Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.Il mio sogno è un acquario ricco di belle piante verdi e rigogliose in realtà non ne vogliono sapere di crescere!Ho:
Aponogeton ulvaceus,
Cryptocorine wendtii,
Vallisneria,
Cabomba acquatica,
Echinodorus rigidi folius,
Echinodorus red rubin,
Anubias barteri nana,
ceratophyllum,
bacopa monnieri,
Hygrophila polisperma.
(non fate caso se ho sbagliato qualche nome).L'elodea densa e il muschio di Giava mi hanno salutata dopo poco tempo dall'inserimento!!!In generale,le piante si coprono di alghe a pelliccia,hanno crescita stentata e le foglie della H.Polysperma E della A.crispus si "rompono",si staccano pezzetti e gli orli diventano marroni.Ci sono anche buchini,non dovuti a lumache.Sono deboliFertilizzo ogni settimana con Verde Incanto(15ml x 100litri) e il fondo è gravelit mescolato con ghiaia.Ho 2 neon :25 e 21 watt.Fotoperiodo 10 ore.Ph7.5,GH12,ammoniaca e nitriti assenti.Non ho altri test al momento.Oggi mi hanno regalato 15 sfere di laterite e ho acquistato le compresse di concime integrale Sanoplant Co2.Che mi consigliate?Come utilizzo questi 2 prodotti e che posso fare per aiutare le mie piante?Vi prego,aiutatemi....la situazione dal vivo è peggio della foto...
Ciao a tutti.Il mio sogno è un acquario ricco di belle piante verdi e rigogliose in realtà non ne vogliono sapere di crescere!Ho:
Aponogeton ulvaceus,
Cryptocorine wendtii,
Vallisneria,
Cabomba acquatica,
Echinodorus rigidi folius,
Echinodorus red rubin,
Anubias barteri nana,
ceratophyllum,
bacopa monnieri,
Hygrophila polisperma.
(non fate caso se ho sbagliato qualche nome).L'elodea densa e il muschio di Giava mi hanno salutata dopo poco tempo dall'inserimento!!!In generale,le piante si coprono di alghe a pelliccia,hanno crescita stentata e le foglie della H.Polysperma E della A.crispus si "rompono",si staccano pezzetti e gli orli diventano marroni.Ci sono anche buchini,non dovuti a lumache.Sono deboliFertilizzo ogni settimana con Verde Incanto(15ml x 100litri) e il fondo è gravelit mescolato con ghiaia.Ho 2 neon :25 e 21 watt.Fotoperiodo 10 ore.Ph7.5,GH12,ammoniaca e nitriti assenti.Non ho altri test al momento.Oggi mi hanno regalato 15 sfere di laterite e ho acquistato le compresse di concime integrale Sanoplant Co2.Che mi consigliate?Come utilizzo questi 2 prodotti e che posso fare per aiutare le mie piante?Vi prego,aiutatemi....la situazione dal vivo è peggio della foto...
Andrea B, non sono un esperto , ma da 2 neon t8 , non si può pretendere di avere grossi succesi con le piante esigenti ...le alghe vengono perchè hai più di 20 pesci in 100l
Andrea B, non sono un esperto , ma da 2 neon t8 , non si può pretendere di avere grossi succesi con le piante esigenti ...le alghe vengono perchè hai più di 20 pesci in 100l
Dato il ph, direi che hai un KH troppo alto e ti manca Co2 ed un pò di luce.
Contro le alghe diminuirei il fertilizzante liquido e porterei le ore di luce ad 8.
Da quanto non cambi i neon?
Dato il ph, direi che hai un KH troppo alto e ti manca Co2 ed un pò di luce.
Contro le alghe diminuirei il fertilizzante liquido e porterei le ore di luce ad 8.
Da quanto non cambi i neon?
Ciao ragazzi.Si,i pesci sono 20 ma 10 sono i neon,data la loro dimensione,possono considerarsi "poco sporcatori"? Posso ovviare cambiando una volta a settimana 20litri e sifonando ogni volta?I neon uno è di"fabbrica",sylvana T8.Ho allestito l'acquario a giugno e non l'ho cambiato ancora.L'altro è un T5,inserito 10 giorni fa. Che faccio con la laterite e le compresse co2? Se faccio un impianto co2 artigianale?Che dite?
Ciao ragazzi.Si,i pesci sono 20 ma 10 sono i neon,data la loro dimensione,possono considerarsi "poco sporcatori"? Posso ovviare cambiando una volta a settimana 20litri e sifonando ogni volta?I neon uno è di"fabbrica",sylvana T8.Ho allestito l'acquario a giugno e non l'ho cambiato ancora.L'altro è un T5,inserito 10 giorni fa. Che faccio con la laterite e le compresse co2? Se faccio un impianto co2 artigianale?Che dite?
io più che diminuire il fotoeriodo , sistemerei l'illuminazione.... diventa difficile gestire con tutti quei pesci . personalmente ridimensionerei il numero dei pesci , 5 al massimo di dimensioni modeste (qualche cm ). metterei 3 t5 da 39w....userei co2 in bombola ,sali per correggere l'acqua ad, osmosi e fertilizzanti minerali ...
io più che diminuire il fotoeriodo , sistemerei l'illuminazione.... diventa difficile gestire con tutti quei pesci . personalmente ridimensionerei il numero dei pesci , 5 al massimo di dimensioni modeste (qualche cm ). metterei 3 t5 da 39w....userei co2 in bombola ,sali per correggere l'acqua ad, osmosi e fertilizzanti minerali ...