Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Con un recente topic ho notato questo pesce fino ad ora sconosciuto..ma veramente bello!
mi sapete dire qualche caratteristica principale,litraggio minimo e che dimensioni raggiunge?
..in giro non ho trovato molto...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
Con un recente topic ho notato questo pesce fino ad ora sconosciuto..ma veramente bello!
mi sapete dire qualche caratteristica principale,litraggio minimo e che dimensioni raggiunge?
..in giro non ho trovato molto...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
_Sandro_, sono pesci molto difficili , timidissimi e mangiano , se possibile , meno degli altri Pseudanthias.
Sono pesci di profondità e non amano le nostre forti luci se non dopo mesi .
Restano piccolini (10 cm circa) e vanno in gruppettini di 3-4 almeno in vasche da 300 litri.
Sono tra quelli che non consiglierei mai data la loro delicatezza.
_Sandro_, sono pesci molto difficili , timidissimi e mangiano , se possibile , meno degli altri Pseudanthias.
Sono pesci di profondità e non amano le nostre forti luci se non dopo mesi .
Restano piccolini (10 cm circa) e vanno in gruppettini di 3-4 almeno in vasche da 300 litri.
Sono tra quelli che non consiglierei mai data la loro delicatezza.