, come sono venuti (nel dolce si aspetta il picco dei nitriti, invece). Io, in particolare, ho dovuto aspettare quasi due mesi, ma non ho mai visto una filamentosa in vita.

Teniamo presente che le rocce non moriranno, e non muiono nemmeno le lumache (almeno le mie non sono morte e quelle che erano nelle rocce sono ancora con me). Se c'é qualche frags sicuramente ne risentirá, ma una volta data luce ho visto spuntare vita da dove meno me ne aspettavo. La natura é in grado di sfruttare cose che noi non sappiamo nemmeno dove siano, e la vita é in grado di risorgere quasi dal nulla.

Bene, sono stato credo noioso, ma almeno ho dato il mio contributo.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:21   #4
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

l'importanza del mese di buio é legata all'importanza di un corretto avvio di tutti quei processi che poi saranno il motore della vasca stessa.

Come dico sempre una vasca é un sistema alla continua ricerca di un nuovo equilibrio (o meglio, sempre in equilibrio precario). Ogni cosa che si cambia puó scatenare una mutazione che porta un organismo, che prima era praticamente invisibile, a prendere il sopravvento (é capitato a me con le planarie, che sono esplose quando ho smesso di gestire la vasca come si deve, e stanno lentamente regredendo ora che ho potuto ricominciare a fare le cose per bene), e viceversa.

Alla nascita di una vasca, uno dei processi fondamentali del sistema naturale é solo parzialmente operativo: mi riferisco al ciclo dell'azoto. Se ho un ciclo che lavora bene, i consumatori principali dei nitrati saranno i batteri. Se ho un ciclo che funziona non ancora a dovere, i cosumatori saranno le alghe, che probabilmente prenderanno il sopravvento. A questo punto il ciclo si chiuderá, ma non con i consumatori che voglio io (i batteri) ma quelli cattivi (le alghe). Passare da una situazione all'alta risulterá a quel punto molto difficile. Questo mio scritto, a mio giudizio, spiega anche perché ci sono vasche piene di alghe con i valori perfetti (lo sono perché le alghe mangiano e non non riusciamo a misurare niente).

Fatta questa premessa, alquanto lunga, é chiaro che convenga seguire quella strada che favorisce una situazione rispetto all'altra. Siccome le alghe hanno bisogno anche di luce, mentre i batteri meno, meglio stare senza luce il tempo necessario a chiudere il ciclo dell'azoto. ATTENZIONE: questo non significa che se aspetto 1 mese sono a posto. Quello é un dato indicativo. Sono a posto quando vedró andare via i nitrati da soli, come sono venuti (nel dolce si aspetta il picco dei nitriti, invece). Io, in particolare, ho dovuto aspettare quasi due mesi, ma non ho mai visto una filamentosa in vita.

Teniamo presente che le rocce non moriranno, e non muiono nemmeno le lumache (almeno le mie non sono morte e quelle che erano nelle rocce sono ancora con me). Se c'é qualche frags sicuramente ne risentirá, ma una volta data luce ho visto spuntare vita da dove meno me ne aspettavo. La natura é in grado di sfruttare cose che noi non sappiamo nemmeno dove siano, e la vita é in grado di risorgere quasi dal nulla.

Bene, sono stato credo noioso, ma almeno ho dato il mio contributo.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:32   #5
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, grazie sei stato preciso nella tua spiegazione ora speriamo che arrivi qualc'uno che ha utilizzato l'altra tecnica (con successo) e dica la sua
Per quanto può valere io sono d'accordo con te !
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:32   #6
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, grazie sei stato preciso nella tua spiegazione ora speriamo che arrivi qualc'uno che ha utilizzato l'altra tecnica (con successo) e dica la sua
Per quanto può valere io sono d'accordo con te !
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:36   #7
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho imparato che in questo hobby non si ha ragione quasi mai.....

O meglio, non ha ragione praticamente nessuno (o hanno ragione tutti, bho).

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:36   #8
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho imparato che in questo hobby non si ha ragione quasi mai.....

O meglio, non ha ragione praticamente nessuno (o hanno ragione tutti, bho).

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:47   #9
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si hai ragione, comunque parlando anche in altri forum direi che la maggioranza concorda con il mese di buio.
mi piacerebbe sentire qualc'uno che non ha fatto il mese di buio e ha ottenuto comunque buoni risultati.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 15:47   #10
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si hai ragione, comunque parlando anche in altri forum direi che la maggioranza concorda con il mese di buio.
mi piacerebbe sentire qualc'uno che non ha fatto il mese di buio e ha ottenuto comunque buoni risultati.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , questo , subito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17100 seconds with 14 queries