Come cibo vivo per i miei pesci ho spesso utilizzato le camole della farina che vengono vendute come esca ad un prezzo irrisorio nei negozi di articoli per la pesca.Essendo lunghe un paio di cm e quindi immangiabili da pesci non sufficientemente grandi le taglio a pezzetti che vengono molto graditi essendo freschissimi.Non ho bene idea che sostanze apportino alla dieta dei pesci ma credo che non possano che far loro bene.....Le ho pure utilizzate nell'alimentazione degli avannotti tagliandone via la testa e spremendo il corpo come fosse un tubetto di dentifricio;ne esce un "sughetto" biancastro prontamente divorato dai piccoli.
Vanno conservate in frigo o comunque a bassa temperatura per interromperne lo sviluppo larvale altrimenti si trasformano in insetti tipo piccoli scarafaggi.....
N.B. non utilizzate i "bigatini" in quanto altamente inquinanti(basta annusarli per sentirne il tipico odore di ammoniaca).....
|