settimana scorsa ho smantellato una vasca da 140L avviata da circa 9 anni. effettuato il trasloco, l'ho riallestita a casa mia solo che ho dovuto sostituire tutta l'acqua poichè era molto sporca e maleodorante (la vasca era molto trascurata). In più ho dovuto spazzolare buona parte delle rocce poichè ricoperte da un fitto prato di alghe verdi. sulle rocce di base sono presenti anche numerose incrostazioni rosa-rosse che penso siano alghe calcaree.
L'acqua utilizzata come nuova era quella osmotica marina già preparata e un parte di questa era quella arricchita con oligoelementi (quella marina "normale" era finata).
La persona che mi ha seguito nell'allestimento mi ha consigliato, data la totale sostituzione di acqua, di considerare quetsa vasca come una vasca neoallestita e quindi di farla maturare, facendo girare le pompe e lo schiumatoio 24h/24h, e lasciando spente le luci almeno per 2 mesi.
ho però letto in giro che se le rocce, come in questo caso, provengono da vecchie vasche e presentano incrostazioni vegetali calcaree, dovrebbero essere si tenute al buio ma anche illuminate regolarmente altrimenti si rischia di eliminare definitivamente la componente vegetale viva.
Cosa devo fare? Qualche anima pia potrebbe darmi qualche consiglio?
Max
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)